Aperte le iscrizioni al MASTER europeo MBA in gestione dei servizi funerari

Diretto a laureati universitari cosí come a professionisti dei servizi funerari, il Master MBA in Gestione dei Servizi Funerari é un corso europeo di 800 ore che comprende 6 moduli, disegnati per un approccio formativo on-line e frontale, che include un gioco virtuale di simulazione aziendale.
I contenuti del corso sono stati sviluppati con la collaborazione del Programma di Formazione Continua dell’Unione Europea Erasmus. I sei moduli includono:
Strategia ed economia dell’impresa funeraria; Distribuzione commerciale; Marketing e comunicazione; Risorse umane; Gestione aziendale e capacitá manageriali; Caratteristiche specifiche del settore funerario; Gioco di simulazione aziendale e tesi finale. Diretto a studenti e professionisti in tutto il mondo, il Master MBA comprende formazione on line e tutorie personalizzate. Utilizza, inoltre, tecnologie innovative per favorire il processo educativo e formare specialisti nel settore dei servizi funerari a livello europeo.

Inizio: 1 Ottobre 2008
Fine: 30 Giugno 2010

Informazione Istituzionale

Il Master MBA é sponsorizzato dall’Universitá di Barcellona (Spagna) e dall’EFFS ed é organizzato da aziende di referenza a livello europeo nel settore funerario.

” Servizi Funerari di Barcellona, S.A.(Spagna)
” Associazione Nazionale dei Direttori Funerari Tedeschi (Germania)
” Confederazione Francese dei Servizi Funerari (France)
” FENIOF-Federazione Italiana Imprese di Onoranze Funebri (Italy)
” Istituto Britannico degli Imbalsamatori (Regno Unito)

Registrazione e costo di iscrizione

Il costo di iscrizione é di 8000 euro e copre le spese generali del MBA oltre ai materiali di studio. Le spese di viaggio e di alloggiamento non sono incluse. Pe chi è interessato, le iscrizioni sono da presentare entro la fine del mese di luglio 2008.

Per maggiori informazioni si può inviare una e-mail all’indirizzo info@fusemba.com o consultare il sito internet www.fusemba.com

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.