Il Comune di Novara e quattro imprese funebri cittadine hanno siglato una convenzione per funerali a prezzo calmierato e concordato che modifica la situazione antecedente in modo significativo.
Un numero consistente di imprese funebri, quindi, in accordo con la amministrazion, si sono impegnate ad offrire, a chiunque lo desideri, un servizio funerario a prezzi contenuti.
L’articolo numero 3 della Convenzione, per inumazioni/tumulazioni (esclusi diritti cimiteriali, loculo e diritti sanitari) prevede che siano garantiti :
la fornitura e il recapito feretro in legno dolce per l’inumazione ed in legno forte con controcassa in zinco per la tumulazione, completo di imbottitura interna in raso, targhetta identificativa, croce; 15 annunci mortuari da affiggere nelle zone concordate con i parenti esclusivamente nel territorio del Comune di Novara; la fornitura di un drappo presso abitazione o luogo del decesso; la preparazione camera ardente (poggi bara, candelabri e tappeto) presso luogo del decesso; un tavolino firme e drappo presso la Chiesa o Sala del Commiato ove sarà effettuato il servizio; l’incassamento e chiusura del feretro; la fornitura di una composizione di fiori misti di stagione freschi oltre al disbrigo delle pratiche amministrative e pagamento tariffe comunali (escludendo i diritti cimiteriali e i diritti ASL).
Il totale dovuto assommerà a 1500,00 (al netto dell’Iva, se dovuta e con adeguamento Istat annuale, come da delibera n.201 del 12/06/2012).
I servizi funebri a prezzi calmierati e concordati (recita il dettato dell’articolo numero 2) verranno eseguiti, a richiesta degli interessati, per deceduti in Novara, ovunque sia la residenza e destinati ai Cimiteri che si trovano nel territorio del Comune di Novara e per deceduti in Novara, ovunque sia la residenza, che effettuano cerimonia funebre e cremazione nel Comune di Novara.
Saranno esclusi dalla tariffa concordata i trasporti funebri da o per il Comune di Novara.
I servizi dovranno essere richiesti direttamente dagli interessati alle imprese convenzionate, utilizzando il modulo apposito, copia del quale dovrà essere trasmessa all’ufficio comunale di Stato Civile al rilascio dei decreti per i trasporti funebri.
Già si mormora in quel di Genova (si sa che i genovesi hanno particolare attenzione al … soldo) di darsi da fare, se si muore fuori città, a morire prorpio a Novara, dove conviene farsi cremare e poi è il familiare stesso con la propria auto a portarsi le ceneri a Genova ….
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.