Alla guida di un carro funebre meglio andarci solo se non hai bevuto alcool

Un’auto adibita al trasporto delle salme (e in quel momento senza il feretro a bordo) diretta a Sarzana ha tamponato un ciclomotore condotto da una ragazza che si era appena fermata ad un passaggio pedonale per far attraversare la strada ad alcuni pedoni.
Dopo lo scontro la ragazza ha riportato lesioni non gravi; il guidatore del carro funebre, invece, è risultato avere un tasso alcolemico di 1.34 g/l.
Poiché l’incidente (con lesioni) è stato causato da un conducente professionale, il cui tasso alcolemico sarebbe dovuto essere pari a zero, la polizia locale ha proceduto con il ritiro della patente di guida e la denuncia a piede libero, così come previsto dal Codice della Strada.
All’uomo sono state contestate le violazioni previste dagli articoli 186 comma 2bis e 186 bis comma 2 lettera b del Codice della Strada.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.