A Vienna rilanciano le maschere mortuarie

L”impresa municipale di pompe funebri di Vienna, offre un nuovo servizio ai clienti:
chi vorra” potra” da ora in poi commissionare la esecuzione di una maschera mortuaria, oppure anche il calco della mano. ””E” un ampliamento del nostro servizio””, ha dichiarato il direttore delle pompe funebre della capitale austriaca, Christian Fertinger.
Sul viso del morto, ha spiegato, viene applicata prima una crema idratante e poi una maschera di silicone, che servira” poi a riprodurre il calco funerario in gesso derivato da polvere di alabastro. Una volta secca, la maschera potra” su richiesta anche essere dipinta e smaltata, ha detto precisando che per la produzione delle maschere mortuarie le pompe funebri hanno quattro impiegati addestrati nelle tecniche specifiche.
Maschera mortuaria e plastico della mano costano 690 euro l”uno, mentre se ordinati entrambi solo 990 euro, e vengono consegnati al cliente confezionati in una cassetta di vetro.
La produzione di maschere funebri di personaggi famosi, soprattutto nel campo della musica, era una grande tradizione nel ”800 e nei primi del ”900. Ancora oggi sono conservate le maschere mortuarie di Joseph Haydn, Ludwig van Beethoven e di Johann Strauss.

One thought on “A Vienna rilanciano le maschere mortuarie

  1. Scrivo dal Ticino, cantone Svizzero di lingua italiana. Avete notizie sulla maschera mortuaria di W.A.Mozart?

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.