A Termoli vietato morire in ospedale nei week end

Proteste a Termoli per la decisione del Direttore dell’ospedale San Timoteo di eliminare durante il fine settimana la reperibilità degli impiegati dell’Asrem addetti ai certificati di morte e pratiche burocratiche per i nulla osta ai funerali. A pochi giorni dal provvedimento, ieri il primo episodio con il decesso per cause naturali di un pensionato di 80 di Termoli. La salma, trasferita in mattinata nell’obitorio del San Timoteo, non è stata riconsegnata ai familiari per il rito funebre a causa della mancata reperibilità degli operatori dell’Asrem. Tutto è rinviato a lunedì mattina. I familiari hanno fortemente protestato all’indirizzo dei dipedenti ospedalieri per quella che è considerata: “un’attesa eccessiva in una struttura quale l’obitorio dell’ospedale dove non c’è una cella frigorifera”. Sono in corso proteste anche da parte delle aziende funebri della città. “Questa situazione non accade in nessun altro ospedale del Molise, hanno dichiarato i titolari di un’azienda funebre di Termoli”.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.