A Casapesenna (CE) una convenzione per calmierare i prezzi dei funerali

A Casapesenna (Caserta) i funerali potranno essere regolati e monitorati direttamente dal Comune.
L’amministrazione comunale ha stabilito di promuovere strumenti utili per riuscire a fissare il prezzo massimo dei costi funerari per le famiglie promuovendo intese con le imprese di Onoranze Funebri e definendo alcune tipologie di interventi a prezzi convenzionati.
Tutto ciò significa che ci sarà un tetto massimo e ch ei prezzi dovranno essere solo al ribasso rispetto a tale tetto, con la specificazione delle prestazioni offerte e di quelle non comprese consentendo informazioni sempre più trasparenti e leggibili da parte dei parenti a lutto.
“Questo è il massimo del coraggio e delle idee – dichiara il sindaco Marcello De Rosa – La gestione della camorra sul trasporto funebre viene fortemente stanata da questo avviso. A noi sta a cuore il paese intero e senza distinzioni e faremo tutto quello che è in nostro potere per fornire agevolazioni e assistenza ai nostri cittadini in nome della legalità. In programma tante altre iniziative”.
Nella convenzione sono compresi il servizio funebre dei residenti oppure deceduti nel comune di Casapesenna nel caso in cui abbiano per destinazione il cimitero di Casapesenna.
I servizi previsti saranno di tipo economico e medio per le salme destinate alla inumazione, medio ed economico per la tumulazione e trasporto per salme provenienti da fuori comune.
I prezzi convenzionati variano da un minimo di 1.300 euro ad un massimo di 2 mila euro.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.