Torino: incontro “Morire altrove” – Passaggi: nuove ritualità per l’ultimo addio

La Fondazione Fabretti, in collaborazione con SOCREM Torino, ACTI Teatri Indipendenti e il Dipartimento CPS dell’Università di Torino, organizza Martedì 27 ottobre 2015, presso lo spazio teatrale del Cimitero San Pietro in Vincoli, a Torino, alle ore 16:30 l’incontro Morire altrove, primo del ciclo Passaggi. Nuove ritualità per l’ultimo addio
Un’occasione di confronto e discussione sulle nuove esigenze in materia di ritualità in una società multiculturale, plurale ed eterogenea, dove la libertà di scelta e il rispetto dell’altro rappresentano premesse indispensabili per la convivenza, per il rispetto della memoria e per l’elaborazione del lutto.
“Morire altrove” è il tema del primo incontro, che verte sulla ritualità funebre in rapporto all’immigrazione. Le esigenze delle varie comunità, infatti, rendono necessario un dialogo sui significati e sulle forme rituali, ma anche sulle normative e sul riconoscimento di spazi sociali e di diritti ai nuovi cittadini.

L’evento si svolgerà nel suggestivo spazio teatrale del Cimitero San Pietro in Vincoli di Torino.

Con:
Adriano Favole (Antropologo – Università di Torino)
Alessandro Gusman (Antropologo, curatore del volume Gli altri addii)
Ingresso libero e gratuito – Non è necessaria la prenotazione.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.