Tavola rotonda a Bologna: Jung. La Vita e la morte. Dal Libro Rosso al Lamento dei morti

l

A Bologna, sabato 12 dicembre, dalle ore 14,00, si tiene una Tavola Rotonda su “Jung. La Vita e la morte. Dal Libro Rosso al Lamento dei morti”
Per il suo tradizionale evento pubblico dell’anno, il Centro Culturale Junghiano Temenos promuove un’ulteriore profonda riflessione su di un tema di grande attualità non solo nell’ambito psicologico e fonte di dibattiti e confronti. “Abbiamo ucciso i morti e adesso ci aggiriamo in una vita che è poco più di un pregiudizio, lontani dalla pienezza dell’esistenza. Ecco il sintomo collettivo, la malattia di cui soffre la nostra cultura, e che le psicoterapie tentano di sanare. Lo intuì un secolo fa Jung, quando iniziò quella discesa nei propri inferi (Libro Rosso). …. E’ la convinzione comune di James Hillman e Sonu Shandasani (Il Lamento dei Morti – ed. Bollati Boringhieri).”
Ne parleranno gli ospiti della Tavola Rotonda, tutti esponenti delle maggiori associazioni nazionali della psicologia analitica: Marco Gay, Romano Madera, Ferruccio Vigna, Ferdinando Testa e Antonio Vitolo, con la conduzione di Claudio Widmann.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.