Si è spento Elio Marini

E’ mancato ai suoi cari e a chi lo ricorda ancora con affetto Elio Marini, di Ferrara. Aveva 93 anni, ben portati. L’ho conosciuto quando venne a presentarsi nell’azienda pubblica che allora dirigevo. ImageDi lì a pochi giorni ne sarebbe diventato il Presidente. Persona di una sensibilità e signorilità incredibile, fu tra i miei maestri di vita. Fu il Presidente del primo centro studi funerari italiano (ANTIGONE), sorto a Ferrara nel 1989 e animatore della commissione funeraria nazionale di Federgasacqua.
Lui e Guido Bianchini, assieme a me, Cristina Paganini e Manuela Pirani animarono la rivista del settore funerario ANTINONE, di cui ancora si trova traccia a distanza di quasi vent’anni su internet, un mezzo allora misconosciuto. Fu da giovanissimo attore teatrale; poi importante sindacalista della Funzione Pubblica CGIL e per 15 anni capo di gabinetto di alcuni sindaci ferraresi. Fu, in particolare, una persona di buon senso, onesta e capace. Grazie di quanto ci hai insegnato SIGNOR Marini. Per chi lo ha conosciuto potrà essere utile sapere che i suoi funerali si svolgeranno lunedì 16 febbraio 2009 e la cerimonia funebre al Tempio di San Cristoforo in Certosa, a Ferrara, alle 10.30.
Daniele Fogli

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.