Il tradizionale appuntamento annuale di approfondimento di temi concernenti il settore funebre e cimiteriale organizzato da SEFIT-Federutility si terrà a Roma l’intera giornata di
VENERDÌ 12 DICEMBRE 2008
con inizio alle ore 10.00 e termine alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del Palazzo Confservizi CISPEL (2° piano interrato) in via Cavour 179/A.
Il forum, denominato Sefitdieci 2008, è mantenuto come discussione aperta e con il contributo libero dei partecipanti, i quali potranno illustrare esperienze, problemi, quesiti, idee e proposte purché entro un tempo massimo di 10 minuti per intervento, provocando la discussione e ottenendo risposta dagli esperti presenti.
Quest’anno si è inteso focalizzare l’incontro sui seguenti temi:
MATTINA
10.00 – Registrazione, apertura dei lavori e saluto ai partecipanti
10.30 – Le prospettive dei servizi funebri e cimiteriali
[Relazioni ed esperienze di rappresentanti SEFIT]
> Il settore funerario, questo sconosciuto: Perché un “Libro Bianco” ? (DR.SSA PAOLA COLLA, SEFIT)
> La necessità di definizione di “regole” per ottenere trasparenza e qualità imprenditoriale (DR. SERENO SCOLARO, SEFIT)
> Le esigenze di trasparenza nel settore funerario ed il ruolo del settore pubblico (da definire)
> Il ruolo delle imprese “pubbliche” nel settore e tutela della concorrenza e del mercato (DR. SSA BIANCA TIOZZO, ASEF, GENOVA)
> Il ruolo delle associazioni dei consumatori nelle attività funebri (DR. GIUSEPPE COPPOLA, ANTHEA SRL, RIMINI E RAPPRESENTANTI DELLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI)
> La cremazione e possibili effetti sul sistema cimiteriale in Italia (DR. ANTONIO DIENI, AFC TORINO SPA,TORINO)
> Il Manifesto dell’E.C.N. sulle raccomandazioni in materia di cremazione e rispetto dell’ambiente, presentato il 30 maggio2008 a Bruxelles: possibili ricadute in Italia, in particolare dopo le ispezioni del 15 ottobre (DR. GABRIELE RGHI, PARMA)
> La presenza di SEFIT nell’E.F.F.S.: confronti colle esperienze internazionali rispetto alla realtà italiana. (ING. DANIELE FOGLI, SEFIT)
12.00 – Discussione
12.30 Premio FIORI VIOLA
[Coordina Dott.sa Paola Colla]
> Illustrazione dei progetti premiati nel 2008 (DR. ANTONIO DIENI, AFC TORINO SPA, TORINO)
> Criteri per FIORI VIOLA 2008
13.00 – Sospensione per il lunch
POMERIGGIO
14.30 – Esperienze SEFIT per gli associati
[Coordina Ing. Daniele Fogli]
> La valorizzazione culturale dei cimiteri (DR. LUIGI BALLADORE, MILANO)
> La qualità e la sicurezza nella gestione dei cimiteri (DR. ROBERTO BURCHIELLI, GENOVA)
> Il ruolo delle carte della qualità dei servizi (DR. MICHELE GAETA, HERA BOLOGNA SRL, BOLOGNA)
> Lo stato dell’evoluzione della normativa fiscale e tributaria per i settori funebri e cimiteriali (DR. PAOLO MAGGIORE, FEDERUTILITY)
> La gestione dei disastri (pandemia ed eventi straordinari) (DR. VITTORIO BENEDETTO BORGHINI, AMA SPA, ROMA)
16.15 – Discussione
17.00 – Termine Lavori
Per partecipare occorre iscriversi, segnalando al più presto:
via fax: 06-47865 555, oppure
via e-mail: sefit@federutility.it
il nominativo del/i partecipante/i e l’Ente di provenienza.
La partecipazione al forum è gratuita. Esso è a numero chiuso di 100 partecipanti e la precedenza è agli associati SEFIT-Federutility. Per i non soci si segue l’ordine cronologico di iscrizione.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.