Si svolge domani 24 novembre 2024, a Parma, l’edizione 2023 di SEFIT10 c/o Biblioteca di San Giovanni Evangelista (Piazzale San Giovanni 1, Parma), dalle ore 10.00 alle ore 13.30.
I partecipanti che lo vorranno potranno effettuare, al termine dell’incontro, una visita al Cimitero Monumentale di Parma (Viale della Villetta, 29/A).
Tema di SEFIT10 quest’anno è il D.Lgs. n. 201 del 23 dicembre 2022 di “Riordino della disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica” (TUSPL), che interviene anche nella fisionomia dei servizi funerari di questi ultimi anni.
I mutamenti socio-culturali, la crisi economica globale, l’incremento della cremazione, il numero considerevole di affidamenti dei servizi cimiteriali a gestori privati, l’ingresso di grandi gruppi nel mercato funerario italiano, hanno mutualmente concorso ad una profonda evoluzione dell’intero comparto.
E gli effetti complessivi del TUSPL sulla normativa esistente assumono adesso una significativa rilevanza in ogni ambito del settore funebre, cimiteriale e dei crematori.
L’edizione 2023 di SEFIT10 approfondisce gli effetti sul sistema funerario italiano della riforma dei servizi pubblici locali coinvolgendo
esperti della materia di Utilitalia SEFIT, dell’ANCI e specialisti del settore.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.