La tanatoestetica: il corso Euro.Act dell’11 novembre 2021 ne esamina tecniche e strumenti per un servizio specializzato e di livello qualitativo

La tanatoestetica: il corso Euro.Act dell’11 novembre 2021 ne esamina tecniche e strumenti per un servizio specializzato e di livello qualitativo

L'articolo è parte 9 di 14 nella serie Corsi 2021
Navigazione nella Serie di articoli<< Il tema del corretto trattamento delle acque reflue nei cimiteri nel corso Euro.Act del 21 ottobre 2021La riqualificazione degli spazi cimiteriali nel Corso online Euro.Act del 16 novembre >>

Il corso online Tanatoestetica: tecniche e strumenti per un servizio specializzato e di livello qualitativo, previsto per giovedì 11 novembre, viene presentato da Mauro Ugatti, Operatore funebre abilitato alla tecnica autoptica, con esperienza trentennale in tanatocosmesi in Amsef srl Ferrara e in Azienda Ulss 5 Polesana.
Il modulo formativo si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici e pratici per saper riconoscere e gestire tutti i processi del post mortem e le diverse fasi della preparazione del cadavere: dalla vestizione alla tanatocosmesi.
Verranno approfondite le nozioni d’igiene, il rischio biologico, malattie infettive particolari, i dispositivi di protezione individuale e tutte le modalità di tolettatura mortuaria: dalla preparazione del corpo alla vestizione della salma, alle tecniche di trattamento del viso e delle mani, con copertura di ferite e casi particolari.
Infine, si analizzeranno i principi della tanatocosmesi e dell’etica professionale dell’operatore che la svolge.
È possibile iscriversi, compilando il Modulo di Iscrizione ed inviandolo a formazione@euroact.net.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.