Funéraire Paris: il programma aggiornato della fiera prevista dal 17 al 19 novembre

Quest’anno Funéraire Paris si terrà al Parc des Expositions Paris Le Bourget da mercoledì 17 a venerdì 19 novembre 2021, dalle 9 alle 19 i primi due giorni e dalle 9 alle 18 l’ultimo giorno.
Creata nel 1987 dalla CSNAF (Associazione francese di categoria dell’industria funeraria), la fiera riflette la filosofia dei fondatori. Si tratta di un vero e proprio business place che riunisce tutti i produttori del mercato funerario e tutti i professionisti del settore.

Il programma delle conferenze previste è il seguente:

Mercoledì 17 novembre ore 12:00
La digitalizzazione dell’industria funeraria: verifica della propria “reputazione” elettronica
A cura della CPFM (Confederazione francese dei professionisti del funerario e del marmo). Relatori: Charles SIMPSON (fondatore di Meilleures-Pompes-Funebres.com) e Valentin SIMONY (consulente di strategia digitale ed e-reputation).

Giovedì 18 novembre alle ore 12:00
Come può la CSR (Corporate Social Responsibility – Responsabilità Sociale d’Impresa) rivitalizzare la professione di operatore funebre?
A cura dell’UPFP (Unione del Polo Funebre Pubblico). Intervengono: Patrick LEROGNON (segretario generale UPFP), Manuel SAUVEPLANE (Presidente UPFP), Yves PARIOT (Pronéo Certification), Chantal CAZALS (Cazals Partner), François CAZALS (professore HEC) e Kévin ROUX (avvocato LMO).

Venerdì 19 novembre alle ore 10:00
La cerimonia funebre: prospettive e sviluppi
A cura della CPFM (Confederazione Francese dei Professionisti del Funerale e del Marmo). Intervengono: François MICHAUD-NÉRARD (servizi funebri di Parigi), Catherine LE GRAND-SEBILLE (socio-antropologa) e Sarah DUMONT (fondatrice di Happy End).

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.