Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS di Ferrara ospita la mostra Case di vita. Sinagoghe e cimiteri in Italia, a cura di Andrea Morpurgo e Amedeo Spagnoletto, dal 20 aprile al 17 settembre 2023.
Un approfondimento innovativo che riflette sull’aspetto architettonico, rituale e sociale della sinagoga e del cimitero ebraico.
Il percorso che affronta la specificità di questi due spazi e, parallelamente, le vicende dell’ebraismo italiano che vanta oltre duemila anni di storia, intreccia storie di città e umanità, attraverso l’esposizione di numerosi progetti architettonici, preziosi documenti e oggetti provenienti dagli archivi statali e dalle più importanti comunità ebraiche.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.