Corso Euroact Web il 12/04/2022 sul servizio di cremazione degli animali domestici, il crematorio dedicato, i rituali

L'articolo è parte 9 di 12 nella serie Corsi 2022
Navigazione nella Serie di articoli<< Le norme costruttive dei cimiteri: il corso dedicato di Euroact Web il 17 maggio 2022Corso su cremazione, conservazione ed affido delle ceneri il 9/6/22 >>

Il corso Il servizio di cremazione degli animali domestici, il crematorio, i rituali, che si terrà martedì 12 aprile p.v. a cura del Dott. Fabrizio Gombia – Direttore Generale Società per la Cremazione di Torino, in SEFIT Coordinatore del Tavolo Tecnico Crematori, Presidente Tyche spa – è basato su di una metodologia prevalentemente operativa.
Si propone infatti di fornire competenze e strumenti non solo per procedere alla identificazione di rituali, ma anche per la realizzazione di impianti dedicati per garantire la cremazione agli animali domestici, alla luce della normativa vigente.
Un’occasione di aggiornamento ed approfondimento destinata ai Responsabili dei Servizi cimiteriali e degli Uffici tecnici comunali (Lavori pubblici, Urbanistica) e loro collaboratori; alle Imprese di onoranze funebri; ai Professionisti interessati alla pianificazione e progettazione cimiteriale; ai Gestori ed operatori di crematori; alle Società di Cremazione ed ai Veterinari
È possibile iscriversi, compilando il Modulo di Iscrizione ed inviandolo a formazione@euroact.net.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.