A Torino presentazione di libro sul tema: morte, medicina e società

Martedì 3 febbraio 2009 alle ore 15 presso la sala Principi d’Acaia del Rettorato dell’Università degli Studi di Torino (piano terra, ingresso da via Po 17 e da via Verdi 8) sarà presentato il volume edito dalla Fondazione Fabretti, Il medico di fronte alla morte (secoli XVI-XXI), frutto di una ricerca internazionale di due anni organizzata dalla Fondazione sul tema Morte, medicina e società in età moderna e contemporanea.

Il libro, a cura di Giorgio Cosmacini e Georges Vigarello, raccoglie i contributi di studiosi italiani e francesi che analizzano la figura del medico di fronte alla morte e al morire nella società occidentale nel corso degli ultimi cinque secoli da un punto di vista storico, antropologico e sociologico.
Durante l’incontro, moderato da Marina Sozzi, interverranno: Giorgio Bert, medico, responsabile del Dipartimento Counselling, Comunicazione e Salute di CHANGE – Scuola Superiore di counselling sistemico, Adriano Favole, docente di discipline demoetnoantropologiche all’Università di Torino e la giornalista de La Repubblica Vera Schiavazzi.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.