ALPAR ha presentato un’iniziativa volta a promuovere, a livello internazionale, il 3 novembre, quale giorno dedicato ai Professionisti funerari: un’opportunità per sensibilizzare e rendere visibile il prezioso lavoro e la gestione dell’industria del settore e per offrire un tangibile riconoscimento alle persone, che quotidianamente operano in cimiteri ed ambiti funebri, creando una tradizione permanente per onorarle.
La scelta del 3 novembre, si basa sulla prossimità di tale data alla commemorazione dei defunti, che – in molti Paesi – si celebra l’1 e il 2 novembre.
Dal 2008 anche l’UNESCO ha anche riconosciuto la Giornata dei Morti in Messico come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
Nell’ambito dell’iniziativa, ALPAR intende inoltre effettuare un riconoscimento speciale alle persone, che lavorano nell’industria cimiteriale e funebre, invitando tutti i suoi membri a registrare – entro il 15 ottobre – i propri collaboratori con oltre 10, 20, 30 anni o più, di carriera lavorativa nel settore, per offrire loro un premio speciale alla carriera di Professionisti funerari.
A questo link tutte le informazioni sulla giornata dedicata ai Professionisti funerari.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.