Proposta di legge per cimiteri per animali da compagnia in Toscana

Il 3 luglio 2014 è stata illustrata in commissione sanità della regione Toscana una proposta di legge per permettere anche a privati e associazioni di far sorgere cimiteri per gli animali d’affezione, cani, gatti e altre specie non destinate all’allevamento per alimentazione. A illustrarla è stata la consigliera Lucia De Robertis (Pd). Lucia De Robertis è firmataria della proposta assieme ai consiglieri Eugenio Giani (Pd), Vanessa Boretti (Pd), Ivan Ferrucci (Pd), Nicola Danti (Pd) e Marta Gazzarri (Tcr). Come ha spiegato De Robertis, al momento non esiste una normativa che permette a soggetti privati di aprire cimiteri per gli amici dell’uomo, ovviamente in aree destinate a questo scopo. Solo i Comuni possono farlo, ma data la scarsità di risorse non sono molte le iniziative in questo senso. Così molti animali domestici deceduti finiscono per essere smaltiti, peraltro impropriamente, assieme ai rifiuti speciali ospedalieri. La legge prevede che i privati stipulino un’apposita convenzione con le amministrazioni per i servizi cimiteriali, in maniera da evitare eccessi o speculazioni.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.