Marocco: il “cimitero dei cagnolini” iscritto nel registro del patrimonio nazionale

Il Ministero della Cultura del Marocco ha deciso di iscrivere il cosiddetto “cimitero dei cagnolini” di Tangeri nel registro del patrimonio nazionale.
La disposizione lo salva dalla speculazione edilizia e lo tutela per eventuali restauri.
Il cimitero è stato creato negli Anni ’40 dai residenti stranieri che volevano dare sepoltura agli amici a quattro zampe e si trova a Boubana, la collina del quartiere Moujahidine a Tangeri.
La prima lapide vi fu posta nel ’43, a ricordo di Terry, un cagnolino morto prima dell’indipendenza del Marocco. Il vero e proprio cimitero nacque però successivamente, negli anni ’50, quando lo scrittore britannico David Herbert decise di trasformare il sito in una sorta di clinica veterinaria, per ospitare e curare gli animali malati e per seppellirli dopo la loro morte.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.