Cimitero per animali da compagnia a Caserta

Luciano Meola, ex musicista di 54 anni- amante degli animali domestici, ha costruito un curatissimo cimitero- sito a Caserta in via Giorgio La Pira, a pochi metri dal monumentale cimitero cittadino che accoglie le spoglie dei cittadini casertani. Il centro di sepoltura è uno dei servizi di una completa clinica per gli animali, che comprende il pronto soccorso e day ospital in via di ultimazione, terapia domiciliare, box degenza, box d’isolamento e persino la piscina per la riabilitazione motoria.

3 thoughts on “Cimitero per animali da compagnia a Caserta

  1. A livello nazionale il necroforo (alla lettera: il trasportatore di morti, ossia salme, cadaveri resti mortali, ossa o ceneri) è definito solo dal paragrafo 5 della Circolare Ministeriale 24 giugno 1993 n. 24, in quanto incaricato di pubblico servizio, poichè titolare del decreto di trasporto ex Artt. 23 e segg. DPR 10 settembre 1990 n. 285.
    Dipende tutto dalle diverse leggi regionali adottate in seguito alla riforma federalista dell’Art. 117 Cost., adottata con Lege Costituzionale n.3/2001.

  2. buon giorno, io vivo in un paese in provincia di novara e anche io come voi , vorrei aprire un cimitero per animali domestici, per fare in modo che chi come me ama molto , nel mio caso il proprio cane, fra , speriamo tantissimo tempo,dovra seppellirlo!!! ripeto spero fra tanto tempo. volevo chiedere dei consigli utili per farlo , e a chi mi devo rivolgere ,e se lo stato in qualche modo aiuta. in attesa di una vostra risposta colgo l occasione per porgere i miei piu cordiali saluti.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.