La Regione Abruzzo ha approvato il 2 maggio 2007 una legge che istituisce cimiteri per animali da affezione.
Il plauso all’iniziativa e’ degli Animalisti Italiani, sezione regionale diretta da Lina Bufarale,che ‘ringraziano il proponente Walter Caporale, i firmatari Gianni Melilla, Camillo D’Alessandro, Alfonso Mascitelli e Bruno Evangelista e tutti coloro che l’hanno sostenuta’.’La legge che va a recepire l’accordo nazionale- spiega Bufarale- tra il Ministero della Salute e le Regioni in materia di benessere degli animali da compagnia e pet therapy, rappresenta una piccola ma sostanziale conquista non solo per le associazioni, che da sempre si battono per vedere riconosciuto questo diritto, ma anche e soprattutto per quel centinaio di migliaia di cittadini abruzzesi che convivono con un animale.Nella nostra societa’ gli animali d’affezione, godono dello status di ‘membri effettivi della famiglia’ così, quando per disgrazia, vecchiaia e malattia ci lasciano, la loro morte viene vissuta con autentico lutto, al quale si aggiunge l’angoscia del non poter offrire un’adeguata sepoltura perche’ anch’essi, come noi, posseggono un’anima, una dignita’ e il diritto di poter riposare in pace’.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.