Il dolore per la morte di un animale domestico è un tema delicato, spesso preso con troppa leggerezza: la sofferenza per la morte di un animale amato non è tanto diversa da quella che ci colpisce quando muore una persona cara. È un dolore profondo, eppure poco riconosciuto socialmente: i nostri sentimenti ed emozioni possono essere sminuiti o addirittura ridicolizzati dagli altri, tanto da indurci a vergognarci a esprimerli e affrontarli. L’assenza di una ritualità codificata per celebrare il distacco dall’animale può, poi, acuire il disagio.
Pier Luigi Gallucci, psicologo e psicoterapeuta torinese, esperto nell’elaborazione del lutto e delle emozioni, prende sul serio questo tema, fino a farne un libro dal titolo IL DOLORE NEGATO.
Per chi volesse maggiori informazioni o ordinarlo:
titolo: Il dolore negato
sottotitolo: Affrontare il lutto per la morte di un animale domestico
autore Pier Luigi Gallucci
editore Graphe.it
Libro di 42 pagine
Prezzo 6 euro
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.