Il Comune di Roma ha intenzione di costruire la «Città del cane». Un grande parco-canile immerso nel verde con aree-giochi, asili per cani, ambulatorio veterinario, libreria e negozi specializzati. E con lo scopo di favorire l’adozione degli animali. «Sarà proprio questa la finalità della struttura – ha annunciato l’assessore all’Ambiente, Fabio De Lillo, durante il convegno alla Galleria Sordi sulla tutela degli animali – per trovare nel più breve tempo possibile nuovi proprietari agli sfortunati ospiti». Il centro sarà costruito in un’area nel quadrante nord-est della Capitale e ospiterà un cimitero dove i cani potranno essere sepolti o cremati. De Lillo ha annunciato anche l’apertura dal prossimo maggio della «bau beach», la spiaggia interamente dedicata ai cani. Si troverà ad Ostia in un tratto di litorale vicino alla riserva di Castelporziano.
0 thoughts on “A Roma si programma un cimitero per cani”
Lascia un commento
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.
Non per essere critico, in quanto ogni attività volta al miglioramento della vita -qualunque vita- è cosa molto buona, ma è possibile pensare ai cani quando in molte regioni non è permessa la dispersione delle ceneri e la cremazione perché mancano forni? Mi domando seriamente cosa sia una legge senza un’attuativa (e in Italia ce ne sono diverse), forse, un’auto senza motore?
Mi sembra un’iniziativa inteligente e molto utile,quindi spero aprirà al più presto