Circolare Utilitalia n. 2504 del 13/02/2025
Richiesta trasmissione misurazioni di emissioni dei crematori

Con la presente si rende nota l'iniziativa ISPRA, in collaborazione con Utilitalia SEFIT, ufficializzata con nota di p.n. 6689 del 6 febbraio 2025 (in Allegato), allo scopo di raccogliere i dati di misurazione degli inquinanti da crematorio con riferimento all'anno 2024. Tale attività si pone in continuità con quella svolta negli anni 2015 e 2019, i cui risultati sono confluiti nei due studi presentati rispettivamente all'incontro nazionale di Sefit10 a Roma il 30 novembre 2018 e il 26 novembre 2021 (disponibili su www.sefit.org).

Recentemente, a Roma è stato presentato il documento, redatto da SEFIT in collaborazione con ISPRA, "La cremazione in Italia. La regolamentazione degli impianti e i risultati di uno studio sulle emissioni in atmosfera" contenente anche i risultati dell'ultimo studio, e i soggetti intervenuti hanno convenuto sull'importanza di ripetere la raccolta dei dati sulle emissioni in atmosfera dei crematori, inserendo alcuni aggiornamenti per i quali si rinvia all'allegato 1 alla nota ISPRA sopra richiamata. Si evidenzia, in particolare che sono state inserite le richieste dei consumi energetici, di eventuale recupero di calore e di produzione di energia per autoconsumo in vista di futuri studi sulle possibili evoluzioni degli scenari energetici nell'ambito della cremazione.

Si sottolinea l'importanza della raccolta di tali dati in quanto la conoscenza di misurazioni certe consentirebbe ad ISPRA di far riferimento a fattori di emissione nazionale anziché a quelli suggeriti dal Guide book EMEP/EEA, fino ad oggi utilizzati, per effettuare la stima per l'Italia per l'elaborazione dell'inventario delle emissioni nell'ambito della Convenzione UNECE sull'inquinamento transfrontaliero.

Pertanto, ogni gestore di crematorio è chiamato ad inviare ENTRO IL 30 APRILE 2025 alla mail segreteria@sefit.org copia delle misurazioni svolte, compilando l'Allegato 1 alla nota ISPRA. Utilitalia-SEFIT curerà materialmente la raccolta ed elaborazione dei dati e i risultati dello studio saranno poi portati a conoscenza dei gestori dei crematori che hanno partecipato all'indagine.

La presente circolare ed il testo dell'allegato in essa citati sono presenti, per gli associati, sul sito della Federazione www.sefit.org (selezionando il menu Circolari).
Con riserva di altri chiarimenti o comunicazioni si inviano distinti saluti.

Vice Direttore Generale
Giulia Chieffo