Valorizza cimiteri Notizie sulle iniziative per la Valorizzazione cimiteriale, i cimiteri monumentali e le tombe di pregio “Echi di Pietra”: il Cimitero Monumentale di Andria diventa un Museo a cielo aperto 1945-2025 Monumenti e tombe raccontano la Liberazione Forlì: visita guidata alle tombe dei principali esponenti forlivesi del Risorgimento Genova: progetto Ricerca Sponsor per il cimitero Monumentale di Staglieno La Certosa di Ferrara: quando un cimitero diventa un personaggio di un libro La valorizzazione cimiteriale nella donazione di un archivio che ne celebra il patrimonio storico-artistico Alessandria: Convegno per la salvaguardia e valorizzazione del Patrimonio Culturale dei cimiteri monumentali Bozzolo (MN): visita e mostra al cimitero ebraico Un albero di Natale al Cimitero di Bergamo Le visite guidate al cimitero monumentale di Staglieno nel periodo natalizio La proposta di legge per il riconoscimento dei cimiteri storico culturali della Sardegna Andria: riapre al culto la Cappella Comunale nel Cimitero Monumentale A Varese una conferenza sui simboli nella scultura cimiteriale Presentato Staglieno Virtual: il Digital Twin del Cimitero monumentale genovese Cimitero monumentale di Moncalieri: la valorizzazione del passato nella celebrazione del presente Monza: presentato il volume “Il Cimitero di Monza – Arte Monumentale” Al Monumentale di Milano iniziativa in ricordo di Lea Garofalo Genova: allo Staglieno i Racconti D’Altrove – Storie di uomini e di mondi Civitavecchia: visita guidata al cimitero monumentale I cimiteri devono restare spazi pubblici, offrono oasi di silenzio uniche al mondo Milano: al Monumentale “Corpi che raccontano” Il Verano racconta… Programma autunno 2024 L’attività di valorizzazione dei cimiteri italiani di Utilitalia Sefit in occasione della Commemorazione dei defunti San Cataldo (Mo): la Regione certifica il carattere storico-artistico del cimitero Firenze: nuovo tour alla scoperta della cultura ebraica nel cimitero monumentale Bologna: alla Certosa consegnate le targhe con i marchi per i “Cimiteri monumentali e storici” Ravenna: performance-spettacolo-camminata al cimitero Milano: nuovo appuntamento al Cimitero Monumentale Reggio Emilia: al Cimitero monumentale torna la rassegna ‘Oltre’ Lucca: il restauro del cimitero di Sant’Anna Alessandria: le Giornate Europee del Patrimonio 2024 riscoprono il Cimitero Monumentale Trento: i Servizi funerari partecipano alle proposte formative e ai progetti di Alternanza Scuola Lavoro e del Comune di Trento Visite guidate teatralizzate al cimitero di Guastalla Primi effetti della L.R. 21/2022 sul sostegno di attività di promozione culturale nei cimiteri monumentali dell’Emilia-Romagna Alla scoperta del cimitero monumentale di Oropa L’Unesco riconosce i portici della Certosa di Bologna come patrimonio dell’umanità Genova: lo Staglieno delle Meraviglie Bagno Ripoli (FI): il Cimitero monumentale dell’Antella si trasforma in palcoscenico Emilia Romagna: Regione finanzia con 137 mila euro 23 progetti di promozione, restauro e conservazione di cimiteri Quello che le donne dicono. Rassegna fotografica di Claudia Torello allo Staglieno Dogliani (CN): le visite al cimitero monumentale Cose dell’altro mondo Casina (RE): polemiche sull’iniziativa teatrale al cimitero Alla Certosa di Bologna un tour fra i simboli arcani del cimitero monumentale Libro Guida sul Cimitero Monumentale di Forlì Utilitalia-SEFIT: la Settimana alla Scoperta dei Cimiteri Europei Voltido (CR): anche il cimitero apre all’arte dei writer I cimiteri militari della grande guerra nel vicentino Falconara: le mura del cimitero colorate da Giacomo Bufarini Firenze: la terza edizione di Incipitojo al cimitero degli Inglesi ed al cimitero evangelico agli Allori Bologna: al Pantheon della Certosa la presentazione del restauro della tomba di Gaetano Simoli Bagno a Ripoli: nuove visite al Cimitero Monumentale della Misericordia dell’Antella Bologna: il progetto di book-crossing nella Certosa Monumentale Roma: al Verano sulle tracce della storia del cinema italiano Milano: visite al monumento delle Cinque Giornate Bologna: avviso pubblico per l’organizzazione di eventi in Certosa Il progetto “Cimitero dal vivo” al Monumentale di Ravenna Conegliano: l’antico cimitero ebraico aperto alle visite Il virtual tour immersivo nella Certosa di Bologna Genova: lo Staglieno delle Meraviglie Bologna: ripartono le visite guidate alla Certosa Pavia: appuntamenti al Cimitero Monumentale Riconoscimento dei cimiteri monumentali e storici dell’Emilia-Romagna e per la concessione di contributi per il 2024 Bologna: in Certosa “Last Lamentation” – Lutto per il Mediterraneo Utilitalia SEFIT: “I monumenti e gli eventi per non dimenticare” – Valorizzazione dei cimiteri nel Giorno della Memoria 2024 Il cimitero monumentale di Bari a “cielo aperto” Verona: nuovi restauri al Cimitero Monumentale grazie alla convenzione tra Agec e Accademia di Belle Arti Verona: visita guidata al cimitero militare “A Cielo Aperto” nel monumentale di Bari 22 i cimiteri monumentali valorizzati in Emilia Romagna con diritto a contributi economici Nuovi appuntamenti al Monumentale di Milano Il Fai di Oristano accende i riflettori sul cimitero monumentale Commemorazione dei defunti 2023: il messaggio di Pace di Bologna Servizi Cimiteriali Trento: una sala del commiato per i riti laici o di religioni diverse I cimiteri specchio della città nel video presentato dal TTL valorizzazione cimiteri di Utilitalia-SEFIT Lo Staglieno delle Meraviglie Verona: visita guidata al cimitero monumentale Bergamo: il cimitero monumentale inserito nell’Atlante dei cimiteri significativi italiani Alla Certosa di Bologna la presentazione del restauro del Monumento funebre Rossin Colbran Bologna: amore e morte in Certosa La sintesi dell’annuale convegno ASCE a Mantova Parma: appuntamento al Cimitero Monumentale della Villetta Oggi a Mantova il convegno ASCE – Cimiteri del futuro Finale Emilia: visita guidata al cimitero ebraico in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica Cimiteri storico-monumentali in Emilia-Romagna: un bando per riconoscerli e valorizzarli Genova: assegnato il premio “Studi in Storia dell’arte per il Cimitero Monumentale di Staglieno” Roma: al Verano installata nuova segnaletica a servizio dei fruitori Sanremo: facilitazioni ai privati sul restauro delle tombe gentilizie nel cimitero monumentale della Foce Alla Certosa di Bologna va in scena il Notturno Bolognese 2 Bergamo: le viste guidate al Monumentale Firenze: presentato il volume “Dedicato A(l)loro” Bologna: la Certosa per i bambini Certosa di Ferrara: la Notte Rosa 2023 Trieste: Memorie nel Marmo Pisa: visite guidate a Sinagoga e cimitero ebraico Oropa: il ritorno delle visite guidate al Santuario e al Cimitero Monumentale Asti: lo Storymoving Festival del Teatro degli Acerbi fa tappa al cimitero Oggi e domani le visite culturali gratuite al cimitero del Verano di Roma Giornata Internazionale degli Archivi: doppia visita guidata ai cimiteri di Concordia sulla Secchia e Poggio Rusco Certosa di Ferrara: Dialogo terzo IN A LANDSCAPE il 7 e 8 giugno Viareggio: oggi al Camposanto della Misericordia cerimonia per il restauro della Cappella Gilles Genova: visita guidata allo Staglieno Ferrara: dal 31 maggio all’8 giugno le iniziative in Certosa Monumentale per la Settimana dei Cimiteri Europei Certosa di Bologna: il Calendario estivo 2023 Cimitero Monumentale di Torino: le iniziative nell’ambito della WDEC 2023 – Settimana alla Scoperta dei Cimiteri Europei promossa da ASCE Cimiteri per la salute e il benessere “Arcobaleni” – L’attività di valorizzazione dei cimiteri italiani a cura di Utilitalia Sefit Conferenza stampa di presentazione Calendario estivo 2023 – Certosa di Bologna Torino: al Salone Internazionale del Libro oggi “Scrittrici e poetesse al Monumentale” Riparte la “Settimana alla scoperta dei cimiteri europei” dal 26 maggio al 4 giugno 2023 Caltanissetta: Italia Nostra Sicilia lancia un appello per il cimitero Angeli Modena: consiglio comunale per la valorizzazione del cimitero di San Cataldo Visita guida al cimitero monumentale di Osimo Fai di Pordenone organizza al cimitero di Altivole un pomeriggio dedicato a Carlo Scarpa Certosa di Bologna: oggi incontro letterario al Cimitero Genova: il Tavolo Tecnico per la Valorizzazione storico-culturale e turistica dei cimiteri SEFIT si ritrova allo Staglieno Milano: al Monumentale cerimonia di svelamento della tomba restaurata dell’architetto Carlo Maciachini Brescia: mostra sulla conoscenza e valorizzazione del cimitero Vantiniano Milano: omaggio ad Alda Merini al Cimitero Monumentale sabato 25 marzo Bologna: alla Certosa “La primavera dei popoli tra risorgimento nazionale ed impegno internazionale” Brescia: il 18 marzo al Vantiniano ingresso tricolore e un monumento nel Giorno del ricordo per le Vittime del Covid Milano: iniziative al Cimitero Monumentale Bologna: le iniziative di marzo in Certosa Firenze: proseguono le visite guidate per scoprire la Sinagoga, il Museo Ebraico e il Cimitero Monumentale Roma: 8 Marzo per la Giornata della Donna un video su “Le Audaci” al Verano Sicilia: disegno di legge all’Ars per la valorizzazione dei cimiteri monumentali Bologna: visita guidata alla Certosa segreta Romano (BG): il Rubini Festival 2023 fa tappa anche al cimitero Messina: un cimitero tra i primi 15 “luoghi del cuore” italiani Brescia: nuovi interventi al Cimitero Monumentale Il bacio più lungo del mondo Genova: cimitero di Staglieno mappato digitalmente Pisa: visita al cimitero ebraico Mantova: al Cimitero Monumentale inaugurata la targa per Learco Guerra Parma: ADE Spa fa conoscere i propri programmi triennali sui servizi cimiteriali gestiti Sefit, attività di valorizzazione dei cimiteri italiani in occasione del Giorno della Memoria 2023. I monumenti, le lapidi e le cerimonie nei cimiteri italiani: per non dimenticare Torino: nuove risorse per la valorizzazione monumentale dei cimiteri Bologna: avviso pubblico di raccolta di proposte per la valorizzazione della Certosa di Bologna Le prime reazioni a caldo alla approvazione della legge emiliano romagnola sui cimiteri storici e monumentali Emilia-Romagna: la Regione approva la prima legge in Italia sui cimiteri monumentali e storici per valorizzarli e ampliarne la fruizione Dopo la donazione del progetto di Renzo Piano presentati interventi per rione Sanità e cimitero delle Fontanelle Bologna: la Certosa segreta Ravenna: inaugurazione della lapide restaurata di Primo Uccellini con visita guidata al cimitero monumentale Giornate Fai: nuove visite nei cimiteri Regione Emilia-Romagna: presto una legge per la valorizzazione dei cimiteri monumentali e storici Augusta: shooting al cimitero Cavriago (RE): rievocazione storica con gli studenti nel cimitero napoleonico Cremona: Commemorazione dei Caduti Britannici al Civico Cimitero Velletri: visita guidata ai Civici Musei e al cimitero Monumentale Torino: grande successo del Requiem di Mozart al Monumentale Stia di Pratovecchio (AR): approvato il progetto esecutivo per il recupero e la valorizzazione del cimitero monumentale Milano: 14 nuovi illustri iscritti nel Famedio del Monumentale Asti: narrazioni e canti tra le lapidi del cimitero Bra: appuntamento al cimitero con Paesaggire Iniziativa Utilitalia-SEFIT in occasione della Commemorazione dei Defunti 2022: “Il nostro patrimonio 2” Nella XI edizione Giornate Fai d’Autunno previste visite anche ai cimiteri Milazzo: esperienza didattica al cimitero per gli alunni di terza media Roma: il 15 e 16 ottobre la quinta edizione della Giornata delle Catacombe Ferrara: restauro del monumento funebre di Pico Cavalieri al cimitero ebraico di Ferrara Jovençan: appuntamenti musicali al Cimitero Vecchio Messina: al Gran Camposanto “L’arte racconta la città – #Strettartme” Trento: 3 ottobre 2022- Giornata nazionale in Memoria delle Vittime dell’Immigrazione Genova: conferenza itinerante Genova Cultura al Cimitero di Staglieno Antignano (AT): restauro del Paliotto d’Altare nella chiesa cimiteriale Varese: percorsi nel cimitero monumentale di Giubiano Memorie di pietra Pesaro: visite al Cimitero Ebraico ed alla Sinagoga Firenze: conferenza dedicata al cimitero monumentale degli Allori Genova: nuove visite guidate al cimitero monumentale di Staglieno Castagnole Monferrato (AT): appuntamento teatrale al Cimitero Parma: riprende il programma di “Città della Memoria” al Cimitero Monumentale della Villetta Firenze: dall’8 al 30 settembre il Festival delle Associazioni Culturali Lucca: un concerto itinerante al Cimitero inglese Modena: visita guidata al cimitero monumentale di San Cataldo Lezione animata nel fine settimana alla Certosa di Bologna Certosa di Bologna: visite insolite e approfondimenti culturali di fine agosto Certosa Criminale: a Bologna nuove storie di delitti e passioni Certosa di Bologna: visita guidata animata questa sera alle 20.30 Thomas Mann al cimitero germanico della Futa Treviso: il “Giardino degli Angeli” al Cimitero Maggiore Campli (TE): il Comune adotta l’Aldilàapp Torino: scade il 10 agosto la presentazione delle proposte per eventi musicali e culturali nei cimiteri per il 2 novembre Letture di Hermann Hesse al cimitero di S. Abbondio di Gentilino (CH) Forlì: la cerimonia Sikh al cimitero di guerra Padova: un progetto per far conoscere i Cimiteri ebraici Notturno Bolognese …un custode, un cantastorie e un umarèl Cimitero Monumentale di Milano: concerto straordinario in memoria delle vittime dell’attentato di via Palestro La Tomba Brion scelta come location del set di Dune 2 Marocco: restaurato lo storico cimitero ebraico nella città di Meknes Staglieno (GE): le nuove iniziative di valorizzazione del cimitero monumentale La TV svizzera svela i segreti del cimitero evangelico di Firenze Due concerti alla Certosa di Ferrara durante la Notte Rosa 2022 Palermo: apre ai visitatori la catacomba di Porta d’Ossuna Santuario di Oropa: tornano le visite guidate al complesso e al cimitero monumentale Visita guidata al Cimitero Ebraico di Livorno Dei Suoni I Passi: la rassegna dedicata al rapporto tra musica e ambiente fa tappa al Cimitero Militare Germanico della Futa Cimitero Monumentale di Torino Cimiteri postmoderni: dal razionalismo esasperato… alla geometria del caos! Torino: scoperta al Monumentale la tomba di Pelagio Pelagi E’ la settimana dedicata ai cimiteri storico-monumentali d’Europa In corso la “Settimana alla scoperta dei cimiteri europei” dal 25 maggio al 9 giugno 2022 Mantova: al Cimitero Monumentale degli Angeli conferenza-evento alla scoperta delle patriote italiane Napoli: Renzo Piano offre il proprio contributo per la riqualificazione dello spazio di ingresso al cimitero delle Fontanelle Certosa di Bologna: al via la rassegna estiva degli eventi al Cimitero Monumentale Verona: parziale distacco statua dell’Angelo della resurrezione al cimitero monumentale Ferrara: partito il tour dei ‘travel blogger’ per la promozione della Certosa e del territorio Certosa di Bologna: appuntamento al cimitero Firenze: nasce la lista dei luoghi della memoria “adottabili” Firenze: alla scoperta del cimitero di San Miniato al Monte Diretta Facebook sul Cimitero di Guerra Polacco di Bologna martedì 26 aprile Milano: al Cimitero Monumentale il progetto NinnaNanna di Maurizio Cattelan Pisa: riprendono le visite al Cimitero Ebraico Certosa di Bologna: le iniziative previste per il 23, 24 e 25 aprile Cagliari: appuntamento dei “Percorsi culturali nel Cimitero monumentale di Bonaria” Sanremo: l’Amministrazione comunale lancia l’iniziativa “Adotta una Tomba“ La valorizzazione dei cimiteri negli Atti della Quarta Conferenza di Aiph – Associazione Italiana di Public History Iniziativa UtilitaliaSefit: “Mazzini e le Donne – alla scoperta delle Patriote Italiane” racconti e visite nei cimiteri pubblici italiani Al Museo civico del Risorgimento di Bologna la mostra di Marco Marchesini La scultura, tante storie Avviso pubblico per l’organizzazione di appuntamenti culturali alla Certosa di Bologna Cagliari: appuntamento, La Morte e la sua Musa. Le epigrafi poetiche del Cimitero Monumentale di Bonaria I cimiteri delle Alpi Marittime: una mostra a Nizza, in Francia Napoli: manutenzione nell’ex cimitero degli Inglesi Milano: le passeggiate al Cimitero Monumentale Firenze: visita al cimitero ebraico monumentale Il fascino dei cimiteri vecchi e abbandonati Trento: un progetto di audioguida per il Cimitero Monumentale Napoli: la valorizzazione del cimitero delle 366 Fosse Nizza: mostra sui cimiteri delle Alpi Marittime Perugia: restaurato il monumento ai caduti con un intervento di Art Bonus Mantova: la celebrazione dell’illustre sepolta del Monumentale Clelia Aldrovandi Gatti Civitavecchia: visita aperta alla cittadinanza al cimitero monumentale Genova: piano quinquennale speciale per i cimiteri Ussita (MC): cimitero monumentale distrutto dal terremoto, avviata la ricostruzione Alla Certosa di Bologna il 2 novembre l’evento “Ritroveremo cari amici perduti” Certosa di Bologna: Viaggio tra gli arcani ed i tarocchi iconografici cimiteriali Appuntamento alla Certosa di Bologna: Cinquanta incredibili anni musicali a Bologna 1879-1936. Vita artistica e società negli anni di Ottorino Respighi Utilitalia SEFIT: iniziativa in occasione della Commemorazione dei Defunti 2021 – Il nostro patrimonio Visita guidata alla Certosa di Bologna: Al Lume De’ Cipressi – Passeggiata Gotica Roma: parte il programma degli eventi autunnali per la valorizzazione del cimitero monumentale del Verano Milano: nuove sepolture “illustri” al Pantheon del Cimitero Monumentale XV edizione della rassegna culturale Il Rumore del Lutto: tre appuntamenti tra Parma e Mantova Civitavecchia: l’associazione Orme di Persefone vuole rivitalizzare culturalmente il locale cimitero Valorizzate tombe monumentali all’asta al cimitero monumentale di Milano Massa Lombarda: partecipa al concorso fotografico Wiki Loves Monuments anche col cimitero monumentale Lucca: proseguono al Cimitero Inglese i restauri delle tombe monumentali di interesse storico-artistico Alla scoperta della sinagoga e del cimitero ebraico di Pisa La metà dei cimiteri ebraici in Europa versa in stato di abbandono Napoli: Restaurata dalla Regione Campania la Cappella di Enrico Caruso, il grande tenore italiano Bologna: FERRAGOSTO IN CERTOSA il 15 agosto ore 20.30, visita guidata con musica dal vivo e drammaturgia Firenze: riapre la Cappella dei Partigiani nel cimitero di Rifredi Pesaro: visita al cimitero ebraico Bologna: Certosa, nuova vita ai tesori dimenticati Cimitero di Follina (TV): nuove iniziative di valorizzazione Milano: Riparte la stagione di eventi al Cimitero Monumentale Week of Discovering European Cemeteries 2021: l’annuale appuntamento per la valorizzazione storico-artistica dei cimiteri Casale Monferrato: un libro sulle bellezze cimiteriali del cimitero urbano cattolico Frammenti sul web 2021 – arte, architettura, cultura e natura per approfondire le tematiche cimiteriali Genova: le iniziative per valorizzare il cimitero di Staglieno nella settimana dei cimiteri storici europei 2021 Mantova: un museo ripercorre la storia del movimento cremazionista nella città Il Cimitero Monumentale di Staglieno set di una serie televisiva Firenze: il cimitero degli inglesi si apre a visite guidate Milano: scoperte artistiche ed azioni di tutela del patrimonio del cimitero monumentale La Certosa di Bologna si apre ad un nuovo pubblico Milano: assessore fa il punto sulla valorizzazione del cimitero monumentale Genova: “Dormono sulla collina”: visita guidata al cimitero di Staglieno Tavola rotonda su Gli spazi cimiteriali non cattolici in Italia A Londra i cimiteri diventano parchi e musei all’aperto ed entrano nel circuito di Lonely Planet Certosa di Bologna: La Storia #aportechiuse, martedì 6 aprile, ore 20 Primo appuntamento FRAMMENTI SUL WEB 2021 di “Arte, Architettura, Cultura e Natura per approfondire le tematiche cimiteriali” Messina: un progetto per promuovere il cimitero monumentale Per una VITA NUOVA… si inizia il viaggio nell’aldilà al Monumentale di Torino Torino: FRAMMENTI SUL WEB 2021 di “Arte, Architettura, Cultura e Natura per approfondire le tematiche cimiteriali” Certosa di Bologna: avviso pubblico per selezionare proposte di eventi Torino: atto commemorativo in ricordo delle vittime del Covid-19 al cimitero Monumentale Genova: parte il progetto di riqualificazione del Cimitero Monumentale di Staglieno Giorno della Memoria: “I monumenti e le lapidi nei cimiteri italiani per non dimenticare” a cura di Utilitalia Sefit Genova: cimitero di Staglieno, esposta sul web galleria di immagini fotografiche La figura angelica nei cimiteri pugliesi La Certosa di Ferrara: La Sacra Bellezza Sanremo: il cimitero monumentale della Foce TORINO – Cimitero Monumentale: realizzato video sull’evento di Torino Spiritualità del 26 e 27 settembre 2020 La Certosa di Ferrara: Le Sette Arti Torino: secondo appuntamento di “Frammenti sul web: Arte, Architettura, Cultura e Natura per approfondire le tematiche cimiteriali” Torino: Cimiteri: testi, memorie e immagini in un viaggio fra culture – convegno on-line La Certosa di Ferrara: Storie di Ferrara Certosa di Bologna: cappella Grabinski Filippo Severati. Il pittore del Verano Torino: FRAMMENTI sul web 2020 di “Arte, Architettura, Cultura e Natura per approfondire le tematiche cimiteriali” Si avvia al termine la rassegna di eventi culturali Certosa di Bologna Ferrara: valorizzati a fini turistici i cimiteri ebraici Catania: il cimitero monumentale protagonista delle Giornate d’Autunno promosse dal FAI La Certosa di Ferrara: un museo a cielo aperto ROMA – Cimitero Monumentale del Verano – Eventi culturali – primi di novembre 2020 Mantova: Il cimitero di Borgo Angeli La valorizzazione culturale dei cimiteri italiani è anche con video e visite on-line ROMA – Cimitero Monumentale del Verano – Eventi culturali – 17/18 e fino a 31 ottobre 2020 Capolavori e meraviglie del Cimitero Monumentale di Torino Passeggiate tra i ricordi al Verano Bologna cimitero della Certosa – dal’11 al 15 ottobre – La Storia #aportechiuse con Correnti d’Arte” TORINO – Cimitero Monumentale – Visita didattica su Protagonisti della sanità pubblica – Sabato 10 ottobre 2020 BOLOGNA – Cimitero della Certosa – Arte visionaria e scrittura ispirata e altro – 7/9 ottobre 2020 PARMA – Cimitero Monumentale della Villetta “NOTE DELLA MEMORIA” – I GRANDI DELLA CITTÀ DELLA MUSICA – 4 ottobre 2020 TORINO – Cimitero Monumentale – varie visite a tema – intera giornata 4 ottobre 2020 BOLOGNA – Cimitero della Certosa: Un libro aperto sulla storia e Donne di polso nel Lungo Ottocento – 4 ottobre 2020 Due pregevoli Guide al Cimitero Monumentale di Milano BOLOGNA – Cimitero della Certosa AUDIO-LOOK. Una passeggiata nella storia. Donne di polso nel Lungo Ottocento – 3 ottobre 2020 TORINO – Scienziati famosi. Visita al cimitero monumentale tra protagonisti della medicina torinese – 3 ottobre 2020 Certosa di Bologna: iniziative per la settimana alla scoperta dei cimiteri europei Condividi:E-mailWhatsAppArticolo