Le spese funebri sono detraibili ai sensi dell’art. 15, comma 1, lettera d) del TUIR (D.P.R. 917/1986). Il pagamento tracciabile…
X Nicola Giovanni, sono sempre i più stretti famigliari del de cuius, che non sempre coincidono con il titolare della…
x Maurizio Pare opportuno distinguere due aspetti: a) chi debba provvedere all'adempimento; b) su chi gravi l'onere economico. Quanto al…
X Giusy Celauro Si può chiedere di rinunciare ad una concessione cimiteriale. Se il Comune è d'accordo, accetta la retrocessione…
x Francesco Lei dovrebbe studiare l'evoluzione delle leggi regionali in materia funebre in Calabria (ha avuto vari cambiamenti) e poi…
x simone Vettorato No. Può solo pretendere di poter visitare periodicamente l'urna cineraria a casa dell'affidatario. Il figlio unico, non…
x Giuseppe E' utile che come ex consigliere comunale sappia cosa può fare il consiglio comunale nelle sue funzioni. Infatti…
x Giulia il numero di resti e ceneri che possono essere ospitati in un ossarietto è legato alla dimensione dello…
x Giulia di norma è il comune che in relazione alle necessità costruisce e rende disponibili alla concessione a privati…
x Giuseppe dalle argomentazioni da Lei addotte nella sua ultima domanda odierna si presume che Lei sia un operatore professionale.…
load more comments