Autorizzazione al collocamento di salma o resti mortali in sepoltura privata fuori dai cimiteri

Settore: Tumulazioni extra-cimiteriali
Destinatario: Gestore del cimitero
Compilatore: Comune
Oggetto: Art. 102 del D.P.R. 10 settembre 1990, n. 285
Revisione:
Documento: Modulo allegato
Leggi correlate: Art capo21
D.Lgs. 18 agosto 2000
n. 267
Testo allegato::
Riferimento:
... Leggi il resto

Quesito pubblicato su ISF2014/3-f

Si chiede se esista una norma di legge che preveda l’obbligo, all’interno dei cimiteri, di una zona da riservare alle calamità naturali, e se sì, quale.

Risposta:
Gli eventi eccezionali sono normati dall’art. 58 del D.P.285/90, che si riporta di seguito:
“. La superficie dei lotti di terreno, destinati ai campi di inumazione, deve essere prevista in modo da superare di almeno la metà l’area netta, da calcolare sulla base dei dati statistici delle inumazioni dell’ultimo decennio, destinata ad accogliere le salme per il normale periodo di rotazione di dieci anni.
... Leggi il resto

Quesito pubblicato su ISF2014/2-d

Per quanto riguarda l’affidamento, delle ceneri ai familiari, il ns. regolamento prevede che: “1. L’Ufficiale dello Stato civile, sulla base di espressa volontà del defunto, manifestata secondo le modalità di cui al comma 2 del precedente articolo, autorizza l’affidamento e la conservazione delle ceneri ai familiari. 2. L’autorizzazione di cui al precedente comma, viene rilasciata a seguito di istanza presentata dal familiare del defunto, nella quale dovrà essere espressa la volontà del defunto stesso, nei modi di cui al comma 2 del precedente articolo, la dichiarazione di responsabilità per la custodia delle ceneri e di consenso per l’accettazione dei relativi controlli da parte dell’Amministrazione competente; il luogo di conservazione; l’obbligo di informare l’Amministrazione Comunale di eventuali variazioni del luogo di conservazioni delle ceneri se diverso dalla residenza.”... Leggi il resto