TAR Campania, Sez. VII, 29 novembre 2006, n. 10666

Norme correlate:
Art 2 Legge n. 241/1990
Art 21 Legge n. 1034/1990

Testo completo:
TAR Campania, Sez. VII, 29 novembre 2006, n. 10666
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Sezione Settima
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
ex art. 21 bis l. 1034/1971 introdotto dall’art. 2 l. 205/2000
sul ricorso n. 6312/2006 Reg. gen. proposto da Cioffi Salvatore e Coppola Tommasina, rappresentati e difesi, per mandato a margine dell’atto introduttivo del giudizio, dall’avv.… ... Leggi il resto

Consiglio di Stato, Sez. V, 17 novembre 2006, n. 6728

Norme correlate:
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990

Riferimenti: Cass., sez. II, 5 luglio 1979, n. 3851

Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 17 novembre 2006, n. 6728
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Quinta Sezione
ha pronunciato la seguente
DECISIONE
sul ricorso n. 10452/2005 proposto dalla sig.ra B. P., rappresentata e difesa dall’avv. M. G. Andreuzzi ed elettivamente domiciliata presso il suo studio in Roma, via Antonio Allegri, n. 1;
CONTRO
il comune di M.… ... Leggi il resto

TAR Veneto, Sez. III, 26 settembre 2006, n. 3074

Norme correlate:
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990

Riferimenti: TAR Veneto, I, 27/6/2001, n. 1782; Cassazione 29/5/1990, n. 5015

Testo completo:
TAR Veneto, Sez. III, 26 settembre 2006, n. 3074
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, terza Sezione, con l’intervento dei signori magistrati:
Angelo De Zotti, Presidente
Rita De Piero, Consigliere
Angelo Gabbricci, Consigliere – relatore
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 17/05, proposto da Elvira Bianca Bertoldo ed Ada Cocco, rappresentate e difese dall’ avv.… ... Leggi il resto

TAR Veneto, Sez. III, 26 settembre 2006, n. 3074

Norme correlate:
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990

Riferimenti: cfr. TAR Veneto, I, 27/6/2001, n. 1782

Testo completo:
TAR Veneto, Sez. III, 26 settembre 2006, n. 3074
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, terza Sezione, con l’intervento dei signori magistrati:
Angelo De ZottiPresidente
Rita De Piero Consigliere
Angelo GabbricciConsigliere – relatore
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 17/05, proposto da Elvira Bianca Bertoldo ed Ada Cocco, rappresentate e difese dall’avv.… ... Leggi il resto

Cassazione civile, Sez. I, 23 maggio 2006, n. 12143

Massima:
Cassazione civile, Sez. I, 23 maggio 2006, n. 12143
Ogni persona fisica può scegliere liberamente le modalità ed il luogo della propria sepoltura, la legge consentendo espressamente che tra le disposizioni testamentarie rientrino anche quelle a carattere non patrimoniale (art. 587, secondo comma c.c.). La mancanza di una simile disposizione, peraltro, non preclude l’accertamento circa l’intervenuta manifestazione di volontà in ordine alle modalità e al luogo della sepoltura, che può anche essere espressa senza rigore di forme attraverso il conferimento di un mandato ai prossimi congiunti, essendo rimesso al giudice del merito l’apprezzamento sulla esistenza e sul contenuto di un simile mandato.… ... Leggi il resto

Quesito pubblicato su ISF2006/2-e

Il Comune di … costruirà delle nuove tombe nel cimitero cittadino, che comporterà l’abbattimento del vecchio manufatto per cellette ossario, che tra l’altro contiene anche un ossario comune ipogeo. Ci viene chiesto se è possibile cremare i resti mortali dei defunti tumulati negli ultimi cinquant’anni in tale ossario comune anche se i familiari a suo tempo avevano firmato un documento ove era indicato il solo trasferimento in ossario comune (senza quindi la indicazione di una eventuale possibilità che l’amministrazione provvedesse alla loro cremazione).... Leggi il resto

Quesito pubblicato su ISF2006/2-c

Il Servizio Cimiteriale del Comune vorrebbe sapere cosa dispone la legge nel caso in cui un familiare richieda che la cassettina di zinco contenente i resti ossei di un parente: – venga inumata nella tomba di famiglia, considerato che lo zinco non è biodegradabile; – venga tumulata nel loculo di famiglia.

Risposta:
La inumazione diretta a contatto del terreno di una cassettina di zinco in un’area in concessione è vietata. Infatti si può inumare solo materiale biodegradabile, come stabilito dall’art.... Leggi il resto

Quesito pubblicato su ISF2006/1-f

Il Cimitero cittadino del Comune di … è dotato di tombe di famiglia di I e II classe in cripta (formate di camera unica con bare tumulate una sopra l’altra). Poiché in base all’art. 76 del D.P.R. 285/90 tali camere devono essere dotate di singoli loculi per la tu-mulazione, si chiede se la ristrutturazione, con la conseguente costruzione delle mensole, spetta al Co-mune (essendo le cripte di proprietà comunale e costruite a suo tempo dall’Amministrazione) oppure al Concessionario (che le ha in concessione per la durata di 99 anni).... Leggi il resto

TAR Emilia Romagna, Sez. II, 15 marzo 2006, n. 326

Norme correlate:
Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990

Testo completo:
TAR Emilia Romagna, Sez. II, 15 marzo 2006, n. 326
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER L’EMILIA-ROMAGNA, SEZIONE SECONDA
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso N. 1164/2002, proposto da Altariva Stefano, Altariva Maria Rosa, Franchini Francesco, Mengoli Edda, rappresentati e difesi dall’Avv. Ernesto Di Rienzo ed elettivamente domiciliata presso l’Avv. Giorgio Sacco con studio, in Bologna, via S.… ... Leggi il resto

TAR Sardegna, Sez. II, 30 gennaio 2006, n. 95

Norme correlate:
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990

Riferimenti: Cons. Stato Sez. IV, 2/3/2000, n. 1111; Corte Cost., 6/7/2004, n. 204; T.A.R. Sardegna 328/2005; T.A.R. Sardegna 1982/2005

Massima:
TAR Sardegna, Sez. II, 30 gennaio 2006, n. 95
L’art. 92, comma 2, del D.P.R. 285/1990 «stabilisce che le concessioni cimiteriali successive al 1990 debbano essere ricondotte a due tipologie (esclusivamente) a tempo determinato; di conseguenza, non possono essere più rilasciate concessioni per l’uso perpetuo di aree cimiteriali.… ... Leggi il resto

Quesito pubblicato su ISF2005/2-a

È possibile utilizzare una tomba esistente (realizzata tra il 1950 e il 1990) che presenta una calata verticale con due posti salma, con unico accesso dalla stessa calata? Nel caso in cui il concessionario chieda l’aumento della capienza del sepolcro (da 2 a 3 posti) il Comune è tenuto a concederlo?

Risposta:
In base al DPR 285/90 il sepolcro è utilizzabile per chi vi vanta il diritto di sepoltura fino alla capienza del sepolcro (art. 93), tenuto conto della normativa vigente.... Leggi il resto

Tribunale, Trani, 8 settembre 2005, n. 751

Norme correlate:
Capo 18 di Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990

Testo completo:
Tribunale, Trani, 8 settembre 2005, n. 751
(Omissis)
Il Giudice, dott. Gaetano Labianca,
ha emesso la seguente
SENTENZA
nella causa civile di primo grado, iscritta al n. 3920/97, riunito al nr. 181/00 R.G.A.C., posta in deliberazione all’udienza del giorno 4.2.2005 e vertente tra le seguenti parti:
D. V. E.
D. V. M.
Rappresentate e difese dall’Avv. P. R. Inguscio Franco in forza di mandato a margine dell’atto di citazione ed elettivamente domiciliato in Trani presso il suo studio;
ATTRICI
I.… ... Leggi il resto

TAR Calabria, Sez. II, 11 luglio 2005, n. 1162

Riferimenti: Cass. civ., II, 24/1/2003, n. 1134

Testo completo:
TAR Calabria, Sez. II, 11 luglio 2005, n. 1162
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Seconda
alla presenza dei Signori:
LUIGI ANTONIO ESPOSITO Presidente
PIERINA BIANCOFIORE Primo referendario est. CARLO DELL’OLIO Referendario
ha pronunciato la seguente:
SENTENZA
sul ricorso n. 2078/1992 proposto da Anna Maria BOSCARELLI, Laura BOSCARELLI, Rosaria BOSCARELLI e Giuliana BOSCARELLI in qualità di eredi di Vita Carmelina vedova di Angelo BOSCARELLI rappresentati e difesi dall’Avv.… ... Leggi il resto