Quesito pubblicato su ISF2003/1-b

L’ufficio cimiteriale del Comune di … domanda: 1) Se è ancora vigente la necessità di omologazione del regolamento di polizia mortuaria comunale e se si, da parte di chi; 2) A chi rivolgere la richiesta di deroga di cui all’articolo 106 del DPR 285/90; 3) Se è conveniente procedere all’adozione di un regolamento di polizia mortuaria comunale o vale la pena di attendere il nuovo regolamento nazionale per capire se le procedure sono modificate.

Risposta:
Si è del seguente parere: 1) Circa l’omologazione del regolamento locale di polizia mortuaria si riporta quanto detto nella circolare Sefit n.4146/SV/f del 14 ottobre: “…Va posto in evidenza che il Ministero della sanità, sentito in via breve, in merito alla vigenza dell’art.345 (1) del T.U.... Leggi il resto

Quesito pubblicato su ISF2000/4-f

È stata richiesta la collocazione di una cassetta resti in un loculo in concessione nel quale risulta già tumulata una salma. Tale richiesta sembra accoglibile alla luce del punto 13) della circolare del Ministero della sanità n. 24 del 24 giugno 1993. La concessione esistente è stata rilasciata nel… (prima del 10.2.1976), e dal relativo atto risulta che si tratti di concessione perpetua di loculo esclusivamente per accogliervi la salma di … (nominativamente indicata nell’atto di concessione).... Leggi il resto

Quesito pubblicato su ISF2000/1-s

Il Comune di ……. domanda se sia obbligatoria l’omologazione del regolamento locale di polizia mortuaria effettuata dal Ministero della Sanità e se questa incida sulla sua esecutività.

Risposta:
In risposta a tale quesito relativo all’omologazione del regolamento locale di polizia mortuaria si riporta quanto detto nella circolare Sefit n.4146/SV/f del 14 ottobre 1999 (vds. in documentazione): “…Va posto in evidenza che il Ministero della sanità, sentito in via breve, in merito alla vigenza dell’art.345 (1) del T.U.... Leggi il resto

Quesito pubblicato su ISF1999/2-f

E’ obbligatorio assoggettare ad omologazione ex art. 345 TU.LL.SS. n.1265/1934 il regolamento comunale di polizia mortuaria?

Risposta:
Attualmente occorre inoltrare al Ministero della Sanità copia del regolamento comunale perché questi possa esercitare l’eventuale controllo sulle norme in esso contenute affinché non contrastino con leggi statali. Si precisa che al riguardo sussistono dubbi interpretativi a seguito della emanazione della L. 142/90 (art. 64, per l’abrogazione implicita di norme incompatibili) e per il processo di decentramento di funzioni in atto fra il livello statale e quello regionale e comunale.... Leggi il resto