Nella seduta di Consiglio Comunale di Monza del 19 ottobre 2009 l’Assessore Giovanni Antonicelli ha distribuito all’assemblea copia della comunicazione pervenuta dalla Regione Lombardia, in cui si nega l’autorizzazione alla realizzazione di un forno di portata provinciale a Monza. L’assessore, già impegnato dalla mozione consiliare del 13 luglio e dalla volontà espressa dai 2226 cittadini sottoscrittori della petizione, ha tratto l’unica conclusione possibile, che cioè “questo impianto non sarà più realizzato“ con le modalità per effettuare cremazioni di resti mortali estumulati di tutta la regione Lombardia.… ... Leggi il resto
Tag: CREMATORIO
A Cagliari si rinnova il crematorio
L’Assessorato comunale alla Pianificazione dei Servizi ha affidato i lavori per la posa in opera del nuovo forno di cremazione al cimitero di San Michele. L’impianto, destinato a sostituire quello esistente, ormai fuori norma, sarà realizzato dalla ditta Gem Matthews International Srl di Udine, che si è aggiudicata l’appalto bandito nel febbraio scorso.
Il costo complessivo ammonta a 426.000 euro, con un risparmio di circa 70 mila euro sull’importo a base d’asta.
Il forno funzionerà inizialmente ad aria propanata e sarà in seguito alimentato da gas metano così da essere in linea anche con le nuove normative europee in corso di approvazione.… ... Leggi il resto
TAR Sicilia, Catania, Sez. I, 22 settembre 2009, n. 1571
Norme correlate:
Art 338 Regio Decreto n. 1265/1934
Art 28 Legge n. 166/2002
Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Riferimenti: Cons. St., V, 29.3.2006, n. 1593. T.A.R. Veneto Venezia, II, 07 febbraio 2008, n. 325; TAR Sicilia, Catania, I, 15/07/2003, n.1141
Massima:
TAR Sicilia, Catania, Sez. I, 22 settembre 2009, n. 1571
La salvaguardia dell’area di rispetto cimiteriale di 200 metri prevista dall’art. 338 t.u. 27.07.1934 n. 1265 si pone alla stregua di un vincolo assoluto di inedificabilità che non consente in alcun modo l’allocazione sia di edifici sia di opere incompatibili col vincolo medesimo, in considerazione dei molteplici interessi pubblici che tale fascia di rispetto intende tutelare e che la deroga all estensione del limite è consentita ai soli fini della realizzazione di “opere pubbliche e di interesse pubblico”.… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 1981 del 20/05/2009 – Regione Basilicata. L.R. 28 aprile 2009, n. 14 “Regolamentazione per la cremazione dei defunti e dei loro resti, affidamento, conservazione e dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione”
Circolare, SEFIT, 2009
Circolare allegata
Norme correlate:
Art capo09 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo16 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo17 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo18 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Legge n. 130 del 2001
Decreto Presidente Repubblica n. 254 del 2003… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 1939 del 08/04/2009 – Compilazione del modello di rilevamento statistico sulle cremazioni effettuate nel corso dell’anno 2008
Circolare, SEFIT, 2009
Circolare allegata
Norme correlate:
Legge n. 130 del 2001
Art capo16 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. IV, 12 marzo 2009, n. 1477
Riferimenti: cfr. C.d.S.: sez. IV, 8 giugno 2007; cfr. C.d.S.: sez. IV, sent. n. 841, 14 febbraio 1982
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. IV, 12 marzo 2009, n. 1477
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la seguente
DECISIONE
sul ricorso iscritto al NRG 10298/2004 proposto da S.r.l. T.R.S. ITALIA GESTIONI IMMOBILIARI, in persona del Legale Rappresentante, rappresentato e difeso dagli avvocati Giovanni Gerbi e Ludovico Villani, presso il secondo in Roma, via Asiago 8/2 è elettivamente domiciliata;
contro
– il COMUNE di SARZANA, in persona del Sindaco p.t.,… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 1859 del 10/02/2009 – “Fiori Viola”, edizione 2009
Circolare, SEFIT, 2009
Circolare allegata
Norme correlate:… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 1804 del 18/12/2008 – Modalità operative in impianti di cremazione
Circolare, SEFIT, 2008
Circolare allegata
Norme correlate:
Decreto Presidente Repubblica n. 254 del 2003… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 1783 del 03/12/2008 – Libro Bianco “Cremazione e rispetto per l’ambiente” curato da ECN. Invio
Circolare, SEFIT, 2008
Circolare allegata
Norme correlate:… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 1389 del 16/01/2008 – Progetto “Fiori Viola”
Circolare, SEFIT, 2008
Circolare allegata
Norme correlate:… ... Leggi il resto
Quesito pubblicato su ISF2007/4-d
Volevo avere da lei un riscontro circa la corretta interpretazione dell’art. 33 del regolamento reg.le Lombardia n. 6/2004, relativamente all’impossibilità per il soggetto autorizzato all’esercizio di attività funebre di “c) gestire cimiteri, ivi compresa la loro manutenzione “.
A questo riguardo come deve comportarsi un soggetto autorizzato che attualmente gestisce un contrat-to quinquennale con un’amministrazione pubblica per l’effettuazione di operazioni cimiteriali (inumazioni, esumazioni, ecc.) presso il cimitero comunale?
Se le operazioni cimiteriali suddette rientrano nell’ambito della “gestione di cimiteri” sembrerebbe scontato che tale soggetto debba necessariamente recedere dal contratto per mancanza di requisiti o mutare lo stesso intestandolo a sua società creata ad hoc.… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 1248 del 10/10/2007 – Documento sulle linee guida per la installazione di crematori in Italia
Circolare, SEFIT, 2007
Circolare allegata
Norme correlate:
Legge n. 130 del 2001… ... Leggi il resto