Circolare, SEFIT, 2016
Circolare allegata … ... Leggi il resto
Tag: CREMATORIO
Quesito pubblicato su ISF2017/1-c
Q. Vorrei porre alcuni quesiti in merito ai crematori e, nello specifico:
1. Se è possibile costruire e gestire un forno privatamente;
2. Se esistono delle linee guida al riguardo.
3. Quale è il prezzo indicativo per la costruzione di un impianto di media grandezza.
Risposta:
1. È possibile gestire un crematorio, se il Comune proprietario prevede di farlo gestire a terzi. Essendo un servizio pubblico locale, si applicano le norme per l’affidamento dei servizi pubblici locali (cioè se non in house, a mezzo gara).… ... Leggi il resto
Corte di Cassazione, Sez. VI pen., 19 settembre 2016, n. 38757
Corte di Cassazione, Sez. VI pen., 19 settembre 2016, n. 38757
Per il secondo forno crematorio di Palermo si attende un pronunciamento dell’ANAC sulla procedura
Per decidere la modalità di gara d’appalto per il secondo forno crematorio da attivare al cimitero di Santa Maria dei Rotoli l’amministrazione comunale attende la pronuncia dell’Anac, l’Autorità nazionale anticorruzione.
La notizia è emersa durante una seduta di qualche giorno or sono del Consiglio comunale di Palermo, nel corso della quale è intervenuto il vicesindaco Emilio Arcuri, che ha la delega ai Lavori pubblici.
Per appaltare i lavori di realizzazione del secondo forno crematorio del cimitero, come ha ricordato Arcuri durante il suo intervento a Sala delle Lapidi, l’amministrazione aveva deciso di accendere un mutuo.… ... Leggi il resto
Lombardia Circolare 16/03/2016, n. 6 – Avviso di rettifica Circolare n. 5 dell’8 marzo 2016 esplicativa dei criteri di presentazione delle istanze di verifica preventiva di cui alla d.g.r. 3 luglio 2015 – n. X/3770 ‘La cremazione in Lombardia. Approvazione delle indicazioni per l’evoluzione della rete degli impianti, elaborate in esito all’analisi dei dati raccolti in conformità alle d.g.r. VIII/4642 del 4 maggio 2007 e d.g.r. X/3482 del 24 aprile 2015’
Circolare – Lombardia, 2016 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 16 marzo 2016, n. 1081
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. IV, 1 settembre 2015, n. 4079
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quarta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 5806 del 2015, proposto da:
Vezzani Spa, in nome del legale rappresentante, rappresentata e difesa dall’avv. Silena Ciriesi, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Giuseppe Placidi in Roma, via Cosseria n. 2;
contro
Amsefc s.p.a. poi Ferrara Tua Srl, in nome dei rispettivi legali rappresentanti, rappresentate e difese dall’avv.… ... Leggi il resto
Lombardia Circolare 08/03/2016, n. 5 – Circolare esplicativa dei criteri di presentazione delle istanze di verifica preventiva di cui alla d.g.r. 3 luglio 2015 – n. X/3770 ‘La cremazione in Lombardia. Approvazione delle indicazioni per l’evoluzione della rete degli impianti, elaborate in esito all’analisi dei dati raccolti in conformità alle d.g.r. VIII/4642 del 4 maggio 2007 e d.g.r. X/3482 del 24 aprile 2015’
Circolare – Lombardia, 2016 – Allegato Documento… ... Leggi il resto
pn 258 Rilevamento statistico su cremazioni effettuate nell’anno 2015
Circolare, SEFIT, 2016
Circolare allegata
Norme correlate:
Legge n. 130/2001
Capo 16 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990… ... Leggi il resto
Quesito pubblicato su ISF2015/2-a
Un privato chiede informazioni in merito alla procedura di richiesta autorizzazione per l’avvio di un forno crematorio anche nelle adiacenze di un cimitero.
Risposta:
La realizzazione di un crematorio viene decisa dal Comune nel cui territorio insiste e sempre all’interno di un cimitero (o con ampliamento dello stesso).
L’unico modo per realizzarlo da parte di privati è quello della concessione di costruzione e gestione o del project financing o ancora del contratto di disponibilità.
Nella concessione di costruzione e gestione è il Comune che si attiva e fa un progetto (in genere preliminare) che mette a gara per la costruzione e gestione per un certo numero di anni.… ... Leggi il resto
Quesito pubblicato su ISF2015/1-h
L’Amministrazione comunale di … sta effettuando una manutenzione straordinaria del crematorio (l’impianto è ubicato all’interno del perimetro del civico cimitero ed è funzionante dall’anno 2005).
Avendo ricevuto numerose lamentele da residenti che abitano nelle vicinanze dell’impianto (e quindi anche del cimitero comunale che lo contiene), si richiede quali siano le normative di settore che impongano le distanze minime tra l’impianto crematorio e le abitazioni, oltre a quanto disposto dall’art. 57 D.P.R. 285/90 sulle zone di rispetto cimiteriali.… ... Leggi il resto
Quesito pubblicato su ISF2015/1-d
L’Amministrazione comunale di … sta effettuando una manutenzione straordinaria del crematorio (l’impianto è ubicato all’interno del perimetro del civico cimitero ed è funzionante dall’anno 2005).
Avendo ricevuto numerose lamentele da residenti che abitano nelle vicinanze dell’impianto (e quindi anche del cimitero comunale che lo contiene), si richiede quali siano le normative di settore che impongano le distanze minime tra l’impianto crematorio e le abitazioni, oltre a quanto disposto dall’art. 57 D.P.R. 285/90 sulle zone di rispetto cimiteriali.… ... Leggi il resto
Lombardia Delibera Giunta Regionale 03/07/2015, n. X/3770 – La cremazione in Lombardia. Approvazione delle indicazioni per l’evoluzione della rete degli impianti, elaborate in esito all’analisi dei dati raccolti in conformità alle d.g.r. VIII/4642 del 4 maggio 2007 e d.g.r. X/3482 del 24 aprile 2015
Delibera Giunta Regionale – Lombardia, 2015 – Allegato Documento… ... Leggi il resto