Nel cimitero di … ci sono diverse concessioni di n. 1 fossa, date in tempo passato ad uno stesso concessionario abbinate o addirittura 3 alla volta. Il rinnovo è pagato per 20 o 30 anni e possono quindi avere scadenze diverse. Su queste concessioni sono state poste – a cura del familiare – dei manufatti lapidei doppi o tripli, che occupano 2 o 3 fosse. Se alla scadenza della concessione di una di queste fosse, il familiare superstite del fondatore del sepolcro non intende né rinnovare né ridimensionare la lapide posta sulla stessa, l’Amministrazione può togliere tutta la lapide?… ... Leggi il resto
Tag: CONCESSIONE DI SEPOLTURA
TAR Calabria, Reggio Calabria, 8 febbraio 2007, n. 136
Norme correlate:
Art 2 Legge n. 241/1990
Testo completo:
TAR Calabria, Reggio Calabria, 8 febbraio 2007, n. 136
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA CALABRIA
SEZIONE STACCATA DI REGGIO CALABRIA
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n.610/2006 R.G. proposto dal Sig. Marrara Gianmaria Domenico, rappresentato e difeso dall’Avv. Domenico O. Siclari ed elettivamente domiciliato presso il suo studio in Reggio Calabria, Via Filippini n.3/B;
CONTRO
Comune di Reggio Calabria, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avv.… ... Leggi il resto
TAR Puglia, Lecce, Sez. I, 6 febbraio 2007, n. 318
Norme correlate:
Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Art 26b Decreto Legge n. 415/1989
Testo completo:
TAR Puglia, Lecce, Sez. I, 6 febbraio 2007, n. 318
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia-Sezione di Lecce
Prima Sezione
Composto dai Signori Magistrati:
Aldo Ravalli, Presidente
Enrico d’Arpe, Componente est.
Massimiliano Balloriani, Componente
ha pronunziato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n° 1860/2004 presentato dal Sig. D’Erchia Salvatore, rappresentato e difeso dall’Avv.… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 0904 del 01/02/2007 – Sepolture al di fuori dei cimiteri. Parere del Ministero dell’interno
Circolare, SEFIT, 2007
Circolare allegata
Norme correlate:
Art 28 di Legge n. 166 del 2002
Art 28 di Legge n. 166 del 2002
Decreto Presidente Consiglio Ministri 26/05/2000… ... Leggi il resto
TAR Sicilia, Sez. III, 19 gennaio 2007, n. 168
Norme correlate:
Art 2 Legge n. 241/1990
Testo completo:
TAR Sicilia, Sez. III, 19 gennaio 2007, n. 168
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia, Sezione Terza, ha pronunciato la seguente
SENTENZA
ai sensi dell’art.2 L.205/2000
sul ricorso n. 51/06 e relativo ricorso per motivi aggiunti proposto da Curto Giuseppa, rappresentata e difesa dall’avv. Salvatore Falzone ed elettivamente domiciliato in Palermo presso lo studio dell’avv. Eros Badalucco, in via Goethe, n.… ... Leggi il resto
TAR Campania, Napoli, 17 gennaio 2007, n. 1792
Norme correlate:
Art 2 Legge n. 241/1990
Art 3 Legge n. 241/1990
Art 4 Legge n. 241/1990
Testo completo:
TAR Campania, Napoli, 17 gennaio 2007, n. 1792
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania
NAPOLI, Sezione VII
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 3201/2005 Reg. gen., proposto dal sig. Antonio LEONE, rappresentato e difeso, per mandato in calce all’atto introduttivo del giudizio, dall’avv. Antonio Fusiello, con il quale è elettivamente domiciliato in Napoli, alla via Chiaia, n.120, presso lo studio dell’avv.… ... Leggi il resto
TAR Campania, Napoli, Sez. VIII, 15 gennaio 2007, n. 4429
Norme correlate:
Art 2043 Regio Decreto n. 262/1942
Art 7 Legge n. 241/1990
Art 8 Legge n. 241/1990
Testo completo:
TAR Campania, Napoli, Sez. VIII, 15 gennaio 2007, n. 4429
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANOIL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA CAMPANIA, SEDE DI NAPOLI, OTTAVA SEZIONE, composto dai Magistrati:
Dr. Evasio SPERANZA, Presidente
Dr. Luigi Domenico NAPPI, Componente Rel.
Dr. Carlo BUONAURO, Componente
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 3195/2005 R. G.… ... Leggi il resto
TAR Lombardia, Milano, sez. I, 9 gennaio 2007, n. 4
Norme correlate:
Art 19 Legge n. 109/1994
Art 113 Decreto Legislativo n. 267/2000
Art 26 Legge n. 1034/1971
Art 7 Decreto Legislativo n. 358/1972
Art 9 Decreto Legislativo n. 358/1972
Testo completo:
TAR Lombardia, Milano, sez. I, 9 gennaio 2007, n. 4
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. Sede di Milano – Prima Sezione – ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 1727/2006 proposto da
IMPIANTI ELETTRICI CIMITERIALI A.… ... Leggi il resto
Quesito pubblicato su ISF2007/1-a
Un impresario di pompe funebri chiede se l’attuale normativa effettua una distinzione tra esumazioni ordinarie e straordinarie, distinguendole se fatte in campo comune o in area in concessione. Nello specifico, se si effettua una esumazione di salma inumata da più di 10 anni in area in concessione, l’operazione è da considerarsi esumazione ordinaria o straordinaria?
Risposta:
La esumazione è considerata ordinaria se svolta dopo 10 anni dalla prima inumazione, indipendentemente dal fatto che ci si trovi in una concessione o in un campo comune.… ... Leggi il resto
TAR Abruzzo, L’Aquila, 19 dicembre 2006, n. 1019
Testo completo:
TAR Abruzzo, L’Aquila, 19 dicembre 2006, n. 1019
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Abruzzo, L’Aquila
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso (n. 1345/1993) proposto da Alba Liliana Di Nobile, rappresentata e difesa dall’avvocato Riccardo Lopardi presso il cui studio legale è elettivamente domiciliata, in L’Aquila, Via S. Teresa, n. 5
contro
– il Comune di Fara Filiorum Petri in persona del Sindaco pro tempore, non costituito;
E NEI CONFRONTI
– di Antonio Padovino Montefusco, non costituito in giudizio
PER L’ANNULLAMENTO,
previa sospensiva, della concessione edilizia n.… ... Leggi il resto
TAR Campania, Sez. VII, 29 novembre 2006, n. 10666
Norme correlate:
Art 2 Legge n. 241/1990
Art 21 Legge n. 1034/1990
Testo completo:
TAR Campania, Sez. VII, 29 novembre 2006, n. 10666
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Sezione Settima
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
ex art. 21 bis l. 1034/1971 introdotto dall’art. 2 l. 205/2000
sul ricorso n. 6312/2006 Reg. gen. proposto da Cioffi Salvatore e Coppola Tommasina, rappresentati e difesi, per mandato a margine dell’atto introduttivo del giudizio, dall’avv.… ... Leggi il resto
TAR Veneto, Sez. III, 22 novembre 2006, n. 910
Norme correlate:
Art 21 Legge n. 1034/1971
Art 35 Regio Decreto n. 1054/1924
Testo completo:
TAR Veneto, Sez. III, 22 novembre 2006, n. 910
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, terza sezione, costituito da:
Angelo De Zotti Presidente, Rita De Piero Consigliere, Riccardo Savoia Consigliere, relatore,
ha pronunciato la seguente
ORDINANZA
nella camera di consiglio del 22 novembre 2006.
Visto il ricorso n. 211806 proposto da AVANZI DEMI e VIGNON LOLA, rappresentate e difese dall’avv.to… ... Leggi il resto
TAR Veneto, Sez. III, 26 settembre 2006, n. 3074
Norme correlate:
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Riferimenti: cfr. TAR Veneto, I, 27/6/2001, n. 1782
Testo completo:
TAR Veneto, Sez. III, 26 settembre 2006, n. 3074
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, terza Sezione, con l’intervento dei signori magistrati:
Angelo De ZottiPresidente
Rita De Piero Consigliere
Angelo GabbricciConsigliere – relatore
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 17/05, proposto da Elvira Bianca Bertoldo ed Ada Cocco, rappresentate e difese dall’avv.… ... Leggi il resto
TAR Emilia Romagna, Sez. II, 15 marzo 2006, n. 326
Norme correlate:
Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Testo completo:
TAR Emilia Romagna, Sez. II, 15 marzo 2006, n. 326
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER L’EMILIA-ROMAGNA, SEZIONE SECONDA
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso N. 1164/2002, proposto da Altariva Stefano, Altariva Maria Rosa, Franchini Francesco, Mengoli Edda, rappresentati e difesi dall’Avv. Ernesto Di Rienzo ed elettivamente domiciliata presso l’Avv. Giorgio Sacco con studio, in Bologna, via S.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 28 febbraio 2006, n. 863
Massima:
Consiglio di Stato, Sez. V, 28 febbraio 2006, n. 863
La controversia avente ad oggetto la deliberazione con la quale il Comune stabilisce di revocare la precedente deliberazione di concessione del servizio di illuminazione votiva cimiteriale e di attribuire al Sindaco l’incarico di predisporre tutti gli atti necessari per consentire l’affidamento del servizio in questione ad una società mista, al cui capitale il Comune stesso partecipa nell’ambito della quota pubblica di maggioranza, rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo, in quanto verte sulla legittimità dell’esercizio da parte del Comune di poteri pubblicistici a mezzo di un atto di natura provvedimentale, a fronte del quale non è dato rinvenire, in capo alla società concessionaria del servizio revocato, se non una posizione di interesse legittimo, da tutelare in sede di giurisdizione amministrativa.… ... Leggi il resto