Il Comune di …, sito in Lombardia, non ha ancora approvato il piano cimiteriale che attualmente si trova in fase di redazione. Da diversi anni il Comune permette di prenotare il colombaro a persone in vita (in occasione del decesso del coniuge). Chiede quindi se, in attesa dell’approvazione del nuovo piano cimiteriale, si possa continuare con tali prenotazioni, in virtù del fatto che il regolamento comunale vigente consente la prenotazione definendone i criteri di assegnazione).
Risposta:
SI per la fattispecie consentire dal regolamento regionale e NO per tutte le altre.… ... Leggi il resto
Tag: CONCESSIONE DI SEPOLTURA
Circolare SEFIT pn 1613 del 02/07/2008 – Provincia autonoma di Trento, Legge Provinciale 20 giugno 2008, n. 7 “Disciplina della cremazione e altre disposizioni in materia cimiteriale”
Circolare, SEFIT, 2008
Circolare allegata
Norme correlate:
Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo16 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Legge n. 130 del 2001
Art 74 di Regio Decreto n. 262 del 1942
Art 75 di Regio Decreto n. 262 del 1942
Art 76 di Regio Decreto n. 262 del 1942
Art 77 di Regio Decreto n. 262 del 1942
Art 3 di Decreto Legislativo n. 285 del 92… ... Leggi il resto
Quesito pubblicato su ISF2008/2-b
Nel Comune di … sono state assegnate in passato delle concessioni perpetue (senza deliberazione ), adducendo a prova la sola attestazione di pagamento fornita dal Tesoriere comunale.
In tali concessioni a sistema di inumazione perpetua si è debordato, utilizzando la tomba anziché a posto singolo a posti plurimi.
Ciò premesso ci viene chiesto:
a) se il diritto derivante dal rilascio di concessione perpetua è da esaurirsi con la sepoltura della persona indicata nella ricevuta;
b) se il diritto è di utilizzo della sola area, per così dire a rotazione, tra più familiari.… ... Leggi il resto
Quesito pubblicato su ISF2008/1-c
L’Ufficio Cimiteriale del Comune di …, durante gli anni ‘80, ha provveduto a ‘vendere’ alcuni loculi costruendi a fronte di due somme distinte in:
1) “anticipo e saldo” in regime temporale di 30 anni;
2) “prenotazione”.
Il contratto veniva però stipulato solo in caso di utilizzo del manufatto, con assegnazione secondo l’ordine di occupazione. Oggi, dopo trent’anni, esistono ancora persone che esibiscono ricevute di pagamento di “prenotazioni” di loculi che non hanno mai occupato. Alcune di queste hanno richiesto all’Ufficio di poter rinunciare all’assegnazione del loculo “prenotato” (avendo avuto nel frattempo una tomba di famiglia in concessione).… ... Leggi il resto
TAR Lombardia, Sez. III, 14 aprile 2008, n. 1129
Testo completo:
TAR Lombardia, Sez. III, 14 aprile 2008, n. 1129
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA LOMBARDIA (Sezione III)
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 1660/97 proposto dalla sig.ra Vanna Paulon e dalla s.n.c. Fratelli Quercia di Quercia Marco e Vincenzo con l’avvocato Marcantonio Guerritore ed elettivamente domiciliate nello studio di questi in Milano, S. Antonio n. 2
contro
Comune di Lavena Ponte Tresa con l’avvocato Pasquale Basile del Foro di Varese ed elettivamente domiciliato presso la Segreteria del TAR Milano
per l’annullamento
a) della nota prot.… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 1507 del 02/04/2008 Attività di costruzione o manutenzioni edili all’interno dei cimiteri, in particolare nella regione Friuli-Venezia Giulia
Circolare, SEFIT, 2008
Circolare allegata
Norme correlate:
Art capo10 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo11 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo14 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo18 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Decreto Legislativo n. 267 del 2000
Art 16 di Decreto Presidente Repubblica n. 380 del 1… ... Leggi il resto
Tar Lazio, Roma, Sez. II bis, 20 febbraio 2008, n. 1561
Norme correlate:
Art 69 Decreto Presidente Repubblica n. 115/2002
Testo completo:
Tar Lazio, Roma, Sez. II bis, 20 febbraio 2008, n. 1561
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Roma, Sezione Seconda-bis, composto da:
Italo VOLPE – Presidente – Estensore
Solveig COGLIANI – Consigliere
Mariangela CAMINITI – Primo Referendario
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 7198 del 2002 proposto da Colli di Anguillara-Colan s.r.l., in persona del legale rappresentante pro-tempore, rappresentata e difesa dagli avv.ti… ... Leggi il resto
TAR Veneto, Sez. III, 11 dicembre 2007, n. 3940
Testo completo:
TAR Veneto, Sez. III, 11 dicembre 2007, n. 3940
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, terza Sezione, con l’intervento dei signori magistrati:
Angelo De Zotti, Presidente
Rita De Piero , Consigliere
Marco Morgantini, Referendario, relatore
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 2118/2006, proposto da AVANZI DEMI e VIGNON LOLA, rappresentate e difese dall’avv.to Tezza Maria Luisa con elezione di domicilio presso lo studio dell’avv.to… ... Leggi il resto
TAR Campania, Napoli, 6 dicembre 2007, n. 249
Norme correlate:
Art 3 Legge n. 241/1990
Riferimenti: cons. St., sez. VI, 3 settembre 2003 n.4906; sez. V, 21 giugno 2002 n. 3391; cfr. C.d.S 142/05
Testo completo:
TAR Campania, Napoli, 6 dicembre 2007, n. 249
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale Per La Campania Napoli (Sezione Prima)
composto dai Signori:
Antonio Guida: Presidente.
Fabio Donarono: Componente ovest.
Michele Buonauro: Componente est.
ha pronunciato la seguente Sentenza sul ricorso n. 4153/2005 Reg.… ... Leggi il resto
Quesito pubblicato su ISF2007/3-a
Una RSA, situata in una proprietà di circa 10 ettari di terreno in mezzo agli ulivi e già dotata di chiesa e sala per esposizione salme, chiede se sia possibile edificare un luogo di sepolture all’interno della sua proprietà, come indicato dagli artt. 90 e segg. del D.P.R. 285/90.
Risposta:
No, non si può.
Le uniche eccezioni (oggi) al cimitero comunale sono quelle del cimitero particolare, preesistente al 1934 (data di uscita del T.U. leggi sanitarie), la tumulazione privilegiata (prevista den-tro delle chiese e similari, ma in casi particolarissimi, che segue l’art.… ... Leggi il resto
TAR Campania, Napoli, Sez. VII, 6 giugno 2007, n. 6469 [1]
Norme correlate:
Art 7 Legge n. 241/1990
Testo completo:
TAR Campania, Napoli, Sez. VII, 6 giugno 2007, n. 6469
REPUBBLICA ITALIANA
In NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale amministrativo regionale per la Campania,
Napoli, sezione settima
composto dai Magistrati:
dott. Francesco Guerriero, Presidente
dott. Arcangelo Monaciliuni, Consigliere, rel.
dott. Carlo Polidori, Referendario
ha pronunciato la seguente
Sentenza
sul ricorso n. 8606/2005 Reg. gen. proposto da Musto Amalia, rappresentata e difesa, per mandato a margine dell’atto introduttivo del giudizio, dagli avv.ti… ... Leggi il resto
Quesito pubblicato su ISF2007/2-d
In uno dei cimiteri del Comune di … le pareti posteriori di alcune vecchie cappelle di famiglia costituiscono un tutt’uno con il muro di recinzione del cimitero stesso.
Nel caso in cui tali cappelle necessitassero di opere di manutenzione ordinaria e/o straordinaria nella parte posteriore, che funge anche da muro divisorio con l’esterno, i costi relativi dovrebbero essere sostenuti dal Comune o dal privato cittadino?
Risposta:
La norma speciale di settore impone:
a) che ogni cimitero sia recintato (art.… ... Leggi il resto
TAR Sicilia, Palermo, 13 marzo 2007, n. 794
Norme correlate:
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Riferimenti: cfr. sez.V, 28 maggio 2001, n.2884
Testo completo:
TAR Sicilia, Palermo, 13 marzo 2007, n. 794
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia,
Sede di Palermo,Sezione Seconda, ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n.3581/1999 proposto da CRISANTI Grazia, in proprio e nella qualità
di procuratore del germano Francesco Paolo Crisanti, rappresentata e difesa
dall’avv.to Alessandro Scrima, presso il cui studio è elettivamente domiciliata
in Palermo, via La Marmora n.75,
contro
– il Comune di Palermo, in persona del Sindaco pro-tempore, rappresentato e difeso dall’avv.to… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 6 marzo 2007, n. 1220
Norme correlate:
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 6 marzo 2007, n. 1220
Il Consiglio di Stato composto dai Signori:
Pres. Raffaele Iannotta, Cons. Raffaele Carboni Est., Cons. Chiarenza Millemaggi Cogliani, Cons. Marco Lipari, Cons. Caro Lucrezio Monticelli
ha pronunciato la presente
ORDINANZA
nella Camera di Consiglio del 06 Marzo 2007.
Visto l’art.21, u.c., della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, come modificato dalla legge 21 luglio 2000, n.… ... Leggi il resto
TAR Puglia, Bari, Sez. I, 6 marzo 2007, n. 790
Norme correlate:
Art 33 Decreto Legislativo n. 80/1998
Testo completo:
TAR Puglia, Bari, Sez. I, 6 marzo 2007, n. 790
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale amministrativo regionale per la Puglia
Sede di Bari, Sezione Prima
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 1499 del 2002, proposto dalla società Impiantistica Lamedica s.r.l. corrente in Torremaggiore (FG) in persona del suo legale rappresentante, rappresentata e difesa dall’avv. Laura Chirivì e domicilio eletto in Bari alla P.zza… ... Leggi il resto