Testo completo:
TAR Sicilia, Sez. III, 2 dicembre 2013, n. 2341
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia, (Sezione Terza)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 37 del 2012, integrato da motivi aggiunti, proposto da:
Gaetano Placenti, rappresentato e difeso dall’avv. Giuseppe Placenti, con domicilio eletto presso Alessandra Allotta sito in Palermo, via Domenico Trentacoste N. 89; Tea Maria Placenti, Franco Angarella, Giuseppina Falcone, Gaetano Giugno, Rosario Antonio Rizzo, Salvatore Spinello, Angela Nisi, Gaetana Pardo, Vincenzo Traina, rappresentati e difesi dall’avv.… ... Leggi il resto
Tag: CONCESSIONE DI SEPOLTURA
Circolare SEFIT pn 3911 del 26/11/2013 – Regione Toscana. L.R. 12/11/2013, n. 66 (Affidamento, conservazione e dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione dei defunti. Modifiche alla l.r. 29/2004)
Circolare, SEFIT, 2013
Circolare allegata
Norme correlate:
Art 00 di Legge n. 130 del 1
Art 00 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo16 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art 7bis di Decreto Legislativo n. 267 del 0
Art 00 di Decreto Presidente Repubblica n. 254 del 3… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 3875 del 14/10/2013 – D.Lgs. 22/01/2004, n. 42 “Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137”. Cimiteri ed interventi sulle sepolture e sui sepolcri
Circolare, SEFIT, 2013
Circolare allegata
Norme correlate:
Art 00 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo14 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90… ... Leggi il resto
TAR Campania, Sez. VII, 14 ottobre 2013, n. 4589
Norme correlate:
Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Art 7 Legge n. 241/2000
Art 823 Regio Decreto n. 262/1942
Art 824 Regio Decreto n. 262/1942
Testo completo:
TAR Campania, Sez. VII, 14 ottobre 2013, n. 4589
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Settima) ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 5580 del 2012, proposto da:
Ciro Esposito, rappresentato e difeso dall’avv. Vincenzo Cocozza, presso il cui studio in Napoli, via V.… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 3846 del 16/09/2013 – D.L. 21/6/2013, n. 69 “Disposizioni urgenti per il rilancio dell economia”, convertito, con modif., in L. 9 agosto 2013, n. 98. Disposizioni in materia ambientale: terre e rocce da scavo
Circolare, SEFIT, 2013
Circolare allegata
Norme correlate:
Art 00 di Decreto Presidente Repubblica n. 254 del 3
Art capo10 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
… ... Leggi il resto
Circolare SEFIT pn 3832 del 09/09/2013 – Pareri dell.A.G.C.M. in materia di affidamenti di costruzione e gestione di strutture cimiteriali, nonché di attività funebre
Circolare, SEFIT, 2013
Circolare allegata
Norme correlate:
Art 2 di Legge n. 287 del 902.htm” target=”_blank”Art 22 di Legge n. 287 del 90
Art capo04 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo03 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art 115 di Regio Decreto n. 773 del 1931… ... Leggi il resto
Quesito pubblicato su ISF2013/3-a
È possibile ricavare nel manufatto marmoreo (come insieme di copritomba e lapide) che sovrasta una area in concessione a privati, uno o due vani in cui collocare urne cinerarie per la durata della concessione?
Risposta:
Si, trattandosi di tumulazione epigea si va semplicemente ad autorizzare la creazione del tumulo. Unica avvertenza: l’urna non può essere a vista, ma contenuta dentro un vano chiuso (tumulo).
Unica avvertenza: l’urna non può essere a vista, ma contenuta dentro un vano chiuso (tumulo).… ... Leggi il resto
Quesito pubblicato su ISF2013/3-b
Esiste una definizione normativa di “attività cimiteriale” ed un’elencazione delle relative operazioni? In particolare, la realizzazione di nuovi loculi rappresenta un’attività cimiteriale o rientra nell’attività edilizia in termini generali? E la realizzazione di altre strutture a servizio del cimitero (quali ad esempio magazzini per il ricovero di attrezzature o automezzi)?
Risposta:
Sussistono due distinte norme per quanto riguarda la definizione di “attività cimiteriale”:
1) una norma statale, generica (D.P.R. 285/1990), nella quale vengono individuate e descritte le operazioni cimiteriali.… ... Leggi il resto
Quesito pubblicato su ISF2013/3-c
Sono il titolare di una impresa di onoranze funebri e vorrei aprire nella mia città (n.d.r. sita in Sardegna), una casa funeraria.
Vorrei quindi sapere quali sono le autorizzazioni necessarie e a chi richiederle, nel caso in cui la nostra regione non abbia già adottato una specifica regolamentazione al riguardo.
Risposta:
A quanto ci risulta non esiste normativa specifica in materia di casa funeraria in Sardegna. Pertanto valgono le sole norme di cui al D.P.R. 285/90.… ... Leggi il resto
TAR Campania, Sez.7, 29 luglio 2013, n. 3981
Norme correlate:
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Art 7 Legge n. 241/2000
Riferimenti: Cass. civ. sez. II, 25 maggio 1983 n. 3607; T.A.R. Puglia Bari, sez. Iª 1 giugno 1994 n. 989; Consiglio di Stato sez. Vª 26 giugno 2012 nr. 3739; cfr., Cass., sez. I civ., 15 ottobre 2012, n. 17650; Cass. sez. III pen., 21 gennaio 2013 nr. 3086; CdS V, 8 marzo 2010 n. 1330
TAR Campania, Sez.7, 29 luglio 2013, n.… ... Leggi il resto
TAR Campania, Sez. VII, 29 luglio 2013, n. 3981
Norme correlate:
Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Art 7 Legge n. 241/2000
Art 823 Regio Decreto n. 262/1942
Art 824 Regio Decreto n. 262/1942
Riferimenti: TAR Calabria 26/01/2010, n.26; TAR Campania 14/10/2013; Consiglio di Stato 23/12/2013, n. 6198; Tar Sicilia 13/02/2014 n.471; Corte dei Conti 17/12/2013 n. 544/2013/PRSP
Testo completo:
TAR Campania, Sez. VII, 29 luglio 2013, n. 3981
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Settima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso numero di registro generale 5709 del 2012, proposto da: Ciro De Luca,
rappresentato e difeso dagli avv.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 15 luglio 2013, n. 3817
Norme correlate:
Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Art 42 Decreto Legislativo n. 267/2000
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 15 luglio 2013, n. 3817
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato
in sede giurisdizionale (Sezione Quinta)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso in appello numero di registro generale 8182 del 2012, proposto da:
Comune di Ferentillo in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dall’avvocato Patrizia Bececco, con domicilio eletto presso l avvocato Anna Maria Pitzolu in Roma, via Crescenzio n.… ... Leggi il resto
TAR Veneto, Sez. I, 30 aprile 2013, n. 633
Riferimenti: CdS, IV, 22.5.2000 n. 2938); Cass. civ. II, 2.9.2011 n. 18038; 8.4.2009 n. 8543 e 14.4.2005 n. 7778
Testo completo:
TAR Veneto, Sez. I, 30 aprile 2013, n. 633
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
ex art. 60 cod. proc. amm.;
sul ricorso numero di registro generale 519 del 2013, proposto da:
Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, rappresentato e difeso dagli avv.… ... Leggi il resto
TAR Lazio, Sez. I, 28 febbraio 2013, n. 207
Norme correlate:
Art 3 Legge n. 241/1990
Art 3 Legge n. 109/1994
Art 35 Legge n. 448/2001
Art 113 Decreto Legislativo n. 267/2000
Massima:
TAR Lazio, Sez. I, 28 febbraio 2013, n. 207
È legittimo il provvedimento con cui la giunta municipale, revocando la precedente deliberazione recante la dichiarazione di pubblico interesse di un progetto presentato da un terzo nominato promotore, ha deciso di gestire direttamente il servizio delle lampade votive all’interno del cimitero comunale. La disciplina normativa consente, infatti, alle amministrazioni pubbliche la gestione in economia (diretta o con cottimo fiduciario) “a condizione di ottenere conseguenti economie di gestione” (art.… ... Leggi il resto