Quesito pubblicato su ISF1992/4-d

Il Comune di …… chiede se anche le esumazioni ordinarie, così come le inumazioni, sono gratuite.

Risposta:
Le esumazioni ordinarie sono effettuate, in base aIl’art. 82 del DPR 285/90, a cura e quindi a carico del Comune allo scadere del periodo di inumazione, fissato in via ordinaria in dieci anni. A fronte di una eventuale domanda di conservazione dei resti da parte di un familiare, in caso di salma mineralizzata, l’unico onere a questi imputabile sarà la spesa relativa all’utilizzo della cassettina di zinco, in cui è obbligatorio raccogliere i resti in base all’art.... Leggi il resto

Quesito pubblicato su ISF1992/1-a

II Comune di…. chiede se il periodo di prolungamento della rotazione delle salme in caso di non mineralizzazione venga determinato, di volta in volta, dal Ministero della Sanità su richiesta dell’ente, o se esista già una determinazione valida per tutti.

Risposta:
II periodo viene determinato di volta in volta dal Ministero della Sanità in relazione alla situazione locale, su proposta del Sindaco, sentita la USL Competente. Si rimanda alla relazione svolta dal Dr. Leonardo Toti. Direttore dei servizi di igiene pubblica del Ministero della Sanità (ANTIGONE 3/91 pag.... Leggi il resto