Archivio Risposte a Quesiti

(Selezione multipla possibile con CTRL + click)

  • Quesito pubblicato su ISF2000/2-a

    TAG: CMestumulazione, CONCESSIONE DI SEPOLTURA, Quesiti

    Il Comune di ... chiede quale procedura debba essere seguita per liberare un loculo in concessione perpetua da una salma di un non avente diritto tumulata in via provvisoria diciassette anni prima, in attesa della costruzione di una tomba di famiglia, mai realizzata (il Comune precisa che vi è l’assenso dei familiari al trasferimento della salma nel campo comune).

  • Quesito pubblicato su ISF2000/1-s

    TAG: Quesiti, Regolamento Polizia mortuaria

    Il Comune di ……. domanda se sia obbligatoria l’omologazione del regolamento locale di polizia mortuaria effettuata dal Ministero della Sanità e se questa incida sulla sua esecutività.

  • Quesito pubblicato su ISF2000/1-r

    TAG: CMesumazione, Quesiti, RESTI MORTALI

    È possibile procedere di prassi alla cremazione dei resti da esumazione ordinaria, previo recepimento del consenso dei familiari, anche senza aver emesso apposita ordinanza che stabilisca questa scelta dell’Amministrazione in alternativa alla reinumazione?

  • Quesito pubblicato su ISF2000/1-q

    TAG: CMesumazione, Cremazione, Quesiti, RESTI MORTALI

    A chi compete il pagamento della tariffa per la cremazione di resti mortali derivanti da operazioni di esumazione ordinaria quando il Comune dispone delle aree per la reinumazione e la cremazione viene effettuata solo su esplicita richiesta del familiare? La scelta dell’Amministrazione di procedere alla reinumazione in alternativa alla cremazione deve essere obbligatoriamente normata da uno specifico atto locale oppure è già prevista dalle norme vigenti?

  • Quesito pubblicato su ISF2000/1-p

    TAG: Quesiti, TRASPORTO FUNEBRE

    Il Comune di ………. , in previsione di eventuali richieste da parte dei cittadini, ci chiede se il servizio funebre con carrozza e cavalli è da ritenersi idoneo con quanto disposto in materia, alla luce della scomparsa - nel passaggio dal DPR 803/75 al DPR 285/90 - sia dell'obbligo della verifica della ASL sui carri funebri, sia delle prescrizioni previste per l'interno della vettura.

  • Quesito pubblicato su ISF2000/1-o

    TAG: CMestumulazione, Cremazione, Quesiti, RESTI MORTALI

    Il Comune di ……….. chiede se l’inumazione di una salma non mineralizzata a seguito di estumulazione può essere a pagamento e se, in caso affermativo potrà poi essere a pagamento la successiva esumazione.

  • Quesito pubblicato su ISF2000/1-n

    TAG: CMestumulazione, Cremazione, Quesiti, RESTI MORTALI

    L'Amministrazione comunale di ………….. domanda a chi compete l’onere economico della cremazione di resto derivante da estumulazione con successiva inumazione per il periodo di 5 anni e se tale operazione è di esumazione ordinaria.

  • Quesito pubblicato su ISF2000/1-m

    TAG: Quesiti, SEPOLCRO

    All’Ufficio Cimiteri del Comune di ……… sono pervenute, da parte di due familiari dello stesso defunto, due richieste differenti: una intesa a trasferire i resti mortali del defunto in un Comune limitrofo, l’altra in un Comune fuori Regione. Tale Ufficio - tenendo in considerazione che i familiari, sentiti al riguardo, non sono venuti ad un accordo - chiede se gli è possibile autorizzare la richiesta del congiunto più prossimo (individuato secondo quanto già previsto per la cremazione dall’Art. 79 del D.P.R. 285/90) e se esiste una normativa di riferimento che detta disposizioni in tal senso.

  • Quesito pubblicato su ISF2000/1-l

    TAG: CRITERI COSTRUTTIVI E GESTIONALI, OSSARIO COMUNE, Quesiti, RESTI MORTALI

    L'ASL competente ha segnalato al Comune di …… l'impossibilità di inumare i resti mortali in tombe ove sia già presente un feretro. Tale Comune ha aggirato il problema interrando un pozzetto in calcestruzzo quale contenitore delle cassettine ossario, ma l'operazione si è rilevata difficoltosa sia per le dimensioni di tale pozzetto (cm. 60x60), sia per il peso del manufatto (200 kg.). Il Comune chiede se è possibile, in alternativa, sostituire il pozzetto con uno scatolare in vetroresina dotato di coperchio, oppure con altri contenitori di più facile movimentazione.

  • Quesito pubblicato su ISF2000/1-i

    TAG: CMestumulazione, CMesumazione, Cadavere, Quesiti, operazioni cimiteriali

    In caso di operazioni straordinarie ordinate dall’Autorità Giudiziaria, il Comune di ………. chiede se, ed in quali casi, l’Amministrazione Comunale può ottenere il rimborso delle spese a tal fine sostenute.