Quesito pubblicato su ISF2005/1-c

Domanda

La Procura della Repubblica, a seguito di una denuncia compiuta dai familiari nei confronti di alcuni medici dell’Ospedale del Comune di … , ha ordinato l'esumazione straordinaria di un cadavere. L'Amministrazione comunale ha poi provveduto ad inviare il costo dell’operazione effettuata alla Procura della Repubblica, che ne ha respinto il pagamento. Il Comune di … chiede se tale rigetto possa essere ammesso.

Risposta

A parere dello scrivente bene ha fatto l’Amministrazione comunale a richiedere il pagamento della esumazione straordinaria a chi l’aveva commissionata. Difatti, in base all’art. 1, comma 7bis della L. 26/2001, le operazioni cimiteriali sono ora ordinariamente a pagamento (sono gratuite nei soli casi di indigenza, ecc.). Come l’Autorità giudiziaria paga un perito per svolgere l’autopsia, così deve pagare chi effettua le operazioni propedeutiche alla stessa autopsia (ma anche per la risepoltura). Poi le spese di giustizia verranno caricate alla parte che soccombe.