Quesito pubblicato su ISF2000/3-d

Domanda

Il Comune di ... chiede a chi vadano imputate le spese sostenute dal Comune per le operazioni cimiteriali ordinate dall'Autorità giudiziaria.

Risposta

Per quanto attiene al quesito relativo alla norma che dispone l’imputazione delle spese sostenute per le operazioni eseguite per ordine dell’Autorità Giudiziaria, si riporta il testo dell’art.106 del RD 23 dicembre 1865, n.2701, "Approvazione della tariffa penale", che a tutt’oggi sembra ancora applicabile, in quanto non abrogato: "Le spese di dissotterramento di cadaveri saranno pagate secondo la tassa fissa per gli incaricati delle inumazioni dei comuni dove vengono eseguite queste operazioni, su mandato del giudice procedente o del pretore. In mancanza di tassa speciale si osservano gli usi locali. Lo stesso si farà quando occorresse trasportare qualche cadavere da una località all’altra per eseguire la sezione o ad altra operazione relativa alla istruzione del processo". Quindi nel caso di operazioni disposte dall’autorità giudiziaria, il pubblico erario deve pagare, laddove prevista dal regolamento di polizia mortuaria comunale, una tassa speciale, in mancanza di questa, dovranno essere osservati gli usi locali.