Helpconsumatori rettifica quanto pubblicato sui prezzi del funerali dell'ASEF di Genova
HELPConsumatori ha pubblicato sul suo sito www.helpconsumatori.it (a cui si rimanda cliccando qui) una rettifica rispetto alla indagine statistica sui prezzi dei funerali nelle maggiori città italiane [Clicca qui per leggerla], diffusa poco prima del 2 novembre. La rettifica era stata chiesta da ASEF Genova, per i motivi sotto riportati.
… ... Leggi il resto“Dobbiamo rettificare la notizie facente capo alla vostra agenzia di stampa www.helpconsumatori.it in un articolo del 25 ottobre 2007 dal titolo “Morire a Milano, oltre il danno la beffa” riguardante i risultati di un’indagine sulle tariffe applicate da alcuni Comuni italiani ai servizi di onoranze funebri, immediatamente pubblicate dal quotidiani “Il Secolo XIX” e il “Corriere Mercantile” il 26 ottobre 2007 e riprese da diversi siti internet.
Plastica biodegradabile e resti mortali
Di recente il Ministero della Sanità ha nuovamente autorizzato (D.M. 7 febbraio 2007 e D.M. 28 giugno 2007 ) l’uso del materiale biodegradabile in sostituzione della cassa di metallo.
L’autorizzazione è limitata all’uso in ambito nazionale.
La plastica biodegradabile si applica unicamente: – nei feretri, all’interno della cassa di legno, per cadaveri destinati alla inumazione purché non decedute per malattia infettiva-diffusiva e per cadaveri destinati alla cremazione quando vi sia trasporto superiore ai 100 Km dal luogo di decesso; – nei feretri, all’interno della cassa di legno, per le salme decedute per malattia infettiva-diffusiva destinate alla cremazione.… ... Leggi il resto
[fun.news.1459] Blitz in finanziaria per cambiare le norme sui servizi pubblici locali
Si informa che il Governo ha presentato, sorprendendo tutti, un emendamento all’articolo 101 della legge finanziaria 2008, che ridisegna completamente il settore dei servizi pubblici locali e abroga esplicitamente la normativa preesistente. L’emendamento verrà discusso in sede di commissione Bilancio alla Camera entro questo venerdì e l’intera manovra passerà in Aula la prossima settimana, per poi effettuare l’ultimo passaggio al Senato prima di Natale.
In proposito Federutility ha già assunto posizione critica, fin dalla notizia della presentazione dell’emendamento.… ... Leggi il resto
Cambia a sorpresa la normativa sui servizi pubblici locali
Il Governo ha presentato, sorprendendo tutti, un emendamento all’articolo 101 della legge finanziaria 2008, che ridisegna completamente il settore dei servizi pubblici locali e abroga esplicitamente la normativa preesistente. L’emendamento verrà discusso in sede di commissione Bilancio alla Camera entro questo venerdì e l’intera manovra passerà in Aula la prossima settimana, per poi effettuare l’ultimo passaggio al Senato prima di Natale.
In proposito Federutility ha già assunto posizione critica, fin dalla notizia della presentazione dell’emendamento.… ... Leggi il resto
[fun.news.1458] Cade scala in cimitero e schiaccia un’anziana signora
Ad Arma di Taggia, dentro il cimitero, una donna cade dalla scala mobile e travolge la madre, che dopo 11 giorni muore.
La donna chiede con i fratelli i danni al Comune. Ma si ritrova poi indagata anche lei per omicidio colposo.
Si tratta di Michelina Giglio, di 60 anni, accusata dal pubblico ministero sanremese, Michele Stagno, di aver provocato la morte della madre, Maria Francesca Novello, di 87 anni. E’ lei ad aver perso l’equilibrio su una scala usata per arrivare a posizionare i fiori davanti al loculo del padre.… ... Leggi il resto
Dal 1 gennaio 2008 nuovi codici ATECO
L’Istat ha pubblicato la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2007, che entrerà in vigore a partire dal 1° Gennaio 2008, con un calendario specifico per le singole indagini statistiche ed unico per i paesi della Ue.
Tale classificazione costituisce la versione nazionale della nomenclatura europea, NACE rev.2, pubblicata sull’Official Journal il 30 dicembre 2006 (Regolamento (CE) n.1893/2006 del PE e del Consiglio del 20/12/2006).
L’ATECO 2007 è stata definita ed approvata da un Comitato di gestione appositamente costituito.… ... Leggi il resto
I morti a Varanasi
Ecco un estratto di un racconto di viaggi a Varanasi (India), con alcune descrizioni circa la destinazione delle spoglie mortali in quel Paese. Il reportage è fatto da Claudio. L’intero racconto di viaggio lo si può trovare sul blog http://salambrat-it.blogspot.com e se ne consiglia vivamente la lettura.
… ... Leggi il restoRaggiunto il gath sul fiume il corpo viene immerso nell’acqua e purificato, i
parenti stretti delle vittime si lavano nel Gange e rasano i
capelli lasciandoo un solo ciuffo dietro la nuca (solo i
maschi).
[fun.news.1457] In fiamme agenzia funebre a Taranto
Attentato incendiario un paio di notti fa a Taranto. Presa di mira la sede delle pompe funebri Attolino di via Monfalcone.
Le fiamme hanno devastato, in tarda serata, l’ufficio delle onoranze funebri che è situato dalle parti di piazza Marconi.
Gli investigatori hanno accertato che gli autori dell’inquietante incursione dopo aver rotto il vetro di una finestra hanno versato nel locale liquido infiammabile ed hanno appiccato il fuoco. Il rogo ha distrutto un tavolo ed alcune suppellettili e il fumo ha annerito le pareti dell’immobile.… ... Leggi il resto
[fun.news.1456] Calendario corsi di formazione Euro.act srl da effettuarsi nei mesi di gennaio-febbraio 2008
La Euro.Act organizza all’inizio del 2008 le seguenti quattro distinte giornate di formazione (cliccando su ognuna di esse è possibile scaricare la brochure informativa):
– Torino, martedì 22 gennaio 2008, corso Piani Cimiteriali: finalità e metodologie di elaborazione
– Torino, mercoledì 23 gennaio 2008, corso La L.R. Piemonte 31/10/2007, n. 20 in materia di cremazione. Le nuove competenze comunali
– Ferrara, mercoledì 20 febbraio 2008, corso La stesura e l’osservanza del regolamento di polizia mortuaria comunale
– Ferrara, giovedì 21 febbraio 2008, corso Piani Cimiteriali: finalità e metodologie di elaborazione
Le informazioni dettagliate delle singole giornate di formazione possono essere reperite anche all’interno del sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
Torino – 23/1/2008 corso su La Legge Regionale Piemonte 31/10/ 2007, n. 20 in materia di cremazione
La Euro.Act s.r.l. organizza a Torino il corso di formazione:
“La Legge Regionale Piemonte 31 ottobre 2007, n. 20 in materia di cremazione. Le nuove competenze comunali” mercoledì 23 GENNAIO 2008
Il corso, organizzato da Euro.Act s.r.l. in collaborazione con AFC di Torino s.p.a., si propone di esaminare in dettaglio le “Disposizioni in materia di cremazione, conservazione, affidamento e dispersione delle ceneri” contenute nella legge regionale Piemonte 31 ottobre 2007 n. 20, i riflessi per gli uffici comunali, per i gestori di crematori e per gli altri operatori del settore che, a vario titolo, intervengono in materia.… ... Leggi il resto
Torino – 22/1/2008 corso su Piani Cimiteriali: finalità e metodologie di elaborazione
La Euro.Act s.r.l. organizza a Torino il corso di formazione:
“Piani Cimiteriali: finalità e metodologie di elaborazione” martedì 22 GENNAIO 2008
Il corso, organizzato da Euro.Act s.r.l. in collaborazione con AFC di Torino s.p.a., è basato su una metodologia prevalentemente operativa e fornisce competenze e strumenti per procedere alla redazione dei piani regolatori cimiteriali comunali, alla luce della normativa statale vigente. Vengono illustrate le ricadute conseguenti l’emanazione della L.R. Piemonte 31 ottobre 2007, n. 20 per la redazione dei piani cimiteriali.… ... Leggi il resto
Sesso al cimitero
Sul Wall Street Journal è recente la pubblicazione di una ricerca da cui si apprende che oltre il 40% dei lavoratori Usa ha avuto almeno una storia d’amore consumata tra le mura dell’ufficio. Un’altra indagine, dell’Opinion Research Corp., sostiene inoltre che il 54% degli uomini e il 40% delle donne non trova nulla di sbagliato nel praticare sesso con un collega in ufficio.
In Italia l’uso degli alberghi è sempre meno frequente, soprattutto per il costo, come si desume da una ricerca dello scorso anno dell’Associazione donne e qualità della vita.… ... Leggi il resto
[fun.news.1455] Educazione al cimitero
Sono sette gli adolescenti del paese di Cavaglio (Novara) che, dopo aver imbrattato una parte della parete est del cimitero, si sono resi disponibili a rimediare al danno e domenica 11 novembre, armati di pennello e secchiello, hanno ridipinto la superficie danneggiata precedentemente.
«Nelle scorse settimane sono comparse le prima scritte, – ha commentato il sindaco Leonardo Cipriani – che sono gradatamente aumentate di numero, ricoprendo una superficie di diversi metri quadrati; nulla di grave, solo qualche tvtb (ti voglio tanto bene), qualche 3msc (tre metri sopra il cielo), oppure qualche altra manifestazione di affetto tipica degli adolescenti.… ... Leggi il resto
Polveri sottili
Stralciamo da “Diva e donna” una parte dell’intervista di Selvaggia Lucarelli e Gene Gnocchi, decisamente fuori dagli schemi, solo perché si parla di cremazione e si sorride della destinazione da dare alle ceneri. L’affido delle ceneri purché dentro un trofeo e la dispersione conforme a quanto previsto dall’interessata (in questo caso Selvaggia) fa riflettere sulle aberrazioni di questi due istituti.
Selvaggia Lucarelli è conduttrice di “Scelgo te!” su Sky Vivo. Gene Gnocchi conduce “Artù” su Rai Due.… ... Leggi il resto
Verano: cimitero a luci rosse
Al Verano di Roma emerge una storia che ha dell’incredibile.
Una donna, psicolabile, si prostituiva con dipendenti di AMA e TRAMBUS, due aziende del Comune di Roma, e il tutto dentro il cimitero in locali a disposizione dell’AMA.
E’ quanto emerso dalle indagini avviate all’interno del cimitero monumentale della Capitale di cui ha reso conto ai vertici delle due aziende il sindaco Veltroni, il quale ha convocato in Campidoglio una seduta straordinaria della Giunta.
«Chiunque si sia reso responsabile di una circostanza del genere – ha detto il sindaco – dovrà pagare il prezzo che è giusto che paghi.… ... Leggi il resto
[fun.news.1454] Prostituzione al Verano
Al Verano di Roma emerge una storia che ha dell’incredibile.
Una donna, psicolabile, si prostituiva con dipendenti di AMA e TRAMBUS, due aziende del Comune di Roma, e il tutto dentro il cimitero in locali a disposizione dell’AMA.
E’ quanto emerso dalle indagini avviate all’interno del cimitero monumentale della Capitale di cui ha reso conto ai vertici delle due aziende il sindaco Veltroni, il quale ha convocato in Campidoglio una seduta straordinaria della Giunta.
«Chiunque si sia reso responsabile di una circostanza del genere – ha detto il sindaco – dovrà pagare il prezzo che è giusto che paghi.… ... Leggi il resto