Polemica per una intervista di Pezzino

La redazione del sito bolognese http://lastefani.it, un settimanale on line, ha incentrato l’argomento di una propria inchiesta settimanale sulla cremazione e l’occasione è stata buona per intervistare anche Carmelo Pezzino, il Direttore del mensile Oltre Magazine.
L’intera intervista, ma anche i links al servizio sulla cremazione, si possono reperire qui.
Nell’intervista della redazione, a firma di Francesco Monti, alla domanda specifica “Come giudica la situazione di molti ospedali italiani, in cui le imprese di pompe funebri si avvicinano ai potenziali ‘clienti’ con modalità che rasentano lo sciacallaggio?... Leggi il resto

[fun.news.1548] Intervista calda di Pezzino

La redazione del sito bolognese http://lastefani.it, un settimanale on line, ha incentrato l’argomento di una propria inchiesta settimanale sulla cremazione e l’occasione è stata buona per intervistare anche Carmelo Pezzino, il Direttore del mensile Oltre Magazine.
L’intera intervista, ma anche i links al servizio sulla cremazione, si possono reperire qui.
Nell’intervista della redazione, a firma di Francesco Monti, alla domanda specifica "Come giudica la situazione di molti ospedali italiani, in cui le imprese di pompe funebri si avvicinano ai potenziali ‘clienti’ con modalità che rasentano lo sciacallaggio?... Leggi il resto

[fun.news.1547] On-line dispensa corso Pesaro su polizia mortuaria e gestione cimiteriale

Si ricorda agli abbonati PROFESSIONALI ai servizi di consultazione del sito www.euroact.net che nell’area ‘Formazione a distanza’ (nel menu ‘Servizi a pagamento’, sulla sinistra dello schermo, una volta loggati) è ora presente anche la dispensa del "Corso formativo di base in materie di polizia mortuaria e gestione operativa cimiteriale", tenutosi a Pesaro lo scorso 8 maggio.
Per scaricarla è sufficiente cliccare sull’icona presente a destra del titolo; dopo pochi minuti la riceverete all’indirizzo di posta elettronica da voi indicato.… ... Leggi il resto

Rotazione in campo di terra ed esumazioni

Nella mia città (lavoro in Campania) l’allora Ministero della Sanità, nel lontano 9 maggio 1995 acquisita la documentazione in merito all’abbreviazione del turno ordinario di rotazione per le fosse di inumazione nel Cimitero, autorizzò l’abbreviazione di detto turno da dieci a cinque anni. Il medico dell’ASL sostiene che comunque l’esumazione di salme effettuata prima dei dieci anna è da ritenersi straordinaria.Io sono convinto del contrario, poichè il Ministero haautorizzato l’abbreviazione del turno ordinario di rotazione da dieci acinque anni.... Leggi il resto

Siti di necrologi online

Jeff Taylor, fondatore di www.Monster.com, ha deciso di investire su un nuovo business: necrologi on line. Per questo ha lanciato una piattaforma dedicata, www.Tributes.com. La piattaforma consente facilità nell’inoltro, basso costo, velocità di consultazione. I necrologi online per Taylor sono un’ottima possibilità per fare affari, come già successo in passato per i giornali. Un’operazione in cui crede anche il Wall Street Journal. Il quotidiano finanziario ha infatti contribuito alla nascita del sito e solo per la start up Taylor ha avuto a disposizione un capitale di 4,3 milioni di dollari.… ... Leggi il resto

La squadra del Ministro Sacconi

Dopo la nomina dell’On.le Maurizio Sacconi (PDL-FI) a Ministro del LAVORO, SALUTE E POLITICHE SOCIALI, oggi sono stati nominati 4 sottosegretari del megaministero. Si tratta di prof. Ferruccio Fazio (tecnico, in quota PDL), dell’on. Francesca Martini (Lega), dell’on. Eugenia Maria Roccella(PDL-FI), del sen. Pasquale Viespoli (PDL -AN). Le deleghe saranno definite nei prossimi giorni, ma è probabile che Fazio e la Martini siano sottosegretari alla salute. Sarà col Ministro Sacconi e con i suoi sottosegretari che si ricomincerà a parlare di riforma dei servizi funerari… ... Leggi il resto

[fun.news.1546] Bocciato il Project financing cimiteriale a Brà

La Giunta comunale di Brà (in Piemonte) ha dichiarato non è di pubblico interesse la proposta di project financing relativa alla gestione dei cimiteri comunali di Bra, Pollenzo e Bandito.
Dopo l’analisi delle proposte del project (bandito nel 2006) da parte di una commissione di esperti, che sulle tre presentate ne escludevano due in sede di esame della documentazione, l’unica rimasta in gara “non risulta di pubblico interesse […] in quanto la medesima si caratterizza negativamente sotto il profilo della ripartizione dei rischi tra ente concedente e concessionario […] e non è accettabile sotto il profilo del pubblico interesse il meccanismo di gestione dell’intervento che annulla completamente l’alea e, quindi, il rischio del concessionario.... Leggi il resto

Il dopo elezioni per Federcofit

Nella “Lettera del Presidente” di Federcofit di aprile 2008, vengono espresse alcune valutazioni sulle prospettive che attendono il settore funerario, dopo il cambio di maggioranza governativa. Ne riportiamo il testo:

Le elezioni politiche del 13 e 14 aprile hanno dato un risultato inequivocabile ed hanno definito una maggioranza di Governo forte. Il comparto funerario deve valutare positivamente questo dato indipendentemente dalle convinzioni personali di ognuno di noi: oggi le condizioni per fare approdare definitivamnete la riforma della funeraria in Italia, sono non solo possibili ma anche sufficientemente facili ed a poratta di mano.

... Leggi il resto

Lo Jus Sepulchri come diritto alla tumulazione

Cara Redazione,

Vi chiedo se la norma che regola la tumulazione nei cimiteri sia solamente quella fissata dall’articolo 50 del D.P.R. in vigore o se ce ne siano altre Tche ignoro?
Ve lo chiedo perché debbo risolvere un caso postomi dal titolare di una ditta di onoranze funebri e riguardante la richiesta di alcuni familiari che vorrebbero far tumulare un loro congiunto non residente in vita in questo Comune di X e non titolare qui di una tomba privata, costui, poi, è deceduto, in un Comune di Y a pochi chilometri di distanza da qui.
... Leggi il resto

Operazione cremazione sicura

Il Pentagono ha ordinato di modificare le procedure per la cremazione dei militari uccisi in combattimento dopo le preoccupazioni emerse sull’uso promiscuo di un forno crematorio che sarebbe stato utilizzato non solo per gli essere umani ma anche per gli animali. “Non vi è missione più importante che il ritorno dignitoso alle famiglie dei nostri eroi caduti ‘, ha affermato in una conferenza stampa il portavoce del Pentagono Geoff Morrell. Il forno crematorio in questione e’ stato utilizzato dall’obitorio, presso la base della Dover Air Force in Delaware, per la cremazione dei corpi di soldati uccisi in Iraq, in Afghanistan e in altre zone oltreoceano.… ... Leggi il resto

Finanza all'opera

Redditi occultati per oltre tre milioni di euro sono stati scoperti dalla tenenza della guardia di finanza di Poggibonsi, nel corso di controlli al titolare di un ditta che opera nel settore del commercio all’ingrosso di cofani funebri e a tre imprenditori edili, risultati tutti completamente sconosciuti al fisco, e grazie ad accertamenti a una societa’ del settore finanziario. Dall’inizio dell’anno salgono a otto i soggetti completamente sconosciuti al fisco scoperti dalle fiamme gialle di Poggibonsi, che hanno recuperato in totale redditi non dichiarati per circa sette milioni e un’evasione sull’Iva per oltre due milioni di euro.… ... Leggi il resto

[fun.news.1545] USA: Dispersione (clandestina) di ceneri a Disneyland

La stampa americana riferisce che la direzione del parco-divertimenti Disneyland di Los Angeles, in seguito ad una possibile dispersione di ceneri all’interno dell’attrazione “I Pirati dei Carabi”, è stata costretta a chiuderla.
Una telecamera di sorveglianza avrebbe infatti ripreso una donna nell’atto di spargere ceneri umane nell’acqua del bacino di spettacolo.
La donna, subito fermata ed interrogata, avrebbe asserito di aver sparso solo cipria per bambini, ma gli investigatori ora stanno cercando di accertare che quanto sparso non fossero invece ceneri umane.… ... Leggi il resto

Arezzo avrà le sepolture islamiche

La vicenda delle sepolture islamiche nel comune di Arezzo è stata un tormentone durato svariati mesi dell’anno passato. E’ terminato! Cosicché invece di spalmare 45 posti per la sepoltura in terra in 2 cimiteri, i cimiteri sono diventati 7. ImageL’unica differenza rispetto alle altre fosse è l’orientamento verso la Mecca. La delibera è passata il 7 maggio 2008, con un’ampia maggioranza in Consiglio comunale di Arezzo. Di seguito si riporta il comunicato dell’Ufficio stampa del comune di Arezzo.… ... Leggi il resto

La camera mortuaria e la sua funzione istituzionale

Il cosiddetto “deposito mortuario”, su scala nazionale è meglio conosciuto AAAA0065con la formula di camera mortuaria (Art. 64 e 65 DPR 285/1990).
In sede di elaborazione del piano regolatore cimiteriale bisogna verificarne la sussistenza e se detto presidio risponda a tutte le norme.
Si deve inoltre valutare se sia dotato di un adeguato numero di posti salma o feretro in relazione alla capacità ricettiva del cimitero ed al numero di spostamenti dovuti a traslazioni, estumulazioni, trasporti dopo un primo periodo di sepoltura…
E’possibile costruire un locale da adibire a camera mortuaria all’esterno del recinto cimiteriale.… ... Leggi il resto

Bevi birra e campi cent'anni

Un vecchio detto recita:”bevi birra e campi cent’anni”. Non deve avergli creduto molto Bill Bramanti (un super amante della birra, che nel dubbio ha pensato di premunirsi). Si è fatto costruire da un’azienda di Chicago specializzata nelle onoranze funebri “su misura”, una bara a forma di lattina. Meglio berci su, ha pensato il buon Bill che, nell’attesa che arrivi il momento di salutare il mondo terreno, la userà come frigorifero.

Fonte: www.river-blog.com

Image... Leggi il resto

Camera mortuaria, sala del commiato e servizio mortuario sanitario

È bene non confondere o sovrapporre indebitamente i concetti di:

camera mortuaria del cimitero
servizio mortuario di strutture sanitarie più comunemente conosciuto come camera mortuaria ospedaliera oppure ancora “camere ardenti” dell’ospedale.

Emilia Romagna (Art.14 L.R. 29 luglio 2004 n. 19) e Lombardia (Art. 4 commi 4 e 7, Art. 10 lettera a)L.R. 18 novembre 2003 n. 22) fanno, poi, ampio uso formule linguistiche piuttosto innovative come sala del commiato o struttura del commiato

La camera mortuaria di un cimitero deve possedere le caratteristiche fissate dagli artt.… ... Leggi il resto