[fun.news.1613] Vince funerale alla lotteria: deve morire entro 30 anni
La signora Elaine Fulps di Arlington, Texas, ha vinto lo stravagante primo premio di una lotteria: un funerale del valore di dieci mila dollari.
L’unica condizione è che il premio deve essere ritirato entro 30 anni.
La sessantenne vincitrice è stata molto contenta che il suo biglietto sia stato estratto, ma spera comunque di poter ritirare il premio il più tardi possibile.
Commentando la vincita, Elaine ha dichiarato: “Ho rischiato di crepare molte volte, ma Dio mi voleva ancora in giro per una ragione: vincere un funerale”.… ... Leggi il resto
C'è sempre tempo per ritirare la vincita
E’ per il momento anonimo, nonostante sia trascorso oltre un mese dall’esito della riffa, il vincitore del premio n.11 della lotteria organizzata dall’associazione Borgo Magna di San Marco in Lamis per promuovere la frazione turistica di Borgo Celano. Lo riporta oggi il Corriere del Mezzogiorno. A disposizione del vincitore, che puo’ anche regalare il premio segnalando il nome di un’altra persona, ci sono una bara con cuscino e imbottitura, una lapide di prima scelta, una luce eterna in vetro e ottone, arredi sacri provenienti da San Giovanni Rotondo e, cosa che da sola vale il prezzo del biglietto, un loculo al cimitero municipale.… ... Leggi il resto
[fun.news.1612] Sentenza della Corte di Giustizia europea che puo’ determinare il passaggio ad IVA di diverse attivita’ svolte dai Comuni non come pubbliche funzioni
Questa sentenza va interpretata tenendo sempre presente il vincolo pubblicistico.
Pertanto l’allocuzione “di una certa importanza” dovrebbe essere riferita ad attività per le quali non esista o sia incerta la funzione pubblica.… ... Leggi il resto
Commissione di inchesta comunale per i fatti di Massa
I capigruppo in consiglio comunale di Massa hanno firmato un documento che dà il via libero alla costituzione di un commissione d’inchiesta. Dopo le comunicazioni del sindaco sulla vicenda delle false cremazioni al cimitero di Mirteto e il dibattito è stato votato all’unanimità il documento che ribadisce “la piena e incondizionata vicinanza alle famiglie coinvolte in questa orribile vicenda”. Il consiglio comunale “impegna il presidente del consiglio comunale e la conferenza dei capigruppo a convocare entro dieci giorni una seduta con all’ordine del giorno la costituzione di una commissione consiliare di indagine” che dovrà “verificare l’operato complessivo degli uffici ed il grado di efficienza del personale, acquisendo tutti gli atti e documenti ritenuti necessari all’espletamento delle indagini, con possibilità di convocazione degli amministratori, dei dipendenti e dei dirigenti di competenza, allo scopo di assumere ogni informazione ritenuta utile ad accertare la regolarità e la legittimità delle attività svolte, individuando tutte le problematiche che hanno causato tale grave situazione”.… ... Leggi il resto
Esumazione pericolosa
In un cimitero di campagna vicino a York, nell’Inghilterra del nord, gli operatori cimiteriali hanno appena scomodato il sonno eterno di un diplomatico e deputato britannico di spicco morto di spagnola in Francia ottantanove anni fa. La riesumazione dei resti di sir Mark Sykes e’ avvenuta s richiesta di un gruppo di ricercatori medici a caccia del micidiale virus che tra il 1918 e il 1919 fece piu’ di trenta milioni di morti in Europa. La scoperta del Dna del virus dovrebbe permettere all’umanita’ di meglio difendersi dal rischio di future devastanti pandemie.… ... Leggi il resto
Il libro bianco sulla cremazione dell'ECN, approvato il 30 maggio 2008 a Brussels
Di seguito riportiamo i testi in francese e inglese del libro bianco sulla cremazione approvato dall’ECN (European Crematoria Network) a Bruxelles il 30 maggio 2008.
Testo in italiano Testo in italiano… ... Leggi il resto
Il comune di Fidenza tranquillizza i cittadini sulla gestione del cimitero
Il Comune di Fidenza ha emesso un comunicato stampa sulla vicenda Euroservizi e gestione del cimitero nel quale si dichiara parte lesa e annuncia che aiuterà i cittadini mettendo a disposizione un servizio gratuito di consulenza legale. Il Comune istituisce anche un punto d’ascolto per raccogliere segnalazioni, domande o lamentele. Di seguito viene pubblicato il comunicato.
… ... Leggi il restoIn risposta alle comprensibili gravi preoccupazioni dei cittadini, l’amministrazione comunale di Fidenza e gli uffici preposti intendono fare chiarezza sui fatti che hanno coinvolto il personale dell’impresa Euroservizi s.r.l.
Domani in TV un programma sulle grandi tombe
Le grandi tombe: capolavori per l’eternita’, sara’ il titolo della puntata di Ulisse il piacere della scoperta, domani alle 21.05 su Raitre. Si parlera’ delle tradizioni di popoli e societa’ moderne e si cerchera’ di capire chi e perche’ ha cominciato a costruire le tombe. Si confrontera’ poi l’ultima dimora dei faraoni con le tante alternative offerte oggi dalle agenzie funebri. Alberto Angela sara’ poi nel Pere Lachaise, il cimitero di Parigi dove sono seppelliti Proust, Balzac e Jim Morrison.… ... Leggi il resto
[fun.news.1611] Taiwan: festival organizzato in una casa funeraria
La seconda casa funeraria di Taipei, gestita dal Comune, già conosciuta per le iniziative inusuali proposte (come l’ideazione di un concorso per il miglior "estetista mortuario" e la realizzazione di un concerto in un cimitero per incoraggiare la sepoltura sotto le piante) si è dedicata, questa volta, alla cultura.
Ha infatti organizzato un festival cinematografico dedicato alla proiezione di pellicole sulla vita e sulla morte.
La manifestazione dura due giorni ed al termine di ogni lungometraggio il pubblico può discutere del significato della vita e di come affrontare la morte con docenti e religiosi buddisti.… ... Leggi il resto
Chieste dall'opposizione le dimissioni di Sindaco e Giunta di Fidenza
Le opposizioni chiedono le dimissioni del sindaco di Fidenza Giuseppe Cerri e di tutta la giunta. Richieste che i diretti interessati hanno rimandato al mittente: “Non siamo oggetto di nessuna indagine”. Il botta e risposta è avenuto il 15 settembre 2008 nel corso di un consiglio comunale straordinario, al quale hanno partecipato molti fidentini. La discussione è stata tutta dedicata alla vicenda della truffa del caro estinto, che si è consumata principalmente al cimitero di Massa, ma ha coinvolto tramite la società Euoservizi anche Fidenza e Piacenza.… ... Leggi il resto
Prosegue l'iter per la costituzione di MISEF
La commissione Bilancio, privatizzazioni e aziende a partecipazione comunale e la commissione Qualità, servizi al cittadino, semplificazione, servizi civici, del Comune di Milano si sono riunite oggi 18/9/2008 in seduta congiunta per proseguire l’esame della delibera di costituzione dell’Azienda speciale per la gestione integrata dei servizi cimiteriali, obitoriali e di cremazione.… ... Leggi il resto
Scoperte antiche tecniche imbalsamatorie
Alcuni ricercatori, sotto la guida del dott. Frank Rühli dell’Istituto di anatomia presso l’università di Zurigo, in Svizzera, hanno analizzato le pratiche di imbalsamazione della Grecia romana. Nello studio, il team mostra come una serie di oli, spezie e resine siano state usate per imbalsamare il corpo di una mummia di una donna di mezza età è stata trovata in una bara di piombo dentro un sarcofago di marmo. Questo sarcofago fu ritrovato nel 1962, durante uno scavo archeologico nella città di Salonicco, nel nord della Grecia.… ... Leggi il resto
In Piemonte nuovo cimitero per animali nel Canavese
Riportiamo una notizia di sicuro interesse pe ri nostri lettori, tratta da La sentinella del Canavese del 12 settembre 2008.
… ... Leggi il restoE’ stato inaugurato domenica 14 settembre 2008, alle 15, in località Pian Rosa, al confine tra i Comuni di Cuorgnè e di Prascorsano, il primo cimitero per animali del Canavese. Il nome scelto dall’impresa Massara, che lo ha realizzato, è suggestivo, ‘Il giardino delle rose’, così come incantevole è il posto, in mezzo ai boschi, nel verde delle colline, con vista mozzafiato sulla Quinzeina.
[fun.news.1610] Corso organizzato da euro.act srl dal titolo “Autorizzazione di trasporti funebri nazionali ed internazionali”
Mercoledì 15 ottobre p.v. si terrà a Ferrara il corso organizzato da euro.act s.r.l. avente come titolo “Autorizzazione di trasporti funebri nazionali ed internazionali”. I relatori saranno il Dott. Sereno Scolaro e il Rag. Giovanni Primavesi, due delle maggiori autorità italiane in materia.
I diversi punti di vista dei due relatori garantiranno un approfondimento totale dell’argomento, di interesse e utilità sia per chi opera nel settore pubblico, ad es. gli uffici comunali competenti, sia per chi opera nel settore privato, come le imprese funebri.… ... Leggi il resto
I segni della morte
A seguito di un articolo di Lucetta Scaraffia, dal titolo “I segni della morte”, sull“Osservatore Romano” del 3 settembre 2008, si è riaperto il dibattito sulla morte cerebrale. Tutto è scaturito dalla recensione del libro del prof. Becchi “MORTE CEREBRALE E TRAPIANTO DI ORGANI” – una questione di etica giuridica, edito coraggiosamente dal direttore della Morcelliana Dr. Ilario Bertoletti. Le posizioni del prof. Becchi, per altro già note ai lettori della rivista I Servizi Funerari, saranno meglio precisate in occasione della pubblicazione di uno stralcio del libro, nel n.… ... Leggi il resto
[fun.news.1609] L’ANCI sul federalismo fiscale
Lo schema di legge delega sul Federalismo Fiscale è stato al centro della riunione del Consiglio Nazionale dell’ANCI che si è svolto venerdì 12 settembre a Mogliano Veneto, nell’ambito della VIII Conferenza nazionale ANCI dei piccoli Comuni.
Nei giorni scorsi, ANCI ha inviato al Ministro Calderoli le proprie proposte emendative ed e’ in attesa di conoscere la data delle prossime riunioni tecniche, in vista della convocazione della Conferenza Unificata, che dovra’ prevedere un passaggio del testo.… ... Leggi il resto