Master europeo in materie funerarie: da oggi si parte
L’Italia riceve i complimenti della EFFS (Federazione Europea dei Servizi Funerari) per essere stato il Paese che fino ad ora ha iscritto più persone al Master europeo in materie funerarie: 6 su 17, seguita a ruota da Francia e Spagna. Un bel successo per i 2 membri italiani del comitato per la formazione, Alessandro Bosi per la Feniof e GianCarlo Satariano per la Sefit. Informazioni sul Master, che dura 2 anni e inizia il 6 ottobre 2008 sono reperibili sl seguente link www.fusemba.com… ... Leggi il resto
Assemblea EFFS a Bruxelles
Il 3 ottobre 2008 si è svolta a Buxelles la assemblea biennale della EFFS, nel corso della quale è stata riconfermata Presidente la danese Birgitte Baltzer. Vice presidenti confermati sia Van Vuur (Olanda), sia Wolf (Germania – per obbligo statutario).Tesoriere Neveu (Francia). Il terzo Vicepresidente (spagnolo quello uscente) non è stato nominato per mancanza del quorum necessario (2/3 dei voti, pari a 272) e ciò ha originato fortissimi malumori, per la mancata rappresentanza di un Paese mediterraneo nelle massime cariche elettive europee.… ... Leggi il resto
Sorvegliata la tomba di Morrison a Parigi
Non ci saranno piu’ scritte e incisioni sulle tombe del cimitero monumentale di Pere Lachaise di Parigi, dove e’ sepolto Jim Morrison. Le autorita’ francesi hanno deciso di bloccare gli atti vandalici e le intemperanze dei fan dei Doors assoldando delle guardie che sorveglieranno tutta la zona. A darne notizia e’ stato il “Daily Teelgraph”. Il camposanto degli artisti – oltre ad ospitare Oscar Wilde, Chopin, Honore de Balzac ed Edith Piaff – e’ diventato un “santuario” per i seguaci del “Re Lucertola” che arrivano per tutto l’anno e tengono una vera e propria veglia il 3 luglio, il giorno della sua scomparsa nel 1971.… ... Leggi il resto
Come usare il biovallo
Mercoledì 24 settembre alla Certosa di Padula sono stati illustrati il Masterplan e i 13 progetti realizzati nell’ambito di “BioVallo – Idee imprenditoriali e sviluppi progettuali per la riqualificazione ed il riuso delle Cave del Vallo di Diano”, che saranno oggetto di una mostra aperta al pubblico dal 25 al 29 settembre (dalle ore 9 alle 19.30) proprio presso la Certosa.
Filo conduttore delle proposte, frutto del lavoro di un team transnazionale multidisciplinare unitamente ad un Comitato di esperti in rappresentanza di Istituzioni, Associazioni e a giovani professionisti locali, è stato il restauro del paesaggio sfigurato da queste “ferite” attraverso la creazione di una nuova “economia verde” e di luoghi di interesse per la comunità.… ... Leggi il resto
Omicidio di camorra in un'impresa funebre del napoletano
La camorra ha ucciso Lorenzo Riccio, 47 anni, impiegato in un’agenzia di pompe funebri situata in via dell’Oasi del Buon Pastore, a Giugliano (nel napoletano). I carabinieri del comando territoriale di Castello di Cisterna, sostengono che a massacrare Riccio, che mai nella sua vita aveva avuto un solo problema con la giustizia, sia stata la camorra: questa certezza nasce dal titpo di armi usate, pistole e kalashkinov e le modalita’ di esecuzione. Ma non e’ chiaro comunque se ad uccidere Riccio sia stata la camorra napoletana (in quella zona domina da decenni il clan Mallardo) oppure i Casalesi.… ... Leggi il resto
Pompe funebri a Parigi trasformate in centro culturale
Le storiche pompe funebri di Parigi, un gioiello dell’architettura di fine ‘800 situato nel nordest della capitale francese, ospiteranno a partire d’ottobre il ”104”, nuovo centro culturale internazionale fortemente voluto dal sindaco Bertrand Delanoe. Gigantesco edificio costruito sotto la supervisione del celebre architetto Victor Baltard, formato da due capannoni in vetro, pietra e mattone, era soprannominato – dal 1874 e fino alla chiusura nel 1997 – la ”fabbrica del lutto”. Se fino alla Seconda Guerra Mondiale erano 300 cavalli ripartiti in 18 scuderie a guidare 150 convogli funebri ogni giorno, i carri funebri e le berline Renault e Citroen raggiunsero il massimo dell’attivita’ durante le guerre di Indocina e Algeria, con 27.000 carri ogni anno e 1.400 dipendenti.… ... Leggi il resto
[fun.news.1618] ACCIONA vende il 75% di Memora a 3i Group
C3 Investments II Sarl, una società appartenente a 3i Group PLC (un fondo di investimenti inglese), ha raggiunto una intesa per l’acquisto del 75% del capitale di Memora Servicios Funerarios SL da Acciona SA, per una cifra di circa 225 milioni di euro ($330.251 mil US), pagati per cassa.
La vendita è soggetta alla approvazione da parte della competenti autorità.
Il 25% del capitale resta in mano alla Caja de Madrid.… ... Leggi il resto
Murales osceno al cimitero: cancellato
Un affresco realizzato da un collettivo di artisti sul muro, lungo quasi 100 metri, del cimitero di Che’ne- Bougeries, nel cantone di Ginevra (Svizzera), e’ stato distrutto una settimana fa su ordine delle autorita’ comunali. Il murales aveva provocato vivaci reazioni in seno alla popolazione: alcune delle scene raffiguravano atti sessuali fra un demone e un angelo, mentre altre rappresentavano scheletri che effettuavano il saluto nazista. Scelta nel quadro di una biennale artistica organizzata dal comune con i vicini Che’ne-Bourg e Tho’nex, l’opera realizzata ”non corrisponde al progetto sottoposto alla giuria”, spiega il segretario generale di Che’ne-Bougeries, Raphael Gailland.… ... Leggi il resto
[fun.news.1617] Gran Bretagna: nessuna bara per uomo obeso deceduto
In Gran Bretagna un uomo obeso di soli 38 anni è morto di infarto.
La famiglia, una volta recatasi all’agenzia di pompe funebri, si è trovata però di fronte ad un ostacolo imprevisto: l’assenza sul mercato di una bara a misura del defunto, del peso di oltre 300 chilogrammi.
Lo stesso problema l’ha poi riscontrato nei confronti della possibilità di cremare la salma, a causa delle dimensioni dei forni attuali, troppo piccoli per ospitarla.… ... Leggi il resto
Cimitero islamico a Gioia del Colle
Un cimitero islamico verra’ inaugurato prossimamente a Gioia del Colle (BA). Lo ha annunciato il sindaco del paese, Pietro Longo, ospite dell’associazione ‘Aafak Orizzonti’, partecipando alla cerimonia dell’Aid al-Fitr, la festa che sancisce per il mondo musulmano la fine del periodo di digiuno. Alla presenza delle delegazioni islamiche di Santeramo in Colle, Acquaviva delle Fonti, Sammichele di Bari e Noci, in provincia di Bari, e di Mottola e Massafra in provincia di Taranto, l’Imam di Gioia del Colle, Abdel Jalil Sacini, ha recitato la speciale preghiera in occasione dell’Aid al-Fitr, spiegando poi il significato religioso del Ramadan.… ... Leggi il resto
Sistemazione delle tombe al Pere Lachaise
Serie di ‘lifting’ al noto cimitero del Pere Lachaise, a Parigi, per dare nuovo lustro alle tombe dei molti personaggi celebri che vi sono sepolti: i restauri, che si possono dedurre in parte dalle tasse, sono dovuti agli eredi, ma spesso anche agli ammiratori e a nuovi acquirenti. E’ il caso recente per esempio dello stilista Jean-Paul Gautier che ha acquistato e restaurato una cappella e che ora porta il nome della sua famiglia. Il Pere Lachaise non e’ solo il piu’ noto cimitero di Parigi – e uno dei piu’ conosciuti al mondo – e’ anche il piu’ antico (aperto nel 1804) ed il piu’ grande (circa 44 ettari).… ... Leggi il resto
Veritas estende la propria attività anche a Mogliano Veneto
La società partecipata «Mogliano-Ambiente», che gestisce a Mogliano Veneto (tra Mestre e Treviso) la raccolta dei rifiuti urbani e i servizi ambientali e cimiteriali, è stata inglobata nella «Veritas» dell’Ato Laguna. All’asta, oltre alla Veritas, aveva partecipato anche la EnerAmbiente. Veritas (prima conosciuta come Vesta Venezia) si è aggiudicata l’appalto con poco meno di 1 milione di euro: la base d’asta era fissata in 979 mila euro. Entro il 31 ottobre 2009 dovrà essere definito il contratto definitivo del passaggio di «Mogliano-Ambiente» alla «Veritas».… ... Leggi il resto
Soddisfazione dei consiglieri regionali friulani per l'approvazione della legge sulla cremazione
La legge sulla cremazione va a colmare una lacuna della legislazione nazionale. Lo sostiene il consigliere regionale Sergio Lupieri (PD), che sottolinea come “tenendo conto delle istanze dei cittadini, numerosi comuni regionali abbiano già affrontato la materia con difficoltà normative, per cui vi era una reale urgenza che una legge desse omogeneità al riguardo su tutto il territorio regionale”.
“La cremazione, permessa dalla Chiesa Cattolica dal 1963, è in Italia (8%) in continua crescita, ma sempre modesta rispetto alle percentuali della Slovenia (47%) e della Svizzera e Repubblica Ceca (76%).… ... Leggi il resto
Funerale alle cicogne
Centinaia di agricoltori dello stato indiano di Assam hanno partecipato a un rito funebre buddista per oltre 800 cicogne, rimaste uccise dalla caduta del grande albero dove avevano nidificato. La pianta, vecchia di oltre 200 anni e considerata un albero sacro, si e’ schiantata nello stagno all’interno di un monastero buddista, a circa 300 chilometri da Guwahati, capitale dello stato indiano. A celebrare i funerali delle cicogne, ritenute angeli custodi della popolazione locale, sono stati cinque monaci che hanno intonato preghiere e inni speciali per circa due ore.… ... Leggi il resto
ACCIONA vende il 75% di Memora a 3i Group
C3 Investments II Sarl, una società appartenente a 3i Group PLC (un fondo di investimenti inglese), ha raggiunto una intesa per l’acquisto del 75% del capitale di Memora Servicios Funerarios SL da Acciona SA, per una cifra di circa 225 milioni di euro ($330.251 mil US), pagati per cassa. La vendita è soggetta alla approvazione da parte della competenti autorità. Il 25% del capitale resta in mano alal Caja de Madrid. Il sito della Memora è www.intur.es… ... Leggi il resto