A Napoli il PDCI chiede di sospendere l’ordinanza di allungamento dei tempi di ordinaria esumazione.

Veniamo a conoscenza e riportiamo il seguente comunicato stampa del PDCI napoletano, che nel prendere atto della mancata disponibilità di posti nei cimiteri, chiede di dilazionare i tempi del ritorno alla legalità (il DPR 285/90 fissa in 5 anni il minimo di tempo per la esumazione ordinaria):

“Le difficoltà attuali per le inumazioni, nei cimiteri cittadini, sono evidentissime, ma le maggiori e più crescenti complessità si rileveranno nei prossimi mesi, proprio per la penuria di fosse.

... Leggi il resto

Viaggiatori nelle città dei morti

Si segnala l’articolo di Mario Baudino, pubblicato su La Stampa del 23 agosto 2009, dal titolo “Viaggiatori nelle città dei morti”, dove si analizza il fenomeno dei visitatori di tombe nei cimiteri, non solo turismo cimiteriale. Se ne riporta un brano:

Nell’era del turismo di massa, tutti fanno gara per diventare sempre più appetibili. L’ingresso è gratuito, e quindi non è facile contare i visitatori, ma l’impressione generale è che aumentino di anno in anno. Può suonare un po’ macabro, ma siamo in un settore che non conosce le crisi: e non per i soliti motivi che provocano per lo più scherzosi scongiuri.

... Leggi il resto

A Roma, 11/9/2009, corso su cremazione, conservazione, affido e dispersione ceneri

Si svolgerà a Roma il settembre il quarto di una serie di 4 corsi di approndimento di temi specifici riguardanti il settore funerario, organizzati dalla Euro.Act srl.

La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri

RELATORE: SERENO SCOLARO (Libero professionista e Responsabile tecnico SEFIT)

FINALITÀ DEL CORSO: Lo sviluppo della cremazione e l’introduzione in molte regioni della possibilità di dispersione e affida-mento delle ceneri ha evidenziato l’impreparazione per tali cambiamenti. Si chiariscono le procedure e si illustra un possibile schema di regolamentazione locale.… ... Leggi il resto

A Roma, 10/9/2009 corso sulle concessoni cimiteriali a famiglie e a confraternite

Si svolgerà a Roma il settembre il terzo di una serie di 4 corsi di approndimento di temi specifici riguardanti il settore funerario, organizzati dalla Euro.Act srl.

Concessioni cimiteriali a persone, famiglie ed Enti e Congreghe

RELATORE: SERENO SCOLARO (Libero professionista e Responsabile tecnico SEFIT)
FINALITÀ DEL CORSO: Il corso approfondisce la materia delle concessioni cimiteriali dal punto di vista giuridico, nonché il diritto di uso dei sepolcri.
DESTINATARI: Impiegati degli Uffici di Polizia mortuaria e cimiteriali; Operatori dei Servizi Demografici ed Ufficiali di Stato Civile; Gestori di cimiteri e So.Crem.;… ... Leggi il resto

Venduta la tomba sopra quella di Marylin Monroe

ImageLa tomba sopra quella di Marilyn Monroe in un cimitero di Los Angeles, nelgi USA, è stata venduta sul sito di aste online eBay per oltre quattro milioni di dollari. Ventun concorrenti si sono contesi la tomba al Westwood Cemetery e il vincitore, per ora anonimo, ha pagato 4.602.100 dollari per il privilegio del riposo eterno sopra la diva di ‘A qualcuno Piace Caldo’. Il prezzo di partenza chiesto dalla proprietaria, la vedova di Los Angeles Elsie Poncher, era di 500 mila dollari.… ... Leggi il resto

A Roma, 9/9/2009, corso di progettazione funebre e cimiteriale in Italia

Si svolgerà a Roma il settembre il secondo di una serie di 4 corsi di approndimento di temi specifici riguardanti il settore funerario, organizzati dalla Euro.Act srl.

Progettazione funebre e cimiteriale in Italia

RELATORI:
LAURA BERTOLACCINI
(Architetto, dottore di ricerca in “Storia della città”, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”)
DANIELE FOGLI (Ingegnere libero professionista, Presidente del Comitato Tecnico Cimiteri della EFFS, Federazione Europea dei Servizi Funerari)

FINALITÀ DEL CORSO: Vengono analizzate le funzioni, le caratteristiche, le tecniche e le norme, nonché i dimensionamenti di cimiteri, case funerarie, crematori.… ... Leggi il resto

Rubano portafoglio con 50 euro ad un morto all'obitorio: denunciati

Tre operatori della camera mortuaria di Ravenna sono stati denunciati a piede libero con l’accusa di furto aggravato in concorso dopo la segnalazione di una loro collega. La donna, dopo essersi accorta del furto del portafoglio con 50 euro dentro, ha avvertito i suoi superiore. E Azimut Spa – società responsabile dei servizi cimiteriali partecipata dai Comuni di Ravenna, Cervia, Faenza e Castel Bolognese – ha fatto denuncia ai carabinieri, ai quali poco dopo si sono rivolti anche i parenti dell’uomo per segnalare la scomparsa del portafogli del loro caro, che era morto per un malore.… ... Leggi il resto

Rubano portafoglio con 50 euro ad un morto all’obitorio: denunciati

Tre operatori della camera mortuaria di Ravenna sono stati denunciati a piede libero con l’accusa di furto aggravato in concorso dopo la segnalazione di una loro collega. La donna, dopo essersi accorta del furto del portafoglio con 50 euro dentro, ha avvertito i suoi superiore. E Azimut Spa – società responsabile dei servizi cimiteriali partecipata dai Comuni di Ravenna, Cervia, Faenza e Castel Bolognese – ha fatto denuncia ai carabinieri, ai quali poco dopo si sono rivolti anche i parenti dell’uomo per segnalare la scomparsa del portafogli del loro caro, che era morto per un malore.… ... Leggi il resto

USA: la crisi economica incide anche sulle tradizioni funerarie

ImageNegli USA, rispetto allo scorso anno, le spese per i funerali si sono notevolmente ridotte. Solo nella contea di Los Angeles le cremazioni sono salite del 25% nella prima metà dell’anno: secondo le previsioni della Cremation Association del Nord America, nei prossimi tre anni le creazioni aumenteranno con il 50% dei defunti che “sceglierà” di essere cremato a fronte del 35% attuale. “Per molte famiglie è divenuto difficile pagare i servizi funerari. Molti stanno tagliando a causa della crisi economica” precisa James Olson, portavoce della National Funeral Directors Association, osservando come “invece di servizi della durata di due giorni, con veglia notturna inclusa, gli americani scelgono di concentrate tutto in un’unica giornata così da ridurre le spese”.… ... Leggi il resto

Incendio doloso nel cimitero di Pozzallo

Ha causato un danno di 3 mila euro l’incendio doloso appiccato ad una cappella del cimitero comunale di Pozzallo (Ragusa). Ignoti piromani hanno dato alle fiamme il loculo, forse per lanciare un avvertimento alla ditta appaltatrice dei lavori. Indagini in questo senso sono in corso per accertare se sia fondata la pista del presunto sgarro compiuto dalla ditta edile nella spartizione degli appalti per la costruzione delle tombe nel cimitero comunale. Pare che il proprietario della cappella data alle fiamme e il titolare del cantiere non abbiano comunque ricevuto minacce.… ... Leggi il resto

Navetta per il cimitero a Castel San Pietro Terme

Pronta per la fine del mese di agosto una novità pensata dai volontari dell’associazione Tra.Dis.An. (Trasporto Disabili e Anziani). Si tratta di un nuovo servizio di trasporto, promosso dal Comune di Castel San Pietro Terme in collaborazione con Solaris, rivolto prioritariamente a cittadini anziani o disabili, per permettere anche alle persone più svantaggiate la visita ai defunti nei cimiteri comunali di Castel San Pietro Terme.
Il nuovo servizio di navetta prenderà il via dal 29 agosto, e sarà effettuato dai volontari tutti i sabati mattina dalle ore 8 alle ore 11.… ... Leggi il resto

A Genova profanata bara in un loculo

Squadra mobile e Digos della questura di Genova stanno indagando sulla profanazione di una bara avvenuta qualche giorno fa nel cimitero di Genova Pegli. Il sarcofago conteneva la salma di un commissario della polizia municipale di Genova, morto a 58 anni per una malattia. Secondo quanto riportato da alcuni quotidiani locali, la profanazione è avvenuta nella notte tra giovedì e venerdì. Qualcuno ha sfondato il vetro del gabbiotto del custode del cimitero, ha preso le chiavi della cappella dove si trovava la bara in attesa di sepoltura, ha svitato il coperchio del sarcofago e tagliato con le cesoie la lamiera di zinco.… ... Leggi il resto

A Roma, 8/9/2009, corso sui rifiuti cimiteriali e da cremazione

Si svolgerà a Roma il settembre il primo di una serie di 4 corsi di approndimento di temi specifici riguardanti il settore funerario, organizzati dalla Euro.Act srl. Lo stesso corso verrà replicato anche ad ottobre nel Nord Italia, a San Giuliano Milanese .

Rifiuti cimiteriali e da cremazione. Scarichi idrici derivanti da cimiteri, crematori e attività connesse

RELATORE: MICHELA MASCIS (Tecnico della Prevenzione Esperto – Referente Indagini Giudiziarie – ARPA Emilia Romagna Sezione provinciale di Ferrara)
FINALITÀ DEL CORSO: Il Corso si propone di fornire un quadro quanto più possibile completo ed aggiornato sulla gestione dei rifiuti cimiteriali e da crematori.… ... Leggi il resto

Dopo la pausa estiva: relazione in CC a Napoli sulla situazione cimiteriale

Riprendiamo la nota del Vicepresidente del Consiglio comunale di Napoli, che tratta anche della discussione in Consiglio Comunale della relazione della commisisone d’indagine sui cimiteri napoletani.

“La prossima settimana riprende l’attività politica amministrativa dei consiglieri comunali. Infatti dal 26 agosto tornano al lavoro tutte le Commissioni consiliari”. Ad annunciarlo è il Vice Presidente del Consiglio comunale di Napoli, Vincenzo MORETTO del Popolo delle Libertà. “A partire dal 6 settembre” – ha aggiunto – “il Presidente del Consiglio può indire, sentiti i capigruppo consiliari, l’attività del Consiglio.

... Leggi il resto

Veglia funebre malata

Vegliava da una decina di giorni la madre morta. E per evitare il propagarsi dei cattivi odori del corpo in decomposizione, l’aveva avvolta nel cellophane. Il corpo senza vita di Anna Cerrone, 87 anni, pensionata, è stato scoperto nel pomeriggio del 18 agosto 2009 dai carabinieri della compagnia di Battipaglia in un villino di via Filigalardi, alle porte della zona industriale di Battpaglia (nel napoletano).

A vegliare il cadavere di Anna Cerrone c’era il suo unico figlio, Alfredo Truono, 45 anni, celibe, disoccupato, che per motivi ancora da chiarire non ha avvisato nessuno.… ... Leggi il resto

Mai fidarsi degli sciamani!

Duecento tombe sono state distrutte dal fuoco fuoco durante un rito mistico di uno sciamano in un cimitero nel villaggio peruviano di Cachi Grande, alla frontiera con la Bolivia. “Nel rituale delle offerte alla terra, lo sciamano ha impiegato troppo alcol”, ha spiegato il sindaco del villaggio all’agenzia Andina, precisando che alcune scintille delle fiammate che l’uomo lanciava dalla bocca sono schizzate su dei rami secchi.… ... Leggi il resto