Bomba intimidatoria per agenzia funebre a Portici
Proseguono le indagini dei carabinieri per far luce sull’attentato, avvenuto la notte tra sabato e domenica 13 settembre 2009 a Portici (NA) in via Libertà, ai danni dell’agenzia di onoranze funebri ‘Dell’Anno’. Controlli e perquisizioni sono stati effettuati in abitazioni di persone che secondo gli inquirenti potrebbero custodire ordigni rudimentali, come la bomba carta utilizzata per compiere l’attentato. Verifiche che, per ora, non hanno dato esiti. Inoltre, vengono visionate le immagini del sistema di videosorveglianza, installato su un tratto di via Libertà.… ... Leggi il resto
Ferrara, 24/9/2009, Vigilanza controllo e sanzioni su trasporti e attività funebri, in cimiteri e crematori
Si svolgeranno a settembre 2009, a Ferrara due giornate di corsi riguardanti il settore funerario, organizzati dalla Euro.Act srl. Il secondoue corsi, che si svolgerà il 24 settembre 2009, riguarda:
Vigilanza controllo e sanzioni su trasporti e attività funebri, in cimiteri e crematori
RELATORE: SERENO SCOLARO (Libero professionista e Responsabile SEFIT)
FINALITÀ DEL CORSO: Norme statali e norme regionali per svolgere l’attività funebre. Un intreccio che ha creato confusione. Il risultato è che ognuno si arrangia come può.… ... Leggi il resto
Anguillara: carrozzelle nel cimitero per visitatori con difficoltà a deambulare
D’ora in avanti i visitatori disabili o anziani del Cimitero di Anguillara Sabazia (RM) potranno richiedere aiuto al custode che provvederà a fornire una carrozzella che li aiuterà nel percorso di visita ai propri cari.
Considerato il notevole afflusso di persone di età avanzata al cimitero per visitare le tombe dei propri cari, in particolare nei fine settimana e festivi, e la difficoltà di alcuni a muoversi e camminare, l’amministrazione comunale si è impegnata ad avviare un servizio di trasporto con sedia a rotella per agevolare chi ha problemi nel camminare nella visita.… ... Leggi il resto
La camera mortuaria dell'ospedale dell'Aquila
Pubblichiamo un post, tratto dal sito www.ilcapoluogo.com. Tratta della situazione indecente in cui versa la camera mortuari aprovvisoria dell’Ospedale civile dell’Aquila. La lettera è del 15.9.2009.
… ... Leggi il restoVi scrivo perché voglio segnalarVi una situazione ed una condizione veramente scandalosa, incivile, irrispettosa sia per i vivi che per i morti.
Ho, ahimè, avuto un gravissimo lutto in famiglia, certa conseguenza del maledetto sisma che specie negli anziani ha mietuto vittime a causa delle conseguenze fisiche e psicologiche post-sisma.
La camera mortuaria dell’ospedale dell’Aquila
Pubblichiamo un post, tratto dal sito www.ilcapoluogo.com. Tratta della situazione indecente in cui versa la camera mortuari aprovvisoria dell’Ospedale civile dell’Aquila. La lettera è del 15.9.2009.
… ... Leggi il restoVi scrivo perché voglio segnalarVi una situazione ed una condizione veramente scandalosa, incivile, irrispettosa sia per i vivi che per i morti.
Ho, ahimè, avuto un gravissimo lutto in famiglia, certa conseguenza del maledetto sisma che specie negli anziani ha mietuto vittime a causa delle conseguenze fisiche e psicologiche post-sisma.
Operazione matassa
i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Milano, con la collaborazione di personale dei Gruppi Tutela Ambiente di Treviso e Napoli nonché dei Comandi Carabinieri Provinciali di Lodi, Piacenza, Palermo e Trapani, hanno eseguito lunedì 14 settembre 2009 dei provvedimenti emessi dalla Procura della Repubblica lodigiana nei confronti di soggetti accusati di appartenere ad una associazione per delinquere finalizzata all’aggiudicazione ed acquisizione di appalti pubblici aventi per oggetto la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani di alcune cittadine lombarde, alla turbativa d’asta aggravata, alla truffa ed al traffico illecito di rifiuti speciali.… ... Leggi il resto
Rissa tra dipendenti di due imprese funebri nell'avellinese
Sei persone sono giunte agli ospedali di Ariano Irpino e Benevento per farsi curare ferite giudicate guaribili tra i 2 e i 15 giorni. Contingenze che hanno suscitato l’attenzione dei Carabinieri della Compagnia del Tricolle che dopo accurate indagini hanno denunciato in stato di libertà i sei feriti risalendo alla dinamica degli eventi.
L’episodio si è verificato nella serata di l’altro ieri quando due gruppi di dipendenti di opposte aziende di onoranze funebri, sono arrivati allo scontro nel centralissimo Corso Vittorio Veneto a Grottaminarda (AV).… ... Leggi il resto
Rissa tra dipendenti di due imprese funebri nell’avellinese
Sei persone sono giunte agli ospedali di Ariano Irpino e Benevento per farsi curare ferite giudicate guaribili tra i 2 e i 15 giorni. Contingenze che hanno suscitato l’attenzione dei Carabinieri della Compagnia del Tricolle che dopo accurate indagini hanno denunciato in stato di libertà i sei feriti risalendo alla dinamica degli eventi.
L’episodio si è verificato nella serata di l’altro ieri quando due gruppi di dipendenti di opposte aziende di onoranze funebri, sono arrivati allo scontro nel centralissimo Corso Vittorio Veneto a Grottaminarda (AV).… ... Leggi il resto
Norme e autorizzazioni per gli scarichi nei cimiteri e in rimesse funebri
Diverse sono le situazioni in cui ci si trova di fronte a problemi concernenti gli scarichi nell’ambito del settore funebre e cimiteriale. Ad es. si citano gli scarichi delle camere mortuarie dei cimiteri, quelle dei luoghi dove si lavano vetture e mezzi di servizio nei cimiteri, le rimesse funebri (dove si effettua la sanificazione dei mezzi e degli strumenti adoperati nel trasporto funebre), o ancora i crematori se vi siano scarichi di fluidi derivanti da sistemi di abbattimento delle emissioni in atmosfera basati su tecnologie cosiddette “ad umido”.… ... Leggi il resto
SEFITDIECI a Roma il 27 novembre 2009
ll tradizionale appuntamento annuale di approfondimento di temi concernenti il settore funebre e cimiteriale organizzato da SEFIT-FederUtility quest’anno si terrà a Roma l’intera giornata di VENERDÌ 27 NOVEMBRE 2009, con inizio alle ore 10.00 e termine alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del Palazzo Confservizi CISPEL (2° piano interrato) in via Cavour 179/A.
Quest’anno Sefitdieci 2009 è il principale appuntamento italiano del settore funerario e alla tradizionale impostazione con discussione aperta e con il contributo libero dei partecipanti, si aggiunge la premiazione di FIORI VIOLA 2009 e una conferenza con la partecipazione di rappresentanti di diversi comuni italiani.… ... Leggi il resto
In Francia è appena uscito un libro sulla influenza pandemica
In Francia è stato pubblicato il 3 settembre 2009 Pandémie grippale Ordre de mobilisation Editions du Cerf – 400 pages – 20 €.
Il libro è un vero e proprio manuale che si basa su principi etici e affronta temi delicati come quelli di possiible diffusione di epidemie (più o meno pericolose). Il libro è stato redatto sotto la direzione di Hemmanuel Hirsch e contiene una quantità importante di scritti di esperti in numerose discipline.
Riportiamo l’indice di due soli contenuti, che più interessano il settore funerario, ma l’indice complessivo del libro è possibile leggerlo cliccando su indice.… ... Leggi il resto
Funerale e matrimonio riparatore
Una coppia di Buffalo, nello Stato di New York, si è unita in matrimonio il giorno del funerale del figlio di 7 anni, morto in un incidente stradale. Per onorare la memoria del piccolo Asa, al termine della cerimonia funebre, lo stesso sacerdote ha celebrato le nozze. “Asa avrebbe davvero voluto che ci sposassimo, ce lo aveva chiesto spesso in tutti questi anni – ha detto il padre – ed ogni volta gli avevamo risposto che lo avremmo fatto presto”.… ... Leggi il resto
A Milano si trasferisce l'ufficio dove si fanno le domande per operazioni cimiteriali
Il comune di Milano fa sapere che da lunedì 14 settembre 2009, per ottenere informazioni o fare richiesta di esumazione, estumulazione, rinnovo di cellette ossario/cinerarie e colombari, i cittadini dovranno rivolgersi all’Ufficio Rinnovi Sepolture, Esumazioni ed Estumulazioni, che si trova al piano terra della palazzina adiacente al Monumentale, in piazzale Cimitero Monumentale 14, e non più in via Larga 12. Per maggiori informazioni si può contattare il seguente numero telefonico 02–36683401/2.… ... Leggi il resto
A Milano si trasferisce l’ufficio dove si fanno le domande per operazioni cimiteriali
Il comune di Milano fa sapere che da lunedì 14 settembre 2009, per ottenere informazioni o fare richiesta di esumazione, estumulazione, rinnovo di cellette ossario/cinerarie e colombari, i cittadini dovranno rivolgersi all’Ufficio Rinnovi Sepolture, Esumazioni ed Estumulazioni, che si trova al piano terra della palazzina adiacente al Monumentale, in piazzale Cimitero Monumentale 14, e non più in via Larga 12. Per maggiori informazioni si può contattare il seguente numero telefonico 02–36683401/2.… ... Leggi il resto
Individuate le categorie di popolazione con precedenza per vaccinazione contro AN1H1
Il Viceministro alla Salute Prof. Ferruccio Fazio ha firmato l’11 settembre 2009 l’Ordinanza recante “Misure urgenti in materia di profilassi vaccinale dell’Influenza pandemica A/H1N1”.
Il provvedimento individua le categorie di persone a cui è diretta l’offerta della vaccinazione antinfluenzale con vaccino pandemico A/H1N1 a partire dal momento della effettiva disponibilità del vaccino (la consegna alle Regioni e Province Autonome è prevista nel periodo 15 ottobre-15 novembre 2009) fino a copertura di almeno il 40% della popolazione residente in Italia.… ... Leggi il resto
Rubano resti mortali al cimitero di Rimini
Ignoti hanno profanato un atomba nel cimitero di Rimini. Ignoti hanno portato via i resti di un uomo scomparso trenta anni fa. A fare la scoperta è stata la figlia del defunto che domenica scorsa si era recata al cimitero per pregare alla lapide del caro. Il loculo del padre era stato spaccato per portar via i resti contenuti in una cassettina che si trovava appoggiata su un tavolino in cristallo ll’interno della nicchia stessa. La donna, amareggiata, si è subito rivolta ai Carabinieri per sporgere denuncia.… ... Leggi il resto