[Fun.News 1798] Via libera in commissione affari costituzionali del Senato alle nuove norme per le municipalizzate

Via libera della commissione Affari costituzionali del Senato al decreto legge sulle infrazioni comunitarie.
La commissione ha votato il 28 ottobre 2009 il mandato al relatore Lucio Malan e il decreto andrà in aula la prossima settimana.
Tra le modifiche introdotte figura anche un emendamento del relatore all’articolo 15 sulla riforma dei servizi pubblici locali.
Il nuovo testo prevede che gli azionisti pubblici delle ex municipalizzate quotate dovranno ridurre la loro partecipazione ad una quota non superiore al 40% entro fine giugno del 2013 e non sopra il 30% entro fine 2015 per non far scattare la cessazione delle concessioni.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1797] LA CEI contro la dispersione e l’affido delle ceneri

Un articolo di Giacomo Galeazzi su “La Stampa” del 30 ottobre 2009 anticipa le disposizioni che la Cei approverà il prossimo 9 novembre ad Assisi sulla cremazione. Ma nella stessa giornata hanno pubblicato aticoli sulla materia diverse testate, tra cui La Repubblica, Il Sole 24 Ore, Il Giornale, segno della accuratezza con la quale la Chiesa italiana ha diffuso la propria posizione: nel momento dell’anno dove maggiore è l’attnzione dei mediaa questo tema e anticipando addirittura la data della presentazione ufficiale del documento.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1796] Circolare Federutility su Provvedimento Ministeriale influenza A/H1N1

Si fa seguito alla fun.news n. 1791 del 23/10/2009: ‘Circolare Sefit su possibili ricadute dell’influenza A/H1N1 sul settore funerario’ per comunicare che la Federutility ha pubblicato un’altra circolare relativa all’influenza A/H1N1.
Si tratta della circolare di p.n. 2144 del 22/10/2009: ‘Influenza A/H1N1 – Provvedimento del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali.’ La circolare, e l’allegato in essa citato, sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’.… ... Leggi il resto

Da Facebook non ci si salva nemmeno da morti

Che succede quando un utente di Facebook, il noto social network diffuso planetariamente muore? Facebook ha escogitato una soluzione: gli account commemorativi. Se un utente muore, i suoi amici (in senso di amici sotto facebook) possono notificare l’avvenimento a Facebook fornendo prove di quanto asseriscono e della loro effettiva vicinanza con il defunto: la data di nascita di quest’ultimo, per esempio, un suo indirizzo email e un necrologio.

Avuta conferma della morte, il social network provvederà a rimuovere dal profilo alcune informazioni riservate, bloccherà la possibilità di fare login e imposterà l’accesso in maniera tale che solo gli amici confermati possano accedervi o trovarlo nelle ricerche.… ... Leggi il resto

Il sito si potenzia in occasione della Commemorazione dei Defunti

Il sito www.funerali.org ha recentemente avuto un restyling. Ci scusiamo per gli inconvenienti tecnici che hanno avuto diversi visitatori oggi, con alcuni malfunzionamenti conseguenti alle modifiche fatte a sito in operatività. Come si potrà notare è stata inserita una immagine nella testata del sito, cambiata l’intera impostazione dei banners pubblicitari, oggi inseriti nella forma classica (468×60 pixels) in testa ad ogni articolo, bannerini di limitata estensione nella barra laterale. Si sono introdotte poi alcune scritte a rotazione per segnalare eventi di particolare interesse.… ... Leggi il resto

Operazione dei Carabinieri nel casertano per sgominare racket caro estinto collegato alla camorra

Oggi dalle prime ore dell’alba, in varie localita’ della provincia di Caserta, i Carabinieri delle Compagnie di Santa Maria Capua Vetere e Caserta stanno eseguendo dei provvedimenti cautelari nei confronti di persone indagate, a vario titolo, per corruzione nell’assegnazione di funerali a imprese funebri, illecita concorrenza mediante violenza o minaccia e tentata estorsione. In manette titolari e dipendenti di imprese funebri che si accaparravano i funerali attraverso regali e bustarelle concesse a due centralinisti dell’ospedale di Santa Maria Capua Vetere (anche loro arrestati).… ... Leggi il resto

AMA Roma lustra i cimiteri capitolini in vista del 2 novembre

E’ partito sabato scorso e proseguira’ fino al 2 novembre il programma accoglienza nei cimiteri capitolini predisposto da Ama in occasione della celebrazione dei defunti. L’azienda del Comune di Roma ha previsto una serie di servizi straordinari negli 11 cimiteri della citta’: Verano, Flaminio, Laurentino, Ostia Antica, S. Vittorino, Maccarese, Cesano, S.M. di Galeria, Isola Farnese, Castel di Guido e S. Maria del Carmine. Qui i visitatori avranno a disposizione personale Ama che fornira’ loro informazioni e assistenza, mentre nei 2 cimiteri piu’ grandi, Verano e Flaminio, verranno distribuite mappe e opuscoli.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1795] Disponibile sul sito www.euroact.net la DGR Marche 07/09/2009, n. 1397 su attività funebri e cimiteriali

Si comunica che nell’area ‘Norme Regionali’ del sito www.euroact.net è ora disponibile, solo per gli abbonati NORMALI e PROFESSIONALI, la Deliberazione della Giunta Regionale Marche n. 1397 del 07/09/2009 in materia di attività funebri e cimiteriali.
In particolare, detta deliberazione riporta in allegato: i corsi di formazione per la qualificazione professionale dei soggetti esercenti l’attività funebre; il modello di verbale di chiusura feretro per trasporto cadavere; il modulo per il trasporto di salma (prima dell’accertamento di morte); il modello di libretto di idoneità dell’automezzo adibito al trasporto funebre.… ... Leggi il resto

La Certosa di Bologna si prepara alla Commemorazione dei Defunti

A Bologna ricco programma di iniziative in occasione della Commemorazione dei Defunti 2009:

Venerdi 30 ottobre si terrà l’ultimo appuntamento alla Certosa di Bologna di “Adorate le stelle che non passano mai”
Alle ore 18, nella Sala del Pantheon, si terrà il concerto “L’alba del violoncello”. Federico Ferri al violoncello e Daniele Proni al clavicembalo proporranno musiche di D. Gabrielli, J. S. Bach, A. Vivaldi, B. Marcello, G. B. Martini.
A seguire breve visita guidata con Roberto Martorelli.… ... Leggi il resto

Retromarcia a Latina per introduzione canone annuo di gestione cimiteriale

Veniamo a conoscenza e riportiamo la notizia del retromarcia a Latina sulla introduzione di una “tassa” annuale di 15 euro per la manutenzione cimiteriale.

I capigruppo di maggioranza hanno voluto precisare la posizione del centro-destra in merito alle polemiche sollevate nei giorni scorsi dal segretario del Pd, Giorgio De Marchis, sulla necessità di abolire la tassa sui loculi, a carico dei cittadini con defunti dislocati nella struttura cimiteriale. «In merito alle polemiche riguardanti il contributo annuale di 15 euro per le spese di manutenzione del cimitero – si legge in una nota diramata ieri dai capigruppo di maggioranza, Giuseppe Di Rubbo, Cesare Bruni, Giancarlo Palmieri, Silvestro Messina e Massimiliano Carnevale – corre l’obbligo precisare che così come concordato nel corso di svariati incontri con i comitati dei cittadini e gli organismi competenti più volte incontrati in questi giorni, oltre che – peraltro – nel corso di confronti fra maggioranza ed opposizione, la questione è da intendersi assolutamente risolta nel senso che è in via di predisposizione un atto deliberativo che in tempi brevissimi verrà portato all’attenzione del Consiglio comunale e che prevede che l’ammontare annuale dei costi di manutenzione della vecchia struttura cimiteriale sarà coperto per intero dall’Amministrazione comunale.

... Leggi il resto

[Fun.News 1794] Circolare Sefit su L.R. Veneto n. 24/2009 (Istituzione registro comunale cremazione)

La Sefit Federutility ha emesso la circolare di p.n. 2124 dell’8/10/2009 avente come oggetto ‘Regione del Veneto – Legge regionale 25 settembre 2009, n. 24 “Istituzione del registro comunale per la cremazione”. Il documento riporta il Allegato 1 il testo del provvedimento regionale pubblicato sul B.U.R.L., ed in Allegato 2 alcune considerazioni sullo stesso. La circolare, e gli allegati in essa citati, sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’. Per visionarla basta cliccare su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto

Polemica sindacale senza senso a Genova sui servizi necroscopici

All’ospedale San Martino di Genova i dipendenti di Asef – l’azienda comunale dei servizi funebri – la notte hanno l’obbligo di “visitare” i morti per accertarsi che non diano segni di vita. Per certificare di aver compiuto il “giro”, ogni ora e obbligatoriamente, tutti i dipendenti sono anche tenuti a timbrare il cartellino. E il lettore si raggiunge attraversando le camere mortuarie, quindi una verifica delel salme la si fa per forza. Chi omette la timbratura perde quattro ore di paga.… ... Leggi il resto

Anche a Ravenna sarà costruito un crematorio

Azimut, la società pubblica che ha la gestione dei servizi cimiteriali per il Comune di Ravenna prevede la realizzazione del crematorio di Ravenna. Il progetto è seguito dal direttore tecnico, Giovanni Zani, che riferisce come «nei giorni scorsi si è chiusa la gara per la fornitura dell’impianto. Ha vinto la Gem di Udine — riferisce Zani — con un ribasso del 20,73 per cento rispetto alla base di gara di 455mila euro. Secondo il capitolato, l’azienda ha tre mesi per realizzare e installare l’impianto.… ... Leggi il resto

AGEC Verona nel mirino delle imprese funebri locali

La Asf srl, un’agenzia di onoranze funebri di Verona ha iniziato una causa per ottenere che l’AGEC non svolga più l’attività di pompe funebri. Il ricorso, con procedura d’urgenza, è stato depositato al Tribunale civile di Verona. Secondo la Asf srl l’Agec ha un vantaggio di partenza sui privati, visto che gestisce anche i cimiteri e quindi ha una visibilità, con il proprio marchio, che rende più immediato, per i parenti di defunti, rivolgersi a essa.… ... Leggi il resto

Poliziotti in pianta stabile al cimitero di Napoli

A Napoli, nel camposanto più caotico d’Europa, sono stati nominati direttore e 2 suoi più stretti collaboratori un vicequestore e due sostituti commissari. Non è la prima volta che accade una situazione dle genere: già al Comune di Roma venen chiamato a dirigere i Servizi cimiteriali della capitale un ex colonnerro dei Carabinieri. Desta perplessità, però, che a dirigere un cimitero dove la sicurezza è solo uno dei problemi da affrontare, si scelgano professionisti della sicurezza, tralasciando che la mancanza di legalità, in primis, deriva da una fortissima carenza di programmazione e conoscenza dei reali problemi cimiteriali.… ... Leggi il resto

Non si farà più il crematorio per resti mortali a Monza

ImageNella seduta di Consiglio Comunale di Monza del 19 ottobre 2009 l’Assessore Giovanni Antonicelli ha distribuito all’assemblea copia della comunicazione pervenuta dalla Regione Lombardia, in cui si nega l’autorizzazione alla realizzazione di un forno di portata provinciale a Monza. L’assessore, già impegnato dalla mozione consiliare del 13 luglio e dalla volontà espressa dai 2226 cittadini sottoscrittori della petizione, ha tratto l’unica conclusione possibile, che cioè “questo impianto non sarà più realizzato“ con le modalità per effettuare cremazioni di resti mortali estumulati di tutta la regione Lombardia.… ... Leggi il resto