Retromarcia in Svizzera sulla contrarietà a costruire nuovi cimiteri islamici e per ebrei
Il leader del Partito Popolare Democratico svizzero, una formazione centrista, si è scusato per aver chiesto di vietare la costruzione di nuovi cimiteri per musulmani ed ebrei, a pochi giorni dal referendum con cui i cittadini elvetici hanno detto no ai minareti. “Mi dispiace. Non intendevo quello”, ha detto Christoph Darbellay al quotidiano Blick, spiegando che intendeva invece fare riferimento al “principio che apparteniamo tutti alla stessa società svizzera… ma non si può spiegare in 15 secondi”.… ... Leggi il resto
Impresario funebre arrestato nel bresciano per vari reati, tra i quali incendio d'auto
Un’audi A4 e un furgone dati alle fiamme a distanza di pochi giorni, a Nozza di Vestone nel bresciano, ai danni di una famiglia di marocchini. I carabinieri del Nucleo operativo radiomobile hanno scoperto la “mente” di questi episiodi. Si tratta di Rinaldo Giuseppe Gabusi, un imprenditore attivo nel settore delle pompe funebri, di sessant’anni, che – per un mancato risarcimento danni dovuto al fallimento di una società di import export costituita con la famiglia marocchina – aveva iniziato a pretendere il pagamento di trentamila euro e poi è arrivato ad intimidazioni e infine all’incendio delle auto.… ... Leggi il resto
Impresario funebre arrestato nel bresciano per vari reati, tra i quali incendio d’auto
Un’audi A4 e un furgone dati alle fiamme a distanza di pochi giorni, a Nozza di Vestone nel bresciano, ai danni di una famiglia di marocchini. I carabinieri del Nucleo operativo radiomobile hanno scoperto la “mente” di questi episiodi. Si tratta di Rinaldo Giuseppe Gabusi, un imprenditore attivo nel settore delle pompe funebri, di sessant’anni, che – per un mancato risarcimento danni dovuto al fallimento di una società di import export costituita con la famiglia marocchina – aveva iniziato a pretendere il pagamento di trentamila euro e poi è arrivato ad intimidazioni e infine all’incendio delle auto.… ... Leggi il resto
A quando un crematorio nel Salento?
La Provincia di Lecce dovrà provvedere a breve a mettere a disposizione dei cittadini salentini anche il servizio di cremazione. A trattare tale delicata tematica è stata, la scorsa settimana, la quarta commissione consiliare Ambiente delle Provincia di Lecce. Al centro del dibattito e delle valutazioni dei consiglieri la legge regionale numero 34 del 2008 “Norme in materia di attività funeraria, cremazione e dispersione delle ceneri”. “La legge regionale sulla cremazione è una mia iniziativa – ha dichiarato il capogruppo del Partito Socialista a Palazzo dei Celestini Vittorio Potì – La mia idea sarebbe quella di installare un impianto per ogni ambito territoriale.… ... Leggi il resto
Identificata nel sassarese impresa funebre che evadeva totalmente il fisco
Un evasore totale, che operava nel settore sei servizi di pompe funebri, è stato scoperto e denunciato a Sorso (Sassari) dagli uomini della Tenenza della Guardia di Finanza di Porto Torres, coordinata dal Comando Provinciale di Sassari. Nell’ambito della una verifica fiscale è emerso che la ditta non ha presentato le dichiarazioni per gli anni d’imposta 2007 e 2008, pur svolgendo regolarmente l’attività d’impresa, occultando ricavi per un importo superiore a 250.000 di euro ed omettendo la contabilizzazione per il 2009 di ricavi per quasi 100 mila euro.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1822] In arrivo la ‘bio-cremazione’
Ora anche la cremazione – scelta da un terzo degli americani e da oltre la metà dei canadesi – è arrivata alla sua svolta ‘verde’.
Per arginare i problemi ai danni dell’ambiente derivanti dall’effettuazione di una cremazione standard, arriva ora l’idrolisi alcalina: un processo chimico a base di acqua definito dagli ideatori “bio-cremazione”.
Questo poiché sembra impieghi un decimo del gas naturale e un terzo dell’elettricità necessari per una cremazione standard. Con l’idrolisi alcalina si sostiene vengano abbattute di quasi il 90% le emissioni di C02 ed azzerate le emissioni di mercurio (perché otturazioni ed altri oggetti di metallo vengono recuperati intatti a fine processo) .… ... Leggi il resto
Ritrovata bara e salma del miliardario Flick, trafugata un anno fa in Austria
La salma del miliardario tedesco Friedrich Karl Flick, trafugata più di un anno fa dal suo mausoleo in Austria, è stata ritrovata qualche giorno or sono, con la bara, in Ungheria. Lo ha annunciato la polizia austriaca. “La bara di Friedrich Karl Flick è stata ritrovata con le sue spoglie il 29 novembre in Ungheria e poi riconsegnata alle autorità austriache”, spiega il comunicato della polizia giudiziaria austriaca. “La famiglia del defunto è stata avvertita che il feretro è stato recuperato dalle autorità austriache”, ha precisato il portavoce della polizia Alexander Marakovits.… ... Leggi il resto
L'uso professionale di formalina determina un incremento dei casi di leucemia
E’ provato: la formalina determina una malattia professionale per chi la utilizza in maniera continuativa sul lavoro. Lo studio si riferisce in particolare all’analisi della incidenza della leucemia in lavoraori che sono a contatto con questa specfica sostanza, che in molti Paesi sono operatori funebri (in particolare tanatoprattori, imbalsamatori).
Di seguito la notizia in inglese, tratta da Journal of the National Cancer Institute Advance Access published online on November 20, 2009
JNCI Journal of the National Cancer Institute (oxfordjournalpress)
… ... Leggi il restoMortality From Lymphohematopoietic Malignancies and Brain Cancer Among Embalmers Exposed to Formaldehyde
Michael Hauptmann, Patricia A.
L’uso professionale di formalina determina un incremento dei casi di leucemia
E’ provato: la formalina determina una malattia professionale per chi la utilizza in maniera continuativa sul lavoro. Lo studio si riferisce in particolare all’analisi della incidenza della leucemia in lavoraori che sono a contatto con questa specfica sostanza, che in molti Paesi sono operatori funebri (in particolare tanatoprattori, imbalsamatori).
Di seguito la notizia in inglese, tratta da Journal of the National Cancer Institute Advance Access published online on November 20, 2009
JNCI Journal of the National Cancer Institute (oxfordjournalpress)
… ... Leggi il restoMortality From Lymphohematopoietic Malignancies and Brain Cancer Among Embalmers Exposed to Formaldehyde
Michael Hauptmann, Patricia A.
Arrestati a Palermo 11 malavitosi. Tra l'altro imponevano il pizzo per costruire tombe al cimitero
Arrestati 11 presunti affiliati alla famiglia mafiosa di Bagheria in un’operazione dei carabinieri di Palermo denominata ‘Crash’, dal nome di un’officina per la demolizione auto al centro delle indagini. I reati ipotizzati vanno dall’associazione mafiosa finalizzata alle estorsioni, alla detenzione di armi, all’intestazione fittizia di beni. Tra le persone finite in manette c’è anche il 60enne Simone Castello, indicato come uno dei ‘postini’ che avrebbero recapitato i famosi ‘pizzini’ usati dal capomafia corleonese Bernardo Provenzano per comunicare.… ... Leggi il resto
Arrestati a Palermo 11 malavitosi. Tra l’altro imponevano il pizzo per costruire tombe al cimitero
Arrestati 11 presunti affiliati alla famiglia mafiosa di Bagheria in un’operazione dei carabinieri di Palermo denominata ‘Crash’, dal nome di un’officina per la demolizione auto al centro delle indagini. I reati ipotizzati vanno dall’associazione mafiosa finalizzata alle estorsioni, alla detenzione di armi, all’intestazione fittizia di beni. Tra le persone finite in manette c’è anche il 60enne Simone Castello, indicato come uno dei ‘postini’ che avrebbero recapitato i famosi ‘pizzini’ usati dal capomafia corleonese Bernardo Provenzano per comunicare.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1821] ANCI: in rotta di collisione col Governo.
Detroit: raccolta di offerte per seppellire cadaveri
La crisi economica negli USA è sempre più dura e a Detroit (Michigan – USA) non rispsrmia alcun settore. Anche quello delle pompe funebri ne è interessato. Molte famiglie non riescono ad affrontare le spese per seppellire i propri cari, e il cimitero di Detroit ha chiesto aiuto alle istituzioni per risolvere il problema. All’appello hanno risposto l’ex vice presidente della Universal Motown, Shanti Das, e la May We Rest In Peace (un’organizzazione no-profit che si occupa proprio di casi come questo).… ... Leggi il resto
[Fun.News 1820] Ora disponibile il CD-Rom del corso sulle tecniche costruttive di bare
Si comunica che è ora disponibile nell’area ‘Acquisto CD-ROM corsi’ del sito www.euroact.net anche il CD-Rom contenente i materiali didattici del corso Caratteristiche tecniche e sistemi costruttivi di bare, svolto in aula il 18 novembre 2009 a Rossano Veneto (VI).
Per vedere l’elenco di tutti i corsi disponibili cliccare, dopo aver effettuato il login, sul link seguente: elenco cd-rom corsi e successivamente su "dettagli" per visionare il contenuto dei singoli CD-Rom.
Il modulo d’ordine è disponibile al link seguente: modulo d’ordine
Per ulteriori informazioni in merito all’acquisto del cd-rom inviare una e-mail all’indirizzo formazione@euroact.net,… ... Leggi il resto
Continuano a crescere le imprese funebri in Italia
Le imprese funebri in Italia sono cresciute del 15,1% negli ultimi cinque anni e del 3,7% dal 2008. Complessivamente sono 5.703 le imprese funebri attive nella penisola al secondo trimestre 2009: 1.506 operano nel commercio di articoli funerari e cimiteriali e 4.197 nelle pompe funebri e attività connesse. In particolare, la regione più attiva nel settore è la Lombardia con una concentrazione di imprese funebri del 12,1% sul totale nazionale (691 in totale, di cui 139 nel commercio di articoli funerari, 552 nelle pompe funebri e attività connesse) e una crescita in un anno del 4,5%.… ... Leggi il resto
Sparano ad impresario funebre in Sicilia
Un uomo e’ stato ferito durante un agguato ieri sera a San Cataldo (Caltanissetta). Due persone armate di fucile e pistola hanno fatto irruzione nel negozio di pompe funebri di cui la vittima e’ titolare e gli hanno sparato diversi colpi d’arma da fuoco. I due sono poi fuggiti. L’uomo e’ stato ricoverato in ospedale. Quest’ultimo è Stefano Mosca, 44 anni, è nipote di Salvatore Calì, ex esponente di spicco della cosca di San Cataldo ucciso il 27 dicembre dello scorso anno mentre usciva dalla sua agenzia di pompe funebri di via Roma.… ... Leggi il resto