Nuova guida per il cimitero moumentale di Milano
In occasione della settima edizione dell’iniziativa ‘Musei a cielo aperto’, quest’anno l’Assessorato ai Servizi civici ha pubblicato una nuova guida per accompagnare i visitatori alla scoperta dei tesori del Cimitero Monumentale. Il libretto, realizzato in 4 lingue (italiano, inglese, francese e tedesco), contiene immagini a colori e in bianco e nero dei monumenti più rappresentativi, particolari suggestivi ed evocativi, didascalie e riferimenti sull’ubicazione. Stampata inizialmente in 5000 copie, la nuova guida sarà distribuita gratuitamente al Cimitero Monumentale partire da domenica 6 giugno, in concomitanza con la manifestazione ‘Musei a cielo aperto’ che, a partire dalle ore 9.30, prevede visite guidate gratuite ai monumenti e alle corti, oltre a concerti e letture teatrali.… ... Leggi il resto
Muore folgorato al cimitero
Il 3 giugn0 2010 un operatore ruspista e’ morto folgorato in un incidente sul lavoro a Pietrapaola, nel cosentino. L’uomo era alla guida del mezzo e stava effettuando dei lavori nel cimitero del paese. La ruspa, per cause in corso di accertamento, ha urtato i fili dell’alta tensione provocando la morte dell’operatore.… ... Leggi il resto
E' in corso processo a Brindisi per la caccia al morto nel locale ospedale
E’ in corso a Brindisi il processo sul racket del caro estinto, denunciato già 5 anni or sono. Al banco dei testimoni l’impresario funebre Franco Fiorini, da cui sono partite le accuse con una circostanzaiata denuncia, che ha detto: “Ho rischiato di andare in rovina, a Brindisi lavoravano sempre le stesse persone” Il Fiorini ha ammesso di aver versato anche lui qualche somma di denaro pur di essere chiamato in tempo reale in caso di decesso all’ospedale Perrino di Brindisi.… ... Leggi il resto
E’ in corso processo a Brindisi per la caccia al morto nel locale ospedale
E’ in corso a Brindisi il processo sul racket del caro estinto, denunciato già 5 anni or sono. Al banco dei testimoni l’impresario funebre Franco Fiorini, da cui sono partite le accuse con una circostanzaiata denuncia, che ha detto: “Ho rischiato di andare in rovina, a Brindisi lavoravano sempre le stesse persone” Il Fiorini ha ammesso di aver versato anche lui qualche somma di denaro pur di essere chiamato in tempo reale in caso di decesso all’ospedale Perrino di Brindisi.… ... Leggi il resto
A Bari si fa lo sconto per il funerale, se ti prenoti
A Bari il Consorzio di imprese funebri Funeral Center di Bari ha promosso una campagna pubblicitaria che ha subito fatto parlare di sé in tutt al acittà. Vengono offerti 400 euro di sconto sull’intero importo dei prezzi di listino – da utilizzare fino al ‘fatidico momento’ – per chi entro il 30 dicembre 2010 contatta l’agenzia funebre con la possibilità anche di finanziamenti. La formula è stata ribattezzata con tanto di lapide R.I.P, acronimo di rateizza il pagamento.… ... Leggi il resto
Le imprese funebri del clan dei casalesi
Blitz dei carabinieri di Caserta contro il clan dei casalesi: 14 le ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip del tribunale di Napoli. Tra i fermati c’è anche Carmine D’Aniello, legale del boss Francesco Bidognetti, attualmente detenuto con il 41 bis. Le indagini hanno rivelato una fitta rete per il riciclaggio e l’intestazione fittizia di beni che coinvolge agenzie di onoranze funebri e imprese edili: fra queste ultime la Impregica Costruzioni di Carmine Diana, vicino al funzionario ministeriale Antonio Di Nardo, implicato negli appalti del G8 poi annulato della Maddalena.… ... Leggi il resto
A Bologna si può fare una visita tattile dei monumenti della Certosa
Riteniamo utile segnalare le seguenti iniziative del Comune di Bologna previste nei prossimi giorni in occasione della mostra “Luce sulle tenebre – Tesori preziosi e nascosti dalla Certosa di Bologna“
Passeggiate notturne in Certosa:
Giovedì 3 giugno, ore 21
“Tre miglia e settecento archi e siete giunti in Certosa”
A cura dell’Associazione Didasco – ingresso 8 euro – tel. 348 1431230
Prenotazione obbligatoria. Per ogni ingresso verrà devoluto un euro per i restauri del cimitero
Martedì 8 giugno, ore 21
“Luce sulle tenebre: due secoli d’arte, amori e passioni”
A cura dell’Associazione Amici della Certosa ingresso 10 – tel.… ... Leggi il resto
Raccolte quasi 700.000 firme per il referendum sull'abolizione dell'art. 23 bis
Il referendum che i media riconducono all’acqua pubblica, ma che in effetti riguarda tutti i servizi aventi rilevanza economica, e in paricolare quelli funebri e cimiteraili, è ormai in dirittura d’arrivo quanto ad ammissibilità.
le firme raccolte sono prossime alle 700.000 e da ora in poi ogni firma in più sta solo a significare il grado di diffusione tra la popolazione del problema. Difatti la soglia minima è ormai raccolta. Il referendum di abolizione del famoso art.… ... Leggi il resto
Raccolte quasi 700.000 firme per il referendum sull’abolizione dell’art. 23 bis
Il referendum che i media riconducono all’acqua pubblica, ma che in effetti riguarda tutti i servizi aventi rilevanza economica, e in paricolare quelli funebri e cimiteraili, è ormai in dirittura d’arrivo quanto ad ammissibilità.
le firme raccolte sono prossime alle 700.000 e da ora in poi ogni firma in più sta solo a significare il grado di diffusione tra la popolazione del problema. Difatti la soglia minima è ormai raccolta. Il referendum di abolizione del famoso art.… ... Leggi il resto
Le imprese funebri pubbliche e private di Genova sponsorizzano la realizzazione di sala del commiato al cimitero Staglieno
Sarà realizzato entro i primi sei mesi del 2011 all’interno del cimitero monumentale di Staglieno il primo tempio laico di Genova. Lo ha annunciato il 31 maggio 2010 l’assessore comunale ai Servizi cimiteriali Paolo Veardo. Il tempio sarà utilizzato per le cerimonie funebri non religiose che attualmente vengono celebrate all’interno di una struttura precaria, costituita da un gazebo in p.v.c.
La Giunta Comunale, con deliberazione n.501 del 2009 ha approvato il progetto definitivo ed è stato stipulato un contratto di sponsorizzazione con A.Sef,… ... Leggi il resto
Funerali senza Dio
Segnaliamo che è uscito il libro Funerali senza Dio Manuale pratico per la celebrazione di funerali non-religiosi scritto da Richard Brown & Jane Wynne Willson – Edizioni Omnilog (2010), 200 pagg. Prezzo di copertina: €16.99
Prezzo del download: € 3.99
L’indice del libro è visionabile al seguente link VEDI INDICE, e inoltre è possibile visionare gratuitamente sia il primo capitolo che il sesto capitolo, in PDF
Il libro può scaricarsi on line cliccando qui
Si tratta di un manuale pratico ed esauriente per tutti coloro che si trovano di fronte al bisogno di organizzare per la prima volta un funerale laico per un loro familiare o un estraneo.… ... Leggi il resto
La Finanza scopre evazione di impresa fuenbre in Sardegna
I finanzieri della Tenenza di Palau e del Gruppo di Olbia nell’ambito di una serie di controlli finalizzati alla ricerca di evasori ha individuato una società di onoranze funebri operante in Gallura, la quale negli ultimi 5 anni ha presentato dichiarazioni dei redditi non veritiere in quanto sistematicamente i titolari sotto fatturavano ai loro clienti gli importi percepiti per l’effettuazione dei funerali.
Negli oltre 2 mesi di complessa e laboriosa attività di polizia tributaria, i finanzieri hanno ricostruito il voluminoso flusso di operazioni finanziarie ed economiche inerenti i circa 500 soggetti per i quali la ditta verificata ha prestato i suoi servizi.… ... Leggi il resto
Provvedimenti disciplinari a Rimini per tumulaizone rimandata
Sarà avviato un procedimento disciplinare nei confronti dei dipendenti del Cimitero Civico di Rimini che sabato hanno negato la tumulazione a due famiglie perchè prossimi alla scadenza del loro turno di lavoro. Ecco la nota del Comune:
… ... Leggi il restoL’Amministrazione comunale esprime profondo rammarico per quanto accaduto a due famiglie sabato mattina al Cimitero civico, relativamente alla tumulazione dei loro congiunti. L’Amministrazione porge sentite scuse ai familiari dei defunti, trovatisi ad affrontare l’increscioso episodio in un momento di così grave dolore.
ISTAT pubblica i dati 2007 dei prodotti abortivi
L’ISTAT ha reso note le statistiche, aggiornate al 2007, delle dimissioni dagli istituti di cura per aborto spontaneo. Si tratta nel totale italiano di 74.718 prodotti abortivi del concepimento. Nella ricerca sono incluse informazioni sulle caratteristiche socio-demografiche della donna (età, stato civile, titolo di studio, condizione professionale, luogo di residenza), sulla storia riproduttiva pregressa (numero di nati vivi, nati morti, interruzioni volontarie e aborti spontanei precedenti) e sull’aborto (età gestazionale, luogo, causa, tipo di intervento, terapia antalgica, durata della degenza).… ... Leggi il resto
Riscossa montana
La montagna lancia la sfida: basta agli attacchi, basta al saccheggio delle risorse da parte delle società private, delle grandi multinazionali e dei poteri forti senza nessun “ritorno” per il territorio. Le terre alte non ci stanno più e alzano la posta in gioco, finalizzando il lavoro allo sviluppo vero del territorio. I Duecento amministratori dei Comuni e delle sei Comunità montane cuneesi riuniti sabato 29 maggio a Cuneo non hanno dubbi: “La montagna non è morta, la rappresentaza territoriale è qui e chi vive e lavora nelle terre alte è stufo di verdersi espropriare i beni che il territorio offre”.… ... Leggi il resto
Ndrangheta per servizi funebri di Vibo Valentia
Gestivano il trasporto di malati con ambulanze private e i servizi funerari, gli affiliati alla cosca Lo Bianco di Vibo Valentia (RC). E’ quanto è emerso dalle indagini condotte dalla squadra mobile vibonese che stamani ha portato al fermo di 12 persone, mentre due si sono rese irreperibili. In particolare, secondo l’accusa, i Lo Bianco hanno cercato di acquisire la gestione dei servizi funerari e del trasporto in ambulanza, grazie a una ditta che opera nel settore e che sarebbe, di fatto, di proprietà della cosca.… ... Leggi il resto