Superati i duemila articoli

E’ passato quasi in silenzio, ma ieri 30 giugno 2010, a distanza di poco più di cinque anni e mezzo dal primo articolo (1/11/2004), abbiamo toccato quota 2.000 articoli pubblicati ( e ci stiamo avvicinando a larghi passi ai 2.000 commenti raccolti e pubblicati – siamo vicini ai 1924 a tutt’oggi, per la precisione).

Il sito www.funerali.org è il principale sito del settore funerario italiano e uno dei più frequentati a livello europeo, basti pensare che ha oltre 20.000 accessi ogni mese, con punte prossime al migiaio a giorno quando vengono trattati particolari argomenti.… ... Leggi il resto

Polemiche a Manduria per un project financing cimiteriale

Riceviamo e pubblichiamo:

Ci piace l’ecletticità di questo nuovo sindaco ed approviamo la maggior parte di quello che sta facendo ma, lasciatecelo pensare, una cosa non va molto bene. Infatti apprendiamo dalla stampa che questa Amministrazione intende procedere all’ampliamento ed ammodernamento del cimitero (a Manduria – Taranto NdR), con l’esproprio di sei ettari di suolo (che paiono decisamente esagerati.), per una spesa che dovrebbe essere di sette milioni e ottocentomila euro e poi affidare ogni cosa ai privati.

... Leggi il resto

Nuove regole per affiggere manifesti funebri a Modica

In Sicilia, l’amministrazione comunale di Modica ha incontrato le agenzie di pompe funebri operanti nella zona per studiare i nuovi accordi per la gestione delle affissioni di necrologi e in particolare per rivedere la convenzione siglata nel 2007, che è scaduta. Nel precedente accordo gli impresari funebri locali si erano fatti carico della realizzazione e dell’installazione di 42 apposite bacheche di ferro, in conformità con le norme previste su tutto il territorio, inmaniera da evitare la affissione selvaggia di necrologie.… ... Leggi il resto

Furti di giocattoli al cimitero

Un 39enne ha presentato, negli uffici della Questura una denuncia per dei continui furti che avvengono presso il Cimitero comunale di Benevento presso la tomba del figlioletto, deceduto poco tempo fa quando aveva solo un anno di vita. L’uomo ha raccontato agli agenti, infatti, di aver notato che ignoti rubano, sistematicamente, macchinine, pupazzi ed altri oggetti lasciati lì dai congiunti.… ... Leggi il resto

Lotta alla zanzara tigre nei cimiteri

Per consentire la disinfestazione contro la zanzara tigre, Arezzo Multiservizi,la società che gestisce i cimiteri del territorio comunale di Arezzo, ha disposto, sia nel cimitero monumentale che in quello comunale la chiusura anticipata del camposanto nei giorni di mercoledì 30 giugno e giovedì 1 luglio.
Al fine di consentire il regolare svolgimento della disinfestazione i cancelli saranno chiusi alle ore 17.
Il processo adulticida sarà effettuato nelle fontanelle e nelle cisterne di acqua; gli interventi sono stati programmati in adempimento dell’ordinanza comunale che richiama a collaborare nella lotta contro le zanzare e nel contrasto della sua proliferazione.… ... Leggi il resto

Impazzita dal dolore veglia il cadavere della madre per 2 settimane

I carabinieri, chiamati da vicini di casa, intervenuti in una villetta, in una zona di Roma della Appia Antica, hanno trovato una donna di 63 anni, impazzita dal dolore, che vegliava da 2 settimane il corpo della madre morta. Ai carabinieri che la portavano fuori dalla villetta, la cui aria all’interno era diventata irrespirabile a causa dell’avanzato stato di decomposizione del cadavere, pare che la donna abbia detto: “Mai senza di lei, noi dobbiamo stare sempre insieme …”… ... Leggi il resto

Scrive sulle tombe frasi ingiuriose: denunciato

I carabinieri di Noale (Venezia) hanno denunciato un padovano di Massanzago per vilipendio alle tombe e diffamazione. Da parecchi mesi, l’uomo aveva preso di mira le tombe del cimitero noalese, che puntualmente venivano fatte oggetto di scritte ingiuriose e diffamatorie. Individuato il responsabile, i militari hanno sottoposto a sequestro anche gli arnesi da lavoro, i pennarelli con i quali calunniava vivi e morti. L’uomo è stato quindi denunciato.… ... Leggi il resto

A Viareggio disco verde per la Croce Verde SRL

La Croce Verde di Viareggio avvia una complessa ristrutturazione in base alla quale da associazione senza scopo di lucro (che opera anche in attività economiche) diverrà fondazione, la quale controllerà una SRL che svolgerà attività di impresa funebre (a cui verrà affittato il ramo d’azienda da parte della vecchia associazione, che nel frattempo si sarà trasformata in fondazione). La Fondazione percepirà pure gli affitti dgli immobili di sua proprietà dove ha sede l’impresa funebre.… ... Leggi il resto

A Cagliari il 16 e 17 settembre 2010 convegno dell'ASCE

ImageI cimiteri cittadini non sono semplicemente il luogo del riposo eterno, ma traccia della memoria cittadina ed elementi di pregio artistico della città. E Cagliari può dirsi orgogliosa del Cimtero Monumentale di Bonaria, recentemente gratificato dall’inclusione nel progetto “European Cemeteries Route”, presentato dall’ASCE, approvato dal Consiglio d’Europa, che consentirà di poterlo migliorare in termini di risorse e di sviluppo, da qualche giorno è quindi entrato a tutti gli effetti a far parte dei “percorsi Europei” approvati dal Consiglio d’Europa.… ... Leggi il resto

A Cagliari il 16 e 17 settembre 2010 convegno dell’ASCE

ImageI cimiteri cittadini non sono semplicemente il luogo del riposo eterno, ma traccia della memoria cittadina ed elementi di pregio artistico della città. E Cagliari può dirsi orgogliosa del Cimtero Monumentale di Bonaria, recentemente gratificato dall’inclusione nel progetto “European Cemeteries Route”, presentato dall’ASCE, approvato dal Consiglio d’Europa, che consentirà di poterlo migliorare in termini di risorse e di sviluppo, da qualche giorno è quindi entrato a tutti gli effetti a far parte dei “percorsi Europei” approvati dal Consiglio d’Europa.… ... Leggi il resto

Le dichiarazioni dei redditi degli impresari di pompe funebri

Image

Secondo le statistiche dei redditi medi dei contribuenti sottoposti agli studi di settore elaborate sulle dichiarazioni dello scorso anno e dunque sull’anno di imposta 2008, in Italia i lavoratori autonomi più poveri sarebbero i pescatori che vivono con un reddito di 2.100 euro l’anno. I più ricchi invece i notai che dichiarano un reddito medio di 327.000 euro. Tra gli estremi vi è una sfilza di autonomi che vivono sotto i 15-16.000 euro l’anno. Sono i parrucchieri (11.400) i macellai (16.000), gli orefici (14.300) e i gestori di impianti sportivi (4.800 euro).… ... Leggi il resto

Settimana corta ai servizi mortuari di Termoli

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato del consigliere regionale Mauro Natalini (Sinistra Ecologia e libertà).

Nella camera mortuaria dell’Ospedale S.Timoteo di Termoli è stato affisso un avviso alle Imprese funebri , datato 21 maggio 2010, con il quale si comunica alle stesse che le procedure per il rilascio delle salme dei pazienti deceduti nel nosocomio, ed il trasporto delle stesse nelle sedi di residenza per i funerali, possono essere svolte dalle 9 del lunedì fino alle ore 14 del venerdì.

... Leggi il resto

A Potenza si farà nuovo cimitero cittadino

Entro il mese di settembre 2010 ”sara’ posta la prima pietra del nuovo cimitero” di Potenza, che sorgera’ nell’area di Montocchino. Lo ha annunciato il sindaco, Vito Santarsiero, nel corso di una riunione della Prima commissione consiliare. Il costo totale dell’opera e’ di 26 milioni di euro. L’area interessata e’ di circa 70 mila metri quadrati e prevede in totale la realizzazione di 14.132 loculi.… ... Leggi il resto

Fasce tricolori a lutto a Roma

Sono arrivati a Roma da ogni parte d’Italia i sindaci che soo scesi in piazza a mezzogiorno di oggi 23 giugno 2010 per protestare contro i tagli della manovra finanziaria del governo. Alla manifestazione, che si tiene davanti il Senato dove oggi iniziano le votazioni sulla manovra, i primi cittadini partecipano con le fasce tricolori listate a lutto per testimoniare il rischio che mina alla base la sopravvivenza stessa dei Comuni, se la manovra non sarà modificata.… ... Leggi il resto

A Trento servizi funerari e cimiteriali del Comune di qualità

Per fortuna, a fronte di azioni “da sciacalli” documentate dalle forze dell’Ordine nei confronti di 7 dipendenti del Comune di Genova, operanti a Staglieno, arrivano anche notizie su dipendenti comunali cimiteriali virtuosi. Di seguito la notizia sulla certificazione di qualità (e anche sulle procedure cimiteriali) appena asegnata al Comune di Trento.

Il 10 giugno 2010 gli ispettori della società di certificazione SGS Italia S.p.A., al termine di approfondita ispezione sia documentale che sul campo, hanno concesso il benestare per il rilascio della certificazione di qualità ai Servizi funerari e cimiteriali del Comune di Trento, secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008, il cui obiettivo primario è la soddisfazione dell’utente/cliente attraverso la gestione di un sistema organizzativo orientato al miglioramento continuo.… ... Leggi il resto

Ad Imperia i gabbiani colonizzano il cimitero monumentale

Ad Imperia, tra le tombe del cimitero monumentale della Foce sono ormai i gabbiani a farla da paroni. Tanto che la cimitero c’è chi ci va col casco in testa per difendersi dagli attacchi dei pennuti. Il custode ha dovuto mettere un cartello all’ingresso per avvertire i familiari dei defunti: ‘Attenzione, gabbiani aggressivi’ Sono ormai settimane che gli uccelli tengono in scacco l’area di via San Rocco, creando grande apprensione tra le persone che frequentano il monumentale per visitare i propri cari.… ... Leggi il resto