Il piano di manutenzione straordinaria dei cimiteri romani
Ama, l’azienda municipalizzatache ha in gestione i cimiteri di Roma, ha presentato all’assessore alle politiche sociali del Comune di Roma Sveva Belviso una bozza per la ristrutturazione degli 11 cimiteri della capitale. “Abbiamo fatto una ricognizione dei cimiteri romani e abbiamo consegnato all’assessore Belviso una bozza del piano degli interventi che si potrebbero effettuare. L’assessore sta studiando i nostri documenti e noi attendiamo da lei una risposta in merito”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Ama Franco Panzironi al termine della presentazione del ‘Progetto accoglienza 2010′ per la commemorazione dei defunti.… ... Leggi il resto
A Prato la So.crem si lamenta dell'assenza del crematorio
Franco Lotti, presidente della Società della cremazione di Prato affida ai giornali le proprie rimostranze per l’assenza di un crematorio a Prato. “Il problema ci affligge da vent’anni, ma non abbiamo mai ottenuto nulla. Sarebbe un servizio alla città e porterebbe posti di lavoro”. Loris Innocenti, membro della SoCrem, rincara la dose dicendo che dall’inizio dell’anno a Prato 440 defunti sono stati cremati; se si considera che in media a Prato muoiono 2.200 persone all’anno, siamo attorno al 20%.… ... Leggi il resto
A Prato la So.crem si lamenta dell’assenza del crematorio
Franco Lotti, presidente della Società della cremazione di Prato affida ai giornali le proprie rimostranze per l’assenza di un crematorio a Prato. “Il problema ci affligge da vent’anni, ma non abbiamo mai ottenuto nulla. Sarebbe un servizio alla città e porterebbe posti di lavoro”. Loris Innocenti, membro della SoCrem, rincara la dose dicendo che dall’inizio dell’anno a Prato 440 defunti sono stati cremati; se si considera che in media a Prato muoiono 2.200 persone all’anno, siamo attorno al 20%.… ... Leggi il resto
Protesta di due ex dipendenti cimiteriali a Torino
“Non scenderemo giù fino a quando non ci ridaranno il lavoro”. Due ex addetti dei cimiteri di Torino sono saliti sul tetto della cappella all’ingresso del Monumentale, in corso Novara. Si tratta di Ilario Umbaca e Antono Marchio. Entrambi, dopo il ‘caso esumazioni’, erano finiti nel mirino dei vertici della società di gestione dei cimiteri comunali torinesi per presunti furti e timbrature irregolari. “Non avevamo fatto nulla – dicono ora i due ex dipendenti – siamo stati assolti e ci hanno costretto alle dimissioni.… ... Leggi il resto
Al Laurentino – cimitero romano – posata la prima pietra per la cappella cimiteriale
Il cimitero Laurentino di Roma avrà presto una chiesa al servizio dei suoi visitatori. È stata posata venerdì pomeriggio dal sindaco Gianni Alemanno la prima pietra per la realizzazione della nuova cappella del Gesù Risorto. La struttura, integralmente finanziata dal Campidoglio con 750mila euro, avrà una forma circolare, occuperà 220 metri quadrati e sarà dotata di circa 140 posti a sedere. La copertura e le strutture murarie saranno rivestite di tegole laminate di rame e lastre di pietra di Trani.… ... Leggi il resto
Musica sacra al cimitero di Pescara
È la proposta dell’Accademia d’Abruzzo che organizza la giornata dedicata alla musica dello spirito denominata: “All’ombra dei cipressi”. Si tratta del primo ed esclusivo appuntamento del suo genere che viene realizzato nei cimiteri di Pescara in occasione del giorno dedicato ai defunti. In particolare, domani, sono in programma tre concerti di musica sacra in tre orari differenti: alle ore 15 presso il Cimitero di San Silvestro; alle 16 al nuovo Cimitero di Pescara Colli; alle 17 al vecchio Cimitero di Pescara Colli.… ... Leggi il resto
I progetti del sindaco Alemanno per i cimiteri di Roma
Sono circa 1,5 milioni i visitatori attesi nei cimiteri di Roma nel corso del week-end tradizionalmente riservato alla commemorazione dei defunti. E come ogni anno Ama, la societa’ del Comune che si occupa dei servizi cimiteriali, ha messo a punto un “Progetto accoglienza” con servizi straordinari dedicati ai tanti cittadini che si recheranno a visitare i propri cari. Il programma e’ stato presentato oggi all’interno del cimitero Laurentino, in occasione della posa della prima pietra della cappella del Gesu’ Risorto, integralmente finanziata dal Comune.… ... Leggi il resto
Nel nome delle memorie. Musica al cimitero di Rimini
Torna “Nel Nome delle Memorie”, la manifestazione musicale, giunta alla sua XIV edizione, organizzata dal Comune di Rimini nel Cimitero monumentale in occasione della festività di Ognissanti e della giornata dedicata alla Commemorazione dei Defunti.
Il programma prevede lunedì 1° novembre, con inizio alle ore 15 nell’antica cappella cimiteriale, l’esecuzione di un concerto di musica classica eseguito dall’Orchestra d’archi dell’Istituto Musicale Pareggiato “Giovanni Lettimi” di Rimini diretta da Federico Mecozzi e Nicolò Facciotto. In programma musiche di: George Frideric Handel, Edward Elgar, Stefano Voce, Giuseppe Torelli, Johann Sebastian Bach, Hans Leo Hassler, Arcangelo Corelli, Ferruccio Busoni, Jean Sibelius, Franz Joseph Haydn, Eduard Nápravník.… ... Leggi il resto
A Torino funzionano i Totem per cercare defunti al cimitero
In occasione della festività di Tutti i Santi tornano in funzione i totem cerca-defunto. Lo comunica Afc Torino, la società che gestisce i servizi cimiteriali per conto del Città. Un aiuto utile se si arriva al campo santo senza sapere dove andare. Basta digitare nome e cognome dell’amico o parente ed ecco comparire sullo schermo il suo posizionamento e anche la mappa che spiega nel dettaglio come arrivare. Occorre portarsi carta e penna perché i totem non stamperanno più il dettaglio con l’informazione con il percorso.… ... Leggi il resto
Crematorio a Napoli nel 2011. Sarà vero?
A giugno 2011 il Cimitero del Pianto di Napoli avrà un forno per la cremazione. La struttura sarà installata in un edificio di 5 mila metri quadri all’interno del fondo Zevola e funzionerà a pieno ritmo da settembre 2011. Il forno consentirà di effettuare otto cremazioni al giorno. “Lasceremo inaugurare l’impianto alla prossima giunta – precisa l’assessore Paolo Giacomelli – È una struttura innovativa, stimiamo che la richiesta di cremazione a Napoli sarà del 10 per cento”.… ... Leggi il resto
Roma: AMA presenta una bozza per la ristrutturazione dei Cimiteri Capitoli.
AMA Spa, ha presentato all’assessore alle politiche sociali del Comune di Roma, Sveva Belviso, una bozza per la ristrutturazione degli 11 cimiteri della capitale. “Abbiamo fatto una ricognizione dei cimiteri romani e abbiamo consegnato all’assessore Belviso una bozza del piano degli interventi che si potrebbero effettuare. L’assessore sta studiando i nostri documenti e noi attendiamo da lei una risposta in merito” ha detto l’A. D. di AMA Spa, Franco Panzironi, al termine della presentazione del “Progetto accoglienza 2010” in occasione della Commemorazione dei Defunti.… ... Leggi il resto
Progettazione cimiteriale: gli studi per il nuovo cimitero di Gorgonzola
Un cimitero. Come ispirazione, come forma archetipica, una grande foglia di quercia. E come progettisti, non le solite ormai scontate archistar, ma due artisti: Anne e Patrick Poirier. Un progetto innovativo, un nuovo “luogo” che giunge a suscitare l’interesse artistico e architettonico grazie ai due artisti francesi, che da sempre riflettono sul tema della memoria.
L’architettura per “una sfida al tempo stesso artistica e spirituale”: il camposanto interpretato come un giardino dove poter esperire il rapporto col passato.… ... Leggi il resto
Percorsi urbani a Napoli
Si parte domani, dal quartiere Scampia di Napoli e precisamente dalla sede della municipalita’, che significa presenza delle istituzioni del territorio. Si passa davanti alla piscina Mario Galante, un avamposto di socialita’ in uno dei quartieri partenopei piu’ difficili e si prosegue verso le ‘Vele’, il Forte di Vigliena con la ex zona industriale, poi il cosiddetto Bronx e, dopo 3 giorni on the road si arriva nel quartiere Sanita’. Lo sportpertutti ‘cammina’, 3 giorni per la legalita’ a Napoli, da sabato 30 ottobre a lunedi’ primo novembre, grazie ad un folto gruppo di sportivi, provenienti da tutta Italia, che attraversera’ le periferie ed il centro storico del capoluogo campano.… ... Leggi il resto
A Napoli più difficile trafugare opere d'arte al cimitero di Poggioreale
Il Comune di Napoli ha installato al cimitero di Poggioreale un sistema di videosorveglianza nel “Quadrato degli uomini illustri”, dove ci sono il manufatto funerario di Enrico Caruso, la tomba di Totò e i mausolei dai quali sono stati trafugati più volte busti marmorei e arredi funebri. Gli occhi virtuali registrano solo in caso di effrazione, utilizzando le linee elettriche per trasmettere le immagini e lanciare l’allarme. Il dispositivo sarà gestito da un sistema centrale e si arricchirà di nuove applicazioni, come l’accensione delle luci votive.… ... Leggi il resto
A Napoli più difficile trafugare opere d’arte al cimitero di Poggioreale
Il Comune di Napoli ha installato al cimitero di Poggioreale un sistema di videosorveglianza nel “Quadrato degli uomini illustri”, dove ci sono il manufatto funerario di Enrico Caruso, la tomba di Totò e i mausolei dai quali sono stati trafugati più volte busti marmorei e arredi funebri. Gli occhi virtuali registrano solo in caso di effrazione, utilizzando le linee elettriche per trasmettere le immagini e lanciare l’allarme. Il dispositivo sarà gestito da un sistema centrale e si arricchirà di nuove applicazioni, come l’accensione delle luci votive.… ... Leggi il resto
A Bondeno mea culpa sul project financing cimiteriale
Si è aperto con le dimissioni del capogruppo Pd, Patrizia Micai, dalla commissione bilancio, per diversità di vedute nella gestione della stessa commissione, il consiglio comunale di Bondeno (FE) di martedì sera.
Diversi gli attacchi provenienti dai banchi dell’opposizione (PD e Io voto per Bondeno), per una manovra che è stata invece difesa dall’assessore al bilancio (Centro Destra), Emanuele Cestari: “Se non avessimo cercato anche la strada della Patrimoniale, magari, saremmo stati accusati di immobilismo. Penso invece che, responsabilmente, la Giunta abbia cercato di trovare gli strumenti possibili per portare avanti gli investimenti.”… ... Leggi il resto