La GM di Torino approva le nuove linee di programmazione cimiteriale

La Giunta comunale di Torino, ha approvato su proposta del Vicesindaco Dealessandri, il riutilizzo del patrimonio cimiteriale esistente per il soddisfacimento della domanda di sepoltura a tumulazione e la realizzazione di un impianto crematorio.
L’ordinamento mortuario e cimiteriale prevede due sistemi di sepoltura dei defunti: l’inumazione decennale dei cadaveri e la tumulazione del cadavere in loculo o dell’urna cineraria in celletta.
La Città di Torino da oltre mezzo secolo ha mantenuto nella maggioranza dei propri cimiteri un’adeguata disponibilità di sepolture a tumulazione, tuttavia la disponibilità di loculi nuovi è ormai prossima all’esaurimento, infatti presso il Cimitero Monumentale il complesso “La Quiete” è quasi completamente utilizzato e, dal prossimo anno, il soddisfacimento dei fabbisogni sarà assicurato da nuove edificazioni solo per due anni.… ... Leggi il resto

A Torino cremazioni con certificazione ambientale

Torino diventa città capofila del funerale ecologico: sarà la prima città ad avere cremazioni con certificazioni ambientali, come riferisce in una nota la Società per la cremazione (Socrem), attiva dal 1883 nel capoluogo piemontese. Dall’inizio dell’anno, infatti, al tempio crematorio del cimitero monumentale torinese sono entrati in funzione due nuovi impianti che, oltre ad essere moderni dal punto di vista tecnologico, permetteranno di abbattere del 50% le emissioni di Co2 in atmosfera rilasciate dal processo di cremazione.… ... Leggi il resto

Ferrara, 26/5/2011 – Corso: Rifiuti cimiteriali e da crematori. Riforma parte IV T.U. Amb.

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“RIFIUTI CIMITERIALI E DA CREMATORI. ANALISI DEI CONTENUTI NORMATIVI POST RIFORMA PARTE IV DEL T.U. AMBIENTALE (D.LGS. 205/2010)”
giovedì 26 MAGGIO 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso vuole analizzare l’applicazione della normativa ambientale alla tematica dei rifiuti derivanti dai servizi funebri e cimiteriali, oltre ad inquadrare il problema delle diverse tipologie di scarichi idrici ed i relativi adempimenti autorizzativi e gestionali dettati da leggi e regolamenti, fornendo le conoscenze necessarie per provvedere al corretto adempimento delle disposizioni normative calandole nella specifica realtà quotidiana del settore.... Leggi il resto

Ferrara, 25/5/2011 – Corso: Aspetti cerimoniali ed operatività nel cimitero e nel crematorio

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
” ASPETTI CERIMONIALI ED OPERATIVITÀ NEL CIMITERO E NEL CREMATORIO “
mercoledì 25 maggio 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso si propone di fornire gli strumenti e le conoscenze per la migliore gestione operativa di un impianto di cremazione.

I destinatari sono: Gestori ed operatori di crematori, Società di cremazione, Responsabili uffici di polizia mortuaria e di gestione cimiteriale, Imprese di pompe funebri.… ... Leggi il resto

Fosse comuni a Tripoli

Decine e decine di fosse scavate, allineate, in una spiaggia di Tripoli. A mostrare le immagini di quelle che sembrano essere fosse comuni è un video amatoriale girato ieri a Tripoli e diffuso da “Onedayonearth”. Il video mostra le fosse sulla spiaggia antistante il lungomare della capitale libica e uomini al lavoro, in quello che appare come un grande cimitero.

Tripoli Burial Feb 22 from ODOE Community Uploads on Vimeo.… ... Leggi il resto

Ferrara, 24/5/2011 – Corso: La cremazione. Conservazione, affidamento e dispersione ceneri

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“LA CREMAZIONE. CONSERVAZIONE, AFFIDAMENTO E DISPERSIONE CENERI”
martedì 24 MAGGIO 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Lo sviluppo della cremazione e l’introduzione in molte regioni della possibilità di dispersione e affidamento delle ceneri ha evidenziato l’impreparazione per tali cambiamenti.
Si chiariscono le procedure e si illustra un possibile schema di regolamentazione locale.

I destinatari sono: Uffici comunali e di Stato civile, Custodi dei cimiteri, Gestori di crematori, Imprese funebri.… ... Leggi il resto

Capannori lancia una nuova politica tariffaria cimiteriale

I cittadini che, per le nuove sepolture, utilizzeranno le tombe già esistenti con loro familiari avranno una sconto di due terzi sul costo della nuova concessione. E’ l’aspetto di rilievo introdotto con la revisione delle tariffe dei servizi cimiteriali che è stata approvata negli scorsi giorni dal Comune di Capannori (Lucca). “L’amministrazione comunale ha deciso di incentivare fortemente chi riadopera le tombe per due motivi – spiega il vice sindaco, Luca Menesini -. In primo luogo vogliamo razionalizzare l’utilizzo del territorio, riducendo la realizzazione di nuovi spazi a terra oppure di colombari evitando, così, di saturare i cimiteri.… ... Leggi il resto

L’eterno ritorno del sempre uguale (Polizia Mortuaria in Emilia Romagna)

Oggi, 22 febbraio 2011 la cronaca locale modenese, con il solito gusto barocco per l’orrido ed in grandguignolesco, ci narra di fatti agghiaccianti accaduti nel cimitero di Finale Emilia, dove un’intera area del camposanto è stata posta sotto sequestro dai carabinieri, i quali hanno disposto immediatamente lo scavo del terreno per individuare eventuali resti umani che secondo varie denunce sarebbero a più riprese emersi dalle zolle di terra.

La notizia è da “urlo” almeno per i non addetti ai lavori, in quanto se il cimitero (mi si perdoni l’empietà del linguaggio sino ai limiti della blasfemia) è una “discarica” controllata dove si smaltiscono i corpi umani privi di vita, l’affiorare di ossame umano o avanzi di cadaveri dalle terre di scavo cimiteriali non è poi tutta questa grande novità.… ... Leggi il resto

Ferrara, 20/5/2011 – Corso: Zone di rispetto cimiteriali

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
” ZONE DI RISPETTO CIMITERIALI”
venerdì 20 MAGGIO 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Il corso fornisce ai partecipanti le conoscenze specifiche per la individuazione corretta delle zone di rispetto cimiteriale, delle procedure per ridurle o ampliarle, delle interrelazioni con il piano regolatore dei cimiteri.

I destinatari sono: Responsabili di cimiteri e di uffici di polizia mortuaria; Uffici tecnici e urbanistici comunali; Liberi professionisti; Responsabili di ASL e Assessorati regionali competenti.… ... Leggi il resto

Ferrara, 19/5/2011 – Corso: Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza – 2a parte

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – 2a PARTE”
giovedì 19 MAGGIO 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Corso basilare per poter conoscere come operare in un cimitero e in particolare per svolgere le operazioni cimiteriali.
Il corso punta a fornire le conoscenze pratiche per poter svolgere l’attività cimiteriale, con una particolare attenzione alle tematiche della sicurezza sul lavoro.
... Leggi il resto

Ferrara, 18/5/2011 – Corso: Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza – 1a parte

La Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo:
“OPERAZIONI CIMITERIALI: PRATICA E SICUREZZA – 1a PARTE”
mercoledì 18 MAGGIO 2011

Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione

Corso basilare per poter conoscere come operare in un cimitero e in particolare per svolgere le operazioni cimiteriali.
Il corso punta a fornire le conoscenze pratiche per poter svolgere l’attività cimiteriale, con una particolare attenzione alle tematiche della sicurezza sul lavoro.
... Leggi il resto

Evasione fiscale di alcune imprese funebri di Benevento

Ammonta a 400 mila euro l’evasione recuperata dalla Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Benevento nell’ambito dell’operazione Osiride, promossa nei confronti di alcune tra le maggiori imprese di servizi funebri della provincia. Le imprese controllate hanno optato per il regime di adesione, riconoscendo i rilievi evidenziati dall’Agenzia delle Entrate. La previsione normativa che limita ad un preciso importo la detrazione fiscale per le spese funerarie sostenute ha indotto la totalita’ delle imprese ad applicare un prezzo pressoche’ uguale in tutte le circostanze verificate, con una costante sottofatturazione pari al 40% circa dell’effettivo importo ricevuto dai congiunti degli estinti.… ... Leggi il resto

In Libia sparano su un funerale, ma non si deve disturbare il mandante

a repressione di Muammar Gheddafi si abbatte sulla Cirenaica in rivolta, soprattutto a Bengasi, dove fonti mediche citate da Al Jazira hanno denunciato una “spaventosa carneficina”. Le forze di sicurezza, secondo il racconto di testimoni, hanno anche sparato contro un corteo funebre uccidendo almeno 15 persone. In quattro giorni di violenze, secondo Human Rights Watch, i morti in Libia sono 84, ma l’opposizione parla di 120 e oltre. No, non lo ho sentito. La situazione è in evoluzione e quindi non mi permetto di disturbare nessuno”: così il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, lasciando palazzo Grazioli, ha risposto ai cronisti che gli chiedevano se avesse avuto modo di sentire il leader libico in queste ore.… ... Leggi il resto

Il Comune di Imperia ottiene un risarcimento per lo scandalo dei loculi

Il Comune di Imperia ha accettato la somma di 155 mila euro, proposta dal giudice Enrica Drago, a titolo di conciliazione, in quanto a risarcimento del danno patito dalla Citta’ di Imperia per il cosiddetto ‘scandalo dei loculi’, che in passato vide finire sotto inchiesta diverse agenzie di onoranze funebri e impiegati comunali – molti dei quali hanno patteggiato – accusati di una combine finalizzata a trattenere, in parte o in tutto, i soldi destinati al Comune che gli utenti versavano per l’acquisto dei loculi.… ... Leggi il resto

Decapitati dal Sindaco di Salerno i vertici cimiteriali: mancano all'appello dei soldi

Il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha rimosso dall’ incarico il direttore del cimitero del cimitero, in localita’ Brignano, ed ha avviato l’iter per il licenziamento di quattro dipendenti. La decisione e’ stata assunta al termine di un’ inchiesta amministrativa svolta dalla Polizia Municipale sui rapporti intercorsi tra gli uffici comunali competenti e le ditte operanti nel settore dei trasporti funebri. Su cosa sia accaduto realmente non sono stati forniti particolari, ma circola con insistenza la notizia di false attestazioni per pagamenti di tasse cimiteriali.… ... Leggi il resto

Decapitati dal Sindaco di Salerno i vertici cimiteriali: mancano all’appello dei soldi

Il sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha rimosso dall’ incarico il direttore del cimitero del cimitero, in localita’ Brignano, ed ha avviato l’iter per il licenziamento di quattro dipendenti. La decisione e’ stata assunta al termine di un’ inchiesta amministrativa svolta dalla Polizia Municipale sui rapporti intercorsi tra gli uffici comunali competenti e le ditte operanti nel settore dei trasporti funebri. Su cosa sia accaduto realmente non sono stati forniti particolari, ma circola con insistenza la notizia di false attestazioni per pagamenti di tasse cimiteriali.… ... Leggi il resto